Schifanoia

A cura dell’Istituto di studi rinascimentali di Ferrara

PERIODICITÀ: Semestrale
DIRETTORE/I: Marco Bertozzi
COMITATO SCIENTIFICO: Franco Bacchelli (Università di Bologna, Italia) • Marco Bertozzi (Università di Ferrara, Italia) • Francesca Cappelletti (direttrice della Galleria Borghese di Roma, Italia) • Paolo Fabbri (Università di Ferrara, Italia) • Manuela Incerti (Università di Ferrara, Italia) • Fosca Mariani Zini (Université de Tours, France) • Marialucia Menegatti (Università di Padova, Italia) • (Cristina Montagnani (Università di Ferrara, Italia) • Andrea Pinotti (Università Statale di Milano, Italia) • Giovanni Ricci (Università di Ferrara, Italia) • Giovanni Sassu (direttore Musei Comunali di Rimini, Italia) • Alessandro Scafi (The Warburg Institute, University of London, United Kindgom) • Roberta Ziosi (musicologa e studiosa di arti performative, Italia)
COMITATO DI REDAZIONE: Angela Ghinato (Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara)
RUBRICHE: Saggi.

ABBONAMENTI: Italia € 145,00 (privati); Estero: € 195,00 (privati); da € 445,00 a € 750,00 (enti, con edizione online).
EMAIL: valentina.pagnan@libraweb.net
SITO WEB: http://www.libraweb.net/
EDITORE: Fabrizio Serra Editore

Palazzo Schifanoia venne eretto a Ferrara nel 1385 su commissione di Alberto V d’Este: voluto e pensato come un luogo di ristoro, in cui dedicarsi all’ozio, venne chiamato «Schifanoia» (letteralmente: schiva la noia) per sottolineare il suo carattere di divertissement. La rivista, che dal palazzo prende il nome, viene pubblicata a cura dell’Istituto di studi rinascimentali di Ferrara e ospita ricerche di argomento letterario, musicale, figurativo, architettonico e urbanistico, relative al periodo umanistico e rinascimentale italiano e europeo. L’Istituto organizza convegni, giornate di studio e, annualmente, la «Settimana di alti studi rinascimentali» su argomenti particolari e temi centrali della cultura e della vita associata europee, dalla fine del Trecento alla fine del Cinquecento, i cui Atti sono spesso pubblicati nella rivista.

Tutti i fascicoli disponibili:

Schifanoia | 2022 | N. 62-63
A cura di Angela Ghinato
Schifanoia | 2021 | N. 60-61
A cura di Angela Ghinato
Schifanoia | 2020 | N. 58-59
A cura di Angela Ghinato
Schifanoia | 2019 | N. 56-57
A cura di Angela Ghinato
Schifanoia | 2018 | N. 54-55
A cura di Angela Ghinato
Schifanoia | 2017 | N. 52-53
A cura di Angela Ghinato
Schifanoia | 2016 | N. 50-51
A cura di Angela Ghinato
Schifanoia | 2015 | N. 48-49
A cura di Angela Ghinato
Schifanoia | 2014 | N. 46-47
A cura di Simona Spinelli
Schifanoia | 2013 | N. 44-45
A cura di Simona Spinelli
Schifanoia | 2012 | N. 42-43
A cura di Simona Spinelli
Schifanoia | 2011 | N. 40-41
A cura di Simona Spinelli
Schifanoia | 2010 | N. 38-39
A cura di Simona Spinelli
Schifanoia | 2009 | N. 36-37
A cura di Azzurra Aiello
Schifanoia | 2008 | N. 34-35
A cura di Azzurra Aiello
Schifanoia | 2007 | N. 32-33
A cura di Azzurra Aiello
Schifanoia | 2006 | N. 30-31
A cura di Azzurra Aiello
Schifanoia | 2005 | N. 28-29
A cura di Azzurra Aiello
Schifanoia | 2004 | N. 26-27
A cura di Teresa Di Paola
Schifanoia | 2003 | N. 24-25
A cura di Teresa Di Paola
Schifanoia | 2002 | N. 22-23
A cura di Teresa Di Paola
Schifanoia | 2001 | N. 20-21
A cura di Teresa Di Paola