Rivista di letteratura religiosa italiana

PERIODICITÀ: Annuale
DIRETTORE/I: Claudio Griggio (Università di Udine, Italia), Renzo Rabboni (Università di Udine, Italia), Elisabetta Selmi (Università di Padova, Italia)
COMITATO SCIENTIFICO: Francesco Amendola (Università di Milano, Italia), Giovanni Baffetti (Università di Bologna, Italia), Mons. Riccardo Battocchio (Rettore Almo Collegio Capranica, Roma), Matthias Bürgel (fau Erlangen-Nürnberg, Germania), Ilvano Caliaro (Università di Udine, Italia), Anna Cerbo (Università L’Orientale di Napoli, Italia), Mariarosa Cortesi (Università di Pavia, Italia), Antonio Del Castello (Università Federico II, Napoli, Italia), Carlo Delcorno (Università di Bologna, Italia), Domenico De Martino (Mestre, Italia), Paolo Divizia (Masarykova Univerzita, Brno, Repubblica Ceca), Maiko Favaro (Università La Sapienza, Roma, Italia), Maria Teresa Girardi (Università Cattolica del S. Cuore, Milano, Italia), Chiara Kravina (Schola Humanistica di Padova, Italia), Antonio Lanza (Università dell’Aquila, Italia), Marianna Liguori (Università di Padova, Italia), Matteo Leonardi (Università di Torino, Italia), Nicolò Maldina (Università di Bologna, Italia), Andrea Maurutto (Pordenone, Italia), Uberto Motta (Università di Friburgo, Svizzera), Paola Nasti (Northwestern University, Chicago, usa), Elisabetta Olivadese (Università di Bergamo, Italia), Ester Pietrobon (Università di Padova, Italia), Antonio Rigo (Università Ca’ Foscari, Venezia, Italia), Flavio Rurale (Università di Udine, Italia), Marco Sgarbi (Università Ca’ Foscari, Venezia, Italia), Silvia Serventi (Bologna, Italia), Paola Siano (Pordenone, Italia), Borna Treška (Scuola Normale Superiore, Pisa, Italia), Alfredo Troiano (Napoli, Italia), Matteo Venier (Università di Udine, Italia), Heather Webb (University of Cambridge, Regno Unito)
COMITATO DI REDAZIONE: Ginetta Auzzas (Università di Padova, Italia), Giuseppe Antonio Camerino (Università del Salento, Lecce, Italia), Cesare Scalon (Università di Udine, Italia)

ANNO FONDAZIONE: 2018
ABBONAMENTI: Euro 40.00 (Privati Italia, brossura), euro 50.00 (Individuals Abroad, print), euro 195.00 (Enti Italia, brossura, in omaggio online tramite 1 indirizzo IP / Institutions Abroad, Print, complimentary Online by 1 IP address). Per altre soluzioni contattare l’editore.
EMAIL: silvia.giusti@libraweb.net
SITO WEB: https://www.libraweb.net
EDITORE: Fabrizio Serra Editore

La «Rivista di letteratura religiosa italiana» è aperta a contributi su opere e argomenti di carattere letterario-religioso e pubblica, con rigore filologico, testi di rilevanza stilistico-letteraria e di importanza speculativa in volgare italiano, senza escludere le altre forme espressive della letteratura italiana, in particolare il latino e le lingue dialettali. L’ambito tematico privilegia il recupero del lascito religioso, non solo cattolico. La rivista si distingue per il taglio letterario, e letterario-italianistico, dando spazio ai generi e alle forme della scrittura devota di ogni estrazione, anche popolare: dalla lirica sacra alla laudistica, l’innografia, le parafrasi di preghiere, dal teatro alle forme della prosa, miracoli, exempla, sermoni, artes predicandi, agiografie; e aprendosi alle forme che s’ispirano ai temi devoti e alla religione, e dialogano con essi, come ad esempio nel caso fortunato dei contrafacta.

Tutti i fascicoli disponibili: