Luziana

Rivista internazionale di studi su Mario Luzi e il suo tempo

PERIODICITÀ: Annuale
DIRETTORE/I: Paola Baioni (Università di Torino)
DIREZIONE EDITORIALE: Paola Baioni (Università di Torino, Italia)
COMITATO SCIENTIFICO: Comitato scientifico: Alberto Carli (Università degli Studi del Molise, Italia), Alberto Casadei (Università degli Studi di Pisa, Italia), Alberto Comparini (Università degli Studi di Trento, Italia), Pedro Luis Ladrón de Guevara Mellado (Università di Murcia, Spagna), Uberto Motta (Università di Friburgo, Svizzera), Marina Paino (Università degli Studi di Catania, Italia), Daniele Piccini (Università per Stranieri di Perugia, Italia), Leonardo Terrusi (Università degli Studi di Teramo, Italia), Dusica Todorovic (Università di Belgrado, Serbia), Zosi Zografidou (Università Aristotele di Salonicco, Grecia). Comitato scientifico onorario: Carlo Carena (Edizioni Einaudi, Torino, Italia), Paolo Andrea Mettel (Associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo, Mendrisio, Svizzera), Epifanio Ajello (Università degli Studi di Salerno, Italia), Giorgio Baroni (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia), Franco Contorbia (Università degli Studi di Genova, Italia), Anna Dolfi (Università degli Studi di Firenze, Italia), Enrico Elli (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia), Gianni Festa (Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna, Italia), Luigi Fontanella (Università di New York, Stony Brook, Usa), Raffaele Giglio (Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia), Sergio Givone (Università degli Studi di Firenze, Italia), Vicente González Martín (Università di Salamanca, Spagna), Giuseppe Langella (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Italia), Alfredo Luzi (Università degli Studi di Macerata, Italia), Marco Marchi (Università degli Studi di Firenze, Italia), Antonio Prete (Università degli Studi di Siena, Italia), Silvio Ramat (Università degli Studi di Padova, Italia), Antonio Saccone (Università degli Studi di Napoli Federico II, Italia), Giuseppe Savoca (Università degli Studi di Catania, Italia), Luigi Tassoni (Università di Pècs, Ungheria), Stefano Verdino (Università di Genova, Italia).
COMITATO DI REDAZIONE: Lucia Battistel (Università Lumsa di Roma, Italia), Michele Bordoni (Università degli Studi di Cagliari, Italia), Alberto Carli (Università degli Studi del Molise, Italia), Franzisca Marcetti (Università degli Studi di Firenze, Italia), Arianna Mazzola (Università degli Studi del Molise, Italia), Francesca Nencioni (Università degli Studi di Firenze, Italia), Martina Romanelli (Università degli Studi di Firenze, Italia), Elena Rondena (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia), Alessandra Sala (Università degli Studi di Torino, Italia), Davide Savio (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia), Riccardo Sturaro (Università degli Studi di Milano, Italia), Maria Chiara Tarsi (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Italia)
SEGRETERIA DI REDAZIONE: Paola Baioni
RUBRICHE: Saggi, Archivio, Battesimi, Testimonianze, Recensioni, Postille bibliografiche.

ANNO FONDAZIONE: 2017
ABBONAMENTI: Euro 40.00 (Privati Italia, cartaceo), Euro 50.00 (Individuals Abroad, print), Euro 60.00 (Enti Italia, cartaceo, incluso online tramite 1 indirizzo IP / Institutions Abroad, Print, online included by 1 IP address), Euro 65.00 (Enti Italia, cartaceo, incluso online tramite IP (da 2 fino a 20 indirizzi) / Institutions Abroad, Print, online included by IP (from 2 till 20 addresses)), Euro 95.00 (Enti Italia, cartaceo, incluso online tramite IP (oltre 20 indirizzi) / Institutions Abroad, Print, online included by IP (more than 20 addresses)).
EMAIL: paola.baioni@unito.itvalentina.pagnan@libraweb.net
EDITORE: Fabrizio Serra Editore

La scommessa e la sfida di «Luziana» stanno nell’ambizione di costituire un appuntamento costante e articolato di quanto ha ruotato e ruota ancora intorno all’opera di Mario Luzi, tra poesia, teatro, prosa, saggistica, francesistica, critica cinematografica, critica d’arte, scritti di spiritualità, scritti civili e quant’altro, con una vasta gamma di intrecci e collaborazioni: un tessuto letterario e culturale meritevole ancora di esplorazione, scavo e interpretazione. Proprio perché l’attenzione verso il poeta fiorentino è ampia e variegata, si è pensato di offrire agli studiosi e ai lettori appassionati una rivista scientifica di respiro internazionale, con cui cominciare più organicamente a dar conto di un vero e proprio cantiere di studi e ricerche, ma anche di testimonianze, inediti o rari, appunti bibliografici, recensioni. Per mantenere vivo altresì quel continuum che ci lega a Luzi, la sezione Per il battesimo ospiterà scritti di riconosciuti autori e artisti d’oggi, in qualche modo legati alla sua opera e alla sua figura.

Tutti i fascicoli disponibili:

Luziana | 2023 | N. 7
A cura di Michele Bordoni
Luziana | 2022 | N. 6
A cura di Michele Bordoni
Luziana | 2021 | N. 5
A cura di Michele Bordoni
Luziana | 2020 | N. 4
A cura di Michele Bordoni
Luziana | 2019 | N. 3
A cura di Michele Bordoni
Luziana | 2018 | N. 2
A cura di Michele Bordoni
Luziana | 2017 | N. 1
A cura di Michele Bordoni