Le riviste sostenitrici
La lingua italiana

PERIODICITÀ: Annuale
DIRETTORE/I: Maurizio Dardano (Università degli Studi Roma Tre, Italia), Pietro Trifone (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Italia), Lorenzo Filipponio (Humboldt-Universität zu Berlin, Deutschland), Gianluca Frenguelli (Università degli Studi di Macerata, Italia)
COMITATO SCIENTIFICO: Zygmunt Barański (Cambridge University, United Kingdom / Université de Notre Dame, United States of America), Gerald Bernhard (Ruhr-Universität Bochum, Deutschland), Franck Floricic (Université de la Sorbonne Nouvelle Paris 3, France), Giovanna Frosini (Università per Stranieri di Siena, Italia), Gaston Gross (Université de la Sorbonne Nouvelle Paris 3, France), Giovanna Frosini (Università per Stranieri di Siena, Italia), Christopher Kleinhenz (University of Wisconsin, Madison, United States of America), Adam Ledgeway (Cambridge University, United Kingdom), Aldo Menichetti (Universität Freiburg, Schweiz), Massimo Palermo (Università per Stranieri di Siena, Italia), Emiliano Picchiorri (Università degli Studi di Chieti e Pescara “G. d’Annunzio”, Italia), Giuseppe Polimeni (Università degli Studi di Milano, Italia), Franz Rainer (Wirtschaftsuniversität, Wien, Österreich), Lorenzo Tomasin (Université de Lausanne, Suisse)
COMITATO DI REDAZIONE: Joshua Brown (The University of Western Australia, Australia), Gianluca Colella (Dalarna University, Sweden), Yorick Gomez Gane (Università degli Studi di Cosenza, Italia), Davide Mastrantonio (Università Ca’ Foscari Venezia, Italia), Luigi Spagnolo (Università per Stranieri di Siena, Italia), Emanuele Ventura (Sapienza Università di Roma, Italia)
ABBONAMENTI: Euro 165.00 (Privati Italia, brossura), euro 265.00 (Individuals Abroad, print), euro 895.00 (Enti Italia, brossura, in omaggio online tramite 1 indirizzo IP / Institutions Abroad, Print, complimentary Online by 1 IP address). Per altre soluzioni contattare l’editore.
EMAIL: silvia.giusti@libraweb.net
SITO WEB: https://www.libraweb.net/
EDITORE: Fabrizio Serra Editore
Il titolo «La lingua italiana. Storia, strutture, testi» riflette con assoluta trasparenza gli interessi della rivista, che raccoglie interventi di storia della lingua e di linguistica italiana, di dialettologia antica e moderna, nonché di stilistica rinnovata nei metodi e nei fini (opzioni degli autori in rapporto alle tipologie e tradizioni formali, strategie discorsive, dinamiche testuali e intertestuali, ecc.). Il titolo, solo apparentemente anodino, ma in realtà fortemente evocativo di complesse problematiche identitarie, sottintende altresì che la rivista, aperta a tutte le epoche della nostra storia linguistica, rivolge una particolare attenzione anche a temi novecenteschi, senza trascurare la più immediata attualità.
Tutti i fascicoli disponibili:
A cura di Paolo Perilli
A cura di Paolo Perilli
A cura di Paolo Perilli
A cura di Paolo Perilli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Rosetta Miceli
A cura di Michela Meschini