Filologia italiana

Rivista annuale

PERIODICITÀ: Annuale
DIRETTORE/I: Alvise Andreose (Novedrate, eCampus) – Lucia Bertolini (Novedrate, eCampus) · Andrea Comboni (Trento) – Giulia Raboni (Parma) · Fabio Romanini (Trieste).
COMITATO SCIENTIFICO: Simone Albonico (Lausanne) – Gino Belloni (Venezia) – Saverio Bellomo (Venezia) – Stefano Carrai (Siena) – Paolo Cherchi (Chicago) – Claudio Ciociola (Pisa, Scuola Normale Superiore) – Vittorio Formentin (Udine) – Luciano Formisano (Bologna) – Guido Lucchini (Pavia) – Brian Richardson (Leeds) – Francisco Rico (Barcelona) – Paolo Trovato (Ferrara) – Claudio Vela (Cremona-Pavia) – Massimo Zaggia (Bergamo) – Tiziano Zanato (Venezia)
COMITATO DI REDAZIONE: Luca Morlino (Firenze, Opera del Vocabolario Italiano).
RUBRICHE: Saggi; Indici.

ABBONAMENTI: Italia: Privati: € 165,00; Enti, con edizione on-line 495,00. Estero: Privati: € 265,00; Enti con edizione on-line € 495,00.
EMAIL: valentina.pagnan@libraweb.net
SITO WEB: http://www.libraweb.net/
EDITORE: Fabrizio Serra Editore

L’obiettivo principale della rivista è quello di costituire uno spazio riservato alla discussione ed al confronto su temi filologici in senso stretto, miranti soprattutto alla ricostruzione della sostanza e delle forme di un testo o di una sua parte. I contributi riguardano perciò problemi specifici legati alla costituzione di singoli testi italiani, sia volgari sia latini, ed a singole tipologie testuali. Tematiche al centro dell’interesse sono poi le questioni metodologiche e gli ausili all’edizione (inclusi gli strumenti informatici), eventualmente provenienti anche da ambiti disciplinari contigui (filologia classica, mediolatina, romanza ecc.), la storia della tradizione e della ricezione dei testi, la storia della filologia italiana e romanza e le rassegne bibliografiche su argomenti filologici. Per poter meglio svolgere questo programma i quattro direttori hanno chiesto la collaborazione di alcuni autorevoli studiosi attivi in Italia ed all’estero, ai quali sottoporre di volta in volta, in ragione dei temi e delle competenze, i contributi proposti per la pubblicazione.

Tutti i fascicoli disponibili:

Filologia italiana | 2017 | N. 14
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2016 | N. 13
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2015 | N. 12
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2014 | N. 11
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2013 | N. 10
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2012 | N. 9
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2011 | N. 8
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2010 | N. 7
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2009 | N. 6
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2008 | N. 5
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2007 | N. 4
A cura di Cristiana Chmielewski
Filologia italiana | 2006 | N. 3
A cura di Maria Fusco
Filologia italiana | 2005 | N. 2
A cura di Maria Fusco
Filologia italiana | 2004 | N. 1
A cura di Maria Fusco