Contemporanea

Rivista di studi sulla letteratura e sulla comunicazione

PERIODICITÀ: Annuale
COORDINAMENTO EDITORIALE: Marina Polacco (IPSAR “G. Matteotti”, Pisa, IT)
COMITATO SCIENTIFICO: Sergia Adamo (Università di Trieste, IT), Clotilde Bertoni (Università di Palermo, IT), Vincenzo Binetti (University of Michigan, USA), Giampaolo Borghello (Università di Udine, IT), Remo Ceserani (Università di Bologna, IT), Massimo Fusillo (Università dell’Aquila, IT), Francesco Guardiani (University of Toronto, USA), Karolina Krizova (Università di Brno, CZ), Franco La Polla (Università di Bologna, IT), Martin McLaughlin (Oxford University, GB), Florian Mussgnug (University College London, GB), Tullio Pagano (Dickinson College, Carlisle, USA), Vincenzo Pascale (Fordham University, USA), Federica Pedriali (University of Edinburgh, GB), Jirí Pelan (Università di Praga, CZ), Albert Sbragia (University of Seattle, USA), Walter Siti (Università dell’Aquila, IT), Endre Szkárosi (ELTE, Budapest, HU), Cristina Terrile (Université de Tours, FR)
COMITATO DI REDAZIONE: Antonio Bibbò, Valeria Cudini, Francesco Paolo De Cristofaro, Simona Micali, Attilio Scuderi, Gianluigi Simonetti

ANNO FONDAZIONE: 2003
ABBONAMENTI: Euro 165.00 (Privati Italia, brossura), euro 265.00 (Individuals Abroad, print), euro 945.00 (Enti Italia, brossura, in omaggio online tramite 1 indirizzo IP / Institutions Abroad, Print, complimentary Online by 1 IP address). Per altre soluzioni contattare l’editore.
EMAIL: filippo.leoni@libraweb.net
SITO WEB: https://www.libraweb.net/
EDITORE: Fabrizio Serra Editore

Nella produzione contemporanea il tradizionale discrimine tra letteratura ‘alta’ e letteratura ‘bassa’ viene spesso messo in discussione, ed ancor più spesso eroso. La confusione conviene innanzitutto al mercato, ma a giovarsene è la stessa letteratura postmoderna, i cui ingredienti più tipici sembrano, fra gli altri, la commistione di linguaggi e di registri, l’uso del pastiche, il citazionismo spinto e altre tecniche figurali trasversali. Quando evita di importarne pigramente gli stereotipi, la letteratura ‘alta’ mostra di saper intrattenere rapporti proficui con i generi di consumo; allo stesso modo, anche opere che appartengono dichiaratamente a generi considerati ‘bassi’ dimostrano ogni tanto di potersi sottrarre all’imitazione passiva di modelli alti e di esprimere potenzialità critiche ed estetiche autonome. D’altra parte, la mescolanza di linguaggi e l’attenzione per linguaggi ‘altri’ si rivolge oggi ad ambiti nuovi, il cui impatto sull’immaginario letterario non è stato ancora sufficientemente indagato: il cinema, il fumetto, la canzone, la musica pop, la televisione, i videoclip. «Contemporanea» si propone dunque di affrontare in questa prospettiva l’indagine sulla letteratura contemporanea, coniugando l’analisi rigorosa delle opere con l’interesse militante per la contemporaneità. L’attenzione sarà pertanto rivolta non solo ai classici ed ai capolavori, ma anche ai fenomeni di costume, alle opere-cult, ai ‘casi letterari’, a ciò che di interessante emerge nel mondo della musica, nel cinema e nella televisione.
Fondata da Piero Cudini✝

Tutti i fascicoli disponibili:

Contemporanea | 2023 | N. 21
A cura di Paolo Perilli
Contemporanea | 2022 | N. 20
A cura di Paolo Perilli
Contemporanea | 2021 | N. 19
A cura di Paolo Perilli
Contemporanea | 2020 | N. 18
A cura di Paolo Perilli
Contemporanea | 2019 | N. 17
A cura di Paolo Perilli
Contemporanea | 2018 | N. 16
A cura di Paolo Perilli
Contemporanea | 2017 | N. 15
A cura di Paolo Perilli
Contemporanea | 2016 | N. 14
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2015 | N. 13
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2014 | N. 12
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2013 | N. 11
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2012 | N. 10
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2011 | N. 9
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2010 | N. 8
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2009 | N. 7
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2008 | N. 6
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2007 | N. 5
A cura di Laura Cannavacciuolo
Contemporanea | 2006 | N. 4
A cura di Michela Meschini
Contemporanea | 2005 | N. 3
A cura di Michela Meschini
Contemporanea | 2004 | N. 2
A cura di Michela Meschini
Contemporanea | 2003 | N. 1
A cura di Michela Meschini