Le riviste sostenitrici
Albertiana
PERIODICITÀ: Semestrale
DIRETTORE/I: Francesco Furlan
DIREZIONE EDITORIALE: Maurice Aymard · Maurice Brock · Mario Carpo · Pierre Caye · Françoise Choay · Marcello Ciccuto · Mário H.S. d’Agostino† · Francesco P. Di Teodoro · Riccardo Fubini † · Francesco Furlan · Pierre Gros · Yves Hersant · Peter Hicks · Charles Hope · Jill Kraye · Mário J.T. Krüger · Pierre Laurens · David Marsh · Martin McLaughlin · Anna Modigliani · Rafael Moreira · Vítor M.B. Murtinho · Nuccio Ordine† · Francisco Rico† · Joseph Rykwert · Francesco Tateo
COORDINAMENTO EDITORIALE: Maurice Brock · Hélène Casanova-Robin · Francesco Furlan · Peter Hicks Andrea B. Loewen · Mariano Pérez Carrasco · Oscar Schiavone · Giovanni Zagni
COMITATO DI REDAZIONE: Johannes Bartuschat · Alberto G. Cassani · Marco Faini · Thomas Golsenne · Philippe Guérin Andrea B. Loewen · Silvia Moraru · M. Pérez Carrasco · Andrea Piccardi · Bertrand Prévost Renato Ricco · Paola Roman · Nicoletta Rozza · Mauro Scarabelli · Oscar Schiavone
Coordination générale · Coordinamento generale · General co-ordination Francesco Furlan
ABBONAMENTI: Euro 120.00 (Privati Italia, brossura), euro 120.00 (Individuals Abroad, print), euro 495.00 (Enti Italia, brossura, in omaggio online tramite 1 indirizzo IP / Institutions Abroad, Print, complimentary Online by 1 IP address). Per altre soluzioni contattare l’editore.
EMAIL: lbasoc@msh-paris.fr – info@silba-online.eu
SITO WEB: http://www.silba-online.eu
EDITORE: Fabrizio Serra Editore
SEDI: Société Internationale Leon Battista Alberti (= S.I.L.B.A.). Fondation de la M.S.H. – Pôle recherche et prospective.: 54, Boulevard Raspail – F – 75006 – Paris Francia
La rivista, dal volume diciannovesimo, nella nuova serie che qui si presenta si fa semestrale e parallelamente allarga il ventaglio delle proprie proposte. Il confronto che «Albertiana» promuove ormai da un ventennio, e che molteplici e indiscussi raggiungimenti può vantare, séguita a volersi libero nei temi e nei metodi, non strettamente riservato all’opera dell’Alberti e ai suoi più o meno diretti prolungamenti, e tutt’altro che precluso a quanti umanisticamente fanno della storia e della conoscenza antiquaria il fondamento di indispensabili riflessioni, o interrogazioni, sul presente. Decisa a conferire uno spazio e un risalto progressivamente maggiore a disegni, figure e immagini in genere, «Albertiana» ridisegna le proprie pagine, con una formula che consente di accogliere monografie o un insieme di saggi ad hoc, oppure edizioni di opere significative commentate e tradotte, diversificando e arricchendo in tal modo i proprî spazî e le proprie proposte.
Fondata nel 1998 dalla Société Internationale Leon Battista Alberti
Tutti i fascicoli disponibili:
A cura di Nicoletta Rozza
A cura di Nicoletta Rozza
A cura di Nicoletta Rozza
A cura di Nicoletta Rozza
A cura di Désirée Cappa
A cura di Désirée Cappa
A cura di Désirée Cappa
A cura di Désirée Cappa
A cura di Désirée Cappa
A cura di Désirée Cappa
A cura di Désirée Cappa
A cura di Désirée Cappa
A cura di Alessia Marini
A cura di Désirée Cappa
A cura di Alessia Marini
A cura di Désirée Cappa
A cura di Marco Faini
A cura di Marco Faini
A cura di Marco Faini
A cura di Marco Faini
A cura di Mauro Scarabelli
A cura di Mauro Scarabelli
A cura di Mauro Scarabelli
A cura di Giangiacomo Vale
A cura di Désirée Cappa
A cura di Paola Roman
A cura di Paola Roman
A cura di Paola Roman
A cura di Paola Roman
A cura di Paola Roman
A cura di Paola Roman
A cura di Paola Roman
A cura di Paola Roman