L’arca della mente. Riccardo di San Vittore nella Commedia di Dante

Di: Mira Mocan
Editore: Olschki
Anno: 2012
Luogo: Firenze
Numero pagine: 316
Formati disponibili: Cartaceo
Prezzo formato cartaceo: 29,00 Euro

Abstract:

Nella tradizione medievale Riccardo di San Vittore è legato alla teoria dell’excessus mentis e alla rappresentazione del divino: lo stesso Dante lo definisce colui che «a considerar fu più che viro». Il volume indaga la presenza, diretta e indiretta, del teologo nella Commedia, mettendo a fuoco il suo contributo su temi centrali quali il ruolo dell’immaginazione nella creazione poetica o il rapporto fra affetti e libero arbitrio. Emerge così l’importanza del metodo vittorino dell’ “esegesi visiva” per interpretare la struttura del poema dantesco quale grande theatrum memoriae.

(1 Dicembre 2012)