Accoppiamenti giudiziosi

Di: Carlo Emilio Gadda
Editore: Adelphi
Anno: 2011
Luogo: Milano
Numero pagine: 485
Formati disponibili: Cartaceo
Prezzo formato cartaceo: 27,00 Euro

Abstract:

I diciannove, temerari racconti radunati da Gadda nel 1963 attraversano l’intera sua attività di narratore votato a una incessante sperimentazione, e ne offrono la più autentica essenza. La satira, di irresistibile comicità, divampa come un rogo, riducendo in cenere moralismo benpensante, logica di casta, incrollabili certezze e virtù, e mettendo in fuga dame imperiose e impettite contro i «calamitosi tempi», professori stolidi e reboanti, apoplettici commendatori mecenatoidi, serissimi e operosi professionisti che nella famiglia e nel lavoro trovano «le “soddisfazioni” più alte, la sana gioia del vivere», industriali ossessionati dalla salvaguardia della loro «propria privata privatissima personale proprietà». Un rogo che nell’’Incendio di via Keplero’ si estende, ormai indomabile, a un’intera tranche de vie della «città industre», senza risparmiare più nessuno: neppure la povera Arpàlice Maldifassi, che travolta nella fuga dallo «spietato egoismo della natura umana» slitta giù con il culo di gradino in gradino «in un tobòga orribile» emettendo senari a coppie («sofèghi! sofèghi!»): e stringendo in una mano il sacchetto dei preziosi.

(1 Febbraio 2011)