Le riviste sostenitrici
Boccaccio e i suoi lettori
Anno: 2014
Luogo: Bologna
Numero pagine: 488
Formati disponibili: Cartaceo
Prezzo formato cartaceo: 35,00 Euro
Abstract:
L’interpretazione dell’opera di Giovanni Boccaccio, di cui si è celebrato nel 2013 il VII Centenario della nascita, è stata rinnovata negli ultimi decenni dall’apporto di competenze disciplinari diverse, dalla teoria della letteratura alla storia dell’arte, del teatro e dello spettacolo, dalla storia medievale alla comparatistica. I saggi raccolti in questo volume mettono anzitutto in evidenza la complessa interdisciplinarità degli studi su Boccaccio, lungo un arco cronologico che si estende dall’età rinascimentale al Novecento. Nella storia della ricezione di Boccaccio si dà particolare rilievo, su un orizzonte italiano ed europeo, alle interpretazioni e ai rifacimenti tra Umanesimo e Rinascimento. Inoltre una parte consistente è riservata ai rapporti tra Boccaccio e l’opera di Dante e al legame di Boccaccio con la cultura classica e medievale.