Le riviste sostenitrici
Françoise Decroisette
Nata nel 1946, insegna storia del teatro italiano al dipartimento di Studi italiani dell’Università di Paris VIII-Vincennes à Saint-Denis. Dirige un gruppo di ricerca sulle arti dello spettacolo in Italia dal XVIe al XXe secolo. Dopo un Dottorato di ricerca sulla gestione accademica e le prime rappresentazioni medicee del Teatro della Pergola a Firenze (1652-1713), si è specializzata nella storia della commedia dell’arte e del melodramma nel Sei-Settecento. Ha partecipato recentemente alla creazione dell’Euridice di Jacopo Peri a Parigi, nel quadro di una ricerca interdisciplinare sulla rappresentazione contemporanea dei primi melodrammi italiani. Ha pubblicato in Francia diversi studi sulle feste medicee della seconda metà del Seicento, sulle origini della commedia dell’arte, e sui rapporti teatrali tra Francia e Italia nel Sei-Settecento. Ha pubblicato inoltre vari studi su Goldoni e sul teatro goldoniano (Venise au temps de Goldoni (Hachette, 1998)), nonché varie traduzioni di commedie del commediografo ancora inedite in Francia (Il vero amico, La scuola di ballo, La villeggiatura). E’ anche traduttrice del Cunto de li cunti di Basile (Circé, 1995).