Zibaldone | 2013 | N. 2

Anno 2013 – N. 2 Mese: Julio
A cura di Paolino Nappi

Autore/i articolo: *
Titolo articolo: Presentación

Presentazione del secondo numero della rivista, il cui dossier centrale è dedicato al tema della Resistenza e della lotta partigiana in Italia.

Lingua: Spagnolo
Pag. 3-4
Etichette: Italianistica, Rivista,

Autore/i articolo: GAETANO RAMETTA
Titolo articolo: Sobre las Meditaciones milanesas de Carlo Emilio Gadda

L’articolo propone linee comparative tra l’opera “Meditazione milanese” di C. E. Gadda e alcune correnti del pensiero europeo del XIX e XX secolo. Particolarmente importante il confronto con la tradizione dell’Idealismo, da Hegel a Bradley, rispetto alla quale emerge, in maniera evidente, l’originalità e la modernità del contributo filosofico di Gadda.

Lingua: Spagnolo
Pag. 5-10
Etichette: Gadda Carlo Emilio, Meditazione milanese, Filosofia, Idealismo, Metodo, Sistema, Ottocento, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: PIERO BEVILACQUA
Titolo articolo: La historia entre verdades ‘discutibles’ y mercado de las noticias

In un contesto culturale in cui i temi storici diventano merce, l’Italia fornisce interessanti esempi di uso politico della Storia con un’ambiziosa finalità strategica di dimensione europea: ridefinire la legittimità delle grandi trasformazioni dell’età contemporanea, in special modo quelle che vanno dalla Rivoluzione francese alla Rivoluzione d’Ottobre, fino al movimento di Resistenza antifascista. In questo senso, l’opera dello storico Renzo De Felice continua a essere oggetto di dibattito e un punto di partenza per una costante discussione ideologica. L’articolo è stato pubblicato originariamente, il 19 maggio 2009, nella rivista “Giornale di Storia”, www.giornaledistoria.net. Traduzione in spagnolo di María Antonia Blat Mir.

Lingua: Spagnolo
Pag. 11-16
Etichette: Storia, Mass media, Fascismo, Resistenza, De Felice Renzo, Revisionismo, Novecento,

Autore/i articolo: BELEN HERNÁNDEZ GONZÁLEZ
Titolo articolo: El “Diario de un privilegiado durante el fascismo”: Leo Ferrero

L’opera di Leo Ferrero “Diario di un privilegiato sotto il fascismo” è una testimonianza dell’esperienza della famiglia Ferrero Lombroso tra il 1926 e il 1927, quando questa fu obbligata dal regime mussoliniano alla reclusione in casa e all’isolamento. Il testo anticipa di un decennio gli scritti della resistenza partigiana. In questo articolo si propone una panoramica della cultura italiana negli anni che precedono la guerra, seguendo la prospettiva critica di Leo Ferrero.

Lingua: Spagnolo
Pag. 17-25
Etichette: Ferrero Leo, Antifascismo, Resistenza, Fascismo, Saggio, Esilio, Novecento,

Autore/i articolo: PAOLINO NAPPI
Titolo articolo: “I piccoli maestri” de Luigi Meneghello o el ethos de la antirretórica

“I piccoli maestri” di Luigi Meneghello, pubblicato in Italia nel 1964, rappresentò una novità nel panorama della letteratura di tematica resistenziale. Racconto autobiografico dallo spirito saggistico, l’opera dello scrittore di Malo è animata da una carica etica e politica basata – tra le altre cose – su due categorie messe in evidenza dallo stesso autore: l’antieroismo e l’antiretorica. Quest’ultima, nel lavoro di trasfigurazione dell’esperienza di vita sulla pagina letteraria attraverso l’uso di un’ironia distanziatrice, dà vita a una concezione personalissima, insieme trasgressiva e profonda, della lotta partigiana.

Lingua: Spagnolo
Pag. 26-34
Etichette: Meneghello Luigi, I piccoli maestri, Letteratura, Resistenza, Fascismo, Guerra civile, Giuriolo Antonio, Ironia, Antiretorica, Novecento,

Autore/i articolo: MASSIMILIANO VELLINI
Titolo articolo: La Resistenza, entre memoria y revisionismo

La Resistenza è senza dubbio un momento chiave della storia italiana del XX secolo. Eppure, nonostante le numerose opere letterarie e saggistiche a essa dedicate, esistono ancora dettagli e storie sconosciute al pubblico non specialistico. Inoltre, soprattutto negli ultimi anni, si è registrato un numero sempre maggiore di opere di giornalisti e storici che hanno dato una visione del movimento piuttosto lontana da quella tradizionalmente dominante. In questo articolo intendiamo presentare alcuni di questi episodi meno conosciuti della Resistenza partigiana, nonché il dibattito sorto intorno alle diverse visioni della stessa.

Lingua: Spagnolo
Pag. 35-44
Etichette: Resistenza, Antifascismo, Fascismo, Storia, Revisionismo, Partigiano, Novecento,

Autore/i articolo: JUAN PÉREZ ANDRÉS
Titolo articolo: Teatro de narración, oraciones civiles, teatro de la memoria

Dalla fine degli anni Ottanta, gli attori-drammaturghi-performers del Teatro di Narrazione italiano hanno proposto interessanti e complessi spettacoli nei quali si concilia una raffinata tecnica scenica con la rappresentazione di opere socialmente e politicamente rilevanti. Il modello delle “orazioni civili” di Marco Paolini e la produzione degli autori del Teatro civile, scenario della denuncia pubblica e spazio della memoria collettiva, non hanno trascurato uno dei capitoli più drammatici della storia italiana: l’occupazione nazista e la lotta partigiana. Questi temi, mai dimenticati, sono particolarmente presenti nel teatro degli ultimi due decenni.

Lingua: Spagnolo
Pag. 45-55
Etichette: Teatro, Teatro di narrazione, Teatro civile, Resistenza, Paolini Marco, Memoria, Performer, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: IVANA MARGARESE
Titolo articolo: Home video: memorie di cinema amatoriale. El caso de Alina Marazzi

Negli ultimi trent’anni la presenza di film girati in un contesto familiare e personale è notevolmente aumentata, specialmente nel caso di opere realizzate da donne. In molti casi questa pratica corrisponde al desiderio di raccontare la propria storia (nel tentativo di ripensare un’esperienza traumatica di tipo sociale, familiare o etnico), mentre altre volte si tratta di un interessante strumento d’introspezione. “Tutto parla di te” e “Un’ora sola ti vorrei” di Alina Marazzi rappresentano un buon esempio di questa tipologia filmica.

Lingua: Spagnolo
Pag. 56-63
Etichette: Cinema, Documentario, Marazzi Alina, Gender studies, Autorappresentazione, Memoria, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: EDUARDO PÉREZ ANDRÉS
Titolo articolo: El esplín de los hermanos crepusculares

Il 1988, anno di pubblicazione di “Cesellature” di Tito Marrone e il 1918, quando appaiono postumi “Gli orti” di Nino Oxilia, segnano l’inizio e la fine di uno dei movimenti poetici più interessanti della letteratura italiana del XX secolo, il Crepuscolarismo. Basato, come canterà Govoni, su ‘tutte le cose tristi della religione, le cose tristi dell’amore, le cose tristi del lavoro, le cose tristi delle miserie’, il rifiuto dell’estetismo dannunziano condurrà i crepuscolari all’adozione di un tono personale e malinconico, adatto alla confessione e all’introspezione. Il presente articolo tenta un accostamento agli autori e ai temi di questa singolare generazione di poeti, quasi del tutto sconosciuti in Spagna.

Lingua: Spagnolo
Pag. 64-74
Etichette: Poesia, Crepuscolarismo, Marrone Tito, Corazzini Sergio, Gozzano Guido, Spleen, Novecento,

Autore/i articolo: MARÍA FERRANDO MONTALVÀ
Titolo articolo: El papel de Boito en la madurez de Verdi: Otello y Falstaff

Dopo la composizione di “Aida” e della Messa da Requiem, Verdi considera conclusa la sua carriera di musicista. Sarà il talento e l’abilità di Arrigo Boito a convincere il maestro a impugnare di nuovo la penna per comporre le sue due ultime opere: “Otello” e “Falstaff”. Oltre al brillante lavoro di adattamento in veste di librettista per entrambi i lavori, Boito sarà vicino a Verdi e lo appoggerà nei momenti di debolezza, facendo in modo che il compositore porti a termine la propria carriera con un sogno a lungo frustrato: il successo di un’opera comica.

Lingua: Spagnolo
Pag. 75-82
Etichette: Lirica, Musica, Verdi Giuseppe, Boito Arrigo, Opera, Falstaff, Otello, Adattamento, Ottocento, Novecento,

Autore/i articolo: GIACOMO DEBENEDETTI
Titolo articolo: Otto ebrei (fragmento)

Traduzione in spagnolo, a cura di Berta González Saavedra, di “La corvetta Claymore”, il primo capitolo dell’opera “Otto ebrei”, a partire all’edizione Einaudi (2005) che riunisce questo testo e l’altra opera debenedettiana dedicata alla persecuzione degli ebrei romani, “16 ottobre 1943”.

Lingua: Spagnolo
Pag. 83-85
Etichette: Racconto, Debenedetti Giacomo, Ebraismo, Shoah, Olocausto, Roma, Ghetto, Sterminio, Novecento,

Autore/i articolo: RENATA VIGANÒ
Titolo articolo: L’Agnese va a morire (fragmento)

Traduzione in spagnolo, a cura di Sara Garrote Gutiérrez, di un frammento tratto dal IV capitolo di “L’Agnese va a morire” (Einaudi, 1949).

Lingua: Spagnolo
Pag. 86-90
Etichette: Racconto, Viganò Renata, Resistenza, Guerra, Novecento,

Autore/i articolo: NUTO REVELLI
Titolo articolo: La guerra dei poveri (fragmento)

Traduzione in spagnolo, a cura di Sonia Mota Pérez, di un frammento dell’opera autobiografica di Nuto Revelli “La guerra dei poveri” (Einaudi, 1964).

Lingua: Spagnolo
Pag. 91-100
Etichette: Memorialistica, Guerra, Resistenza, Novecento,

Autore/i articolo: BEPPE FENOGLIO
Titolo articolo: El partisano Johnny (fragmento)

Un estratto dalle pagine iniziali della traduzione in spagnolo di “Il partigiano Johnny”, a cura di Pepa Linares (Sajalín Editores, 2013).

Lingua: Spagnolo
Pag. 101-103
Etichette: Il partigiano Johnny, Linares Pepa, Resistenza, Novecento,