Le riviste sostenitrici
Testo | 2023 | N. 86
Anno 2023 – XLIV – N. 86
A cura di Paolo Perilli
Titolo articolo: «Con il cuore stretto in un pugno»: sulle tracce dell’umanesimo verista nelle novelle milanesi di Verga
La raccolta delle novelle milanesi di Per le vie è stata rivalutata nel contesto del laboratorio verghiano di scrittura veristica degli anni Ottanta. In particolare Verga, passando dal contesto rurale dei Malavoglia e di Novelle rusticane all’intreccio ipersocializzato della vita cittadina, mette alla prova l’oggettività e la veridicità della sua scrittura, incaricandola di rendere conto dell’irrazionale guazzabuglio di contraddizioni costituite dall’uomo, fascio di pulsioni ferine e di nostalgia d’altrove, ovvero la sfida dell’umanesimo verista. Ne risulta una scrittura che ondeggia caratteristicamente tra l’immedesimazione nel punto di vista del personaggio, a garanzia contro le sovrainterpretazioni dell’osservatore, e l’estraniamento da questo, per recuperare la prospettiva scientista dell’autore, che smaschera le menzogne dell’uomo su sé stesso.
Lingua: ItalianoPag. 7-24
Etichette: Umanesimo, Giovanni Verga, Per le vie,
Titolo articolo: Appunti e osservazioni per un testo critico di «Piccolo mondo antico» di Antonio Fogazzaro
Il confronto delle nove edizioni del romanzo Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro pubblicate vivente l’autore, dall’editio princeps del 1895 a quella del 1911, mostra un progressivo accumulo di errori e sviste testuali che rendono poco probabile che lo scrittore avesse effettivamente curato la pubblicazione di tali ristampe (specialmente a partire dalla quarta, del 1899). Attraverso un’abbondante raccolta di dati testuali, l’articolo elenca le sviste, i refusi e le cadute, soffermandosi sui casi più eclatanti che mostrano quanto queste varianti non riflettano la volontà dello scrittore. In una seconda parte, l’articolo analizza la qualità testuale delle edizioni moderne del romanzo, che, per quanto siano quasi tutte debitrici dell’edizione mondadoriana di Piero Nardi del 1930, hanno immesso nel testo ulteriori refusi e sviste. Quest’ultima analisi implica, dal punto di vista filologico, quanto sia ancora necessaria una nuova cura del testo in vista di future proposte editoriali del romanzo.
Lingua: ItalianoPag. 25-65
Etichette: Critica del testo, Letteratura italiana, Romanzo, XIX secolo, Antonio Fogazzaro, Piccolo mondo antico,
Titolo articolo: A proposito dell’«amaranto» di Sereni
L’articolo risale alla probabile origine del vocabolo «amaranto» e di altri di spicco nella parte iv di Un posto di vacanza, collegandola con argomenti di varia natura a una nota pagina di Le côté de Guermantes. Giusta l’ipotesi, l’influenza di Proust nella poetica di Sereni si può riconoscere più profonda ed estesa di quanto finora acclarato, tale da determinare la concezione dei «nomi» e di come questi si allaccino alle «cose».
Lingua: ItalianoPag. 67-80
Etichette: Marcel Proust, Vittorio Sereni,
Titolo articolo: La neoavanguardia attraverso gli anni Ottanta: su «Il pianeta azzurro» di Luigi Malerba
Il pianeta azzurro è un giallo in potenza ; e l’indagine condotta nell’opera è metanarrativa. Lo statuto ambiguo del personaggio Malerba, a metà tra il mondo diegetico e quello extradiegetico, apre a riflessioni metanarrative che mirano al disvelamento degli inganni su cui si fonda l’istituto romanzesco. In quest’ottica il romanzo può essere letto come l’esito di una dialettica tra continuità con la produzione precedente (problematizzazione della letteratura e del suo rapporto con il reale) e l’assunzione di temi e forme tipicamente postmoderne. Si può parlare di ritorno all’ordine romanzesco solo ammettendo che nel romanzo di Malerba l’ordine non è dato, ma è ricostruito faticosamente.
Lingua: ItalianoPag. 81-96
Etichette: Postmoderno, Luigi Malerba,
Titolo articolo: Pudore e impudicizia in Fruttero e Lucentini
L’articolo analizza in primo luogo l’importanza rivestita dal pudore nella produzione giornalistica di Fruttero e Lucentini, che si scagliano a più riprese contro il «life-style dello sbracamento», purtroppo assai diffuso nella contemporaneità. Successivamente l’attenzione si concentra sulla Donna della domenica, il romanzo in cui le riflessioni sul pudore dei due autori assumono maggiore rilevanza, incarnandosi in numerosi personaggi e situazioni narrative.
Lingua: ItalianoPag. 97-112
Etichette: Carlo Fruttero, Franco Lucentini, La donna della domenica,
Titolo articolo: L’Ingegnere e il ‘Principe’: due lettere inedite di Gadda a Renzo Gherardini (1948)
Nel gennaio del 1948, a Firenze, Carlo Emilio Gadda chiede al giovane Renzo Gherardini la cortesia di trascrivere un passo del suo saggio Tecnica e poesia, compreso nel volume Gli anni (1943), in vista di una pubblicazione sul quotidiano romano «Meridiano di Roma», sul quale il brano comparirà con il titolo Strani accostamenti della pagina.
Lingua: ItalianoPag. 115-121
Etichette: Carlo Emilio Gadda, Renzo Gherardini,
Titolo libro/articolo recensito: Il nodo, il nido. Il romanzo matrimoniale dopo l’Unità d’Italia
Edizioni: Marsilio, Venezia – 2022
Lingua: Italiano
Pag. 125-128
Recensore/i: Paola Ponti
Etichette:
A cura di: Laura Paolino, Antonio Zollino
Edizioni: Fondazione Conservatorio San Carlo Borromeo, Pienza – 2022
Lingua: Italiano
Pag. 128-131
Recensore/i: Francesca Nassi
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: S/confinare. I rapporti culturali italo-svizzeri tra associazionismo, editoria e propaganda. (1935-1965)
Edizioni: Lang, Bern – 2022
Lingua: Italiano
Pag. 131-133
Recensore/i: Andrea Valentini
Etichette:
A cura di: Giuliana Adamo, Miguel Angel Cuevas
Edizioni: Castelvecchi, Roma – 2023
Lingua: Italiano
Pag. 133-136
Recensore/i: Paolino Nappi
Etichette: