Le riviste sostenitrici
Studi pasoliniani | 2017 | N. 11
Anno 2017 – N. 11
A cura di Paolo Rondinelli
Titolo articolo: PASOLINI, UN GRANDE AUTORE CHE NON HA BISOGNO DELLA QUALIFICA DI ‘CLASSICO’
A partire da riferimenti bibliografici essenziali, come l’edizione di “Tutte le opere” a cura di Walter Siti, un articolo di Silvia De Laude apparso su “Studi e testi italiani” e il “Pasolini contro Calvino” di Carla Benedetti, il saggio si inserisce nel dibattito sulla possibilità o meno di considerare Pasolini un ‘classico’ contemporaneo; e dunque anche intorno alla questione del “canone” letterario novecentesco. Secondo Santato, che dimostra la sua tesi con solide argomentazioni e con rimandi interni all’opera di Pasolini (dalla “Divina Mimesis” agli interventi sul Romanino), non ve n’è alcun bisogno. L’etichetta di ‘classico’ sarebbe restrittiva, rischiosa e inadatta a descrivere la fisionomia versatile e originale di un autore profondamente libero e refrattario alle rigide demarcazioni che ogni categoria critica tradizionale impone.
Lingua: ItalianoPag. 11-17
Etichette: Classico, Anticlassicismo, Sperimentalismo, Contaminazione, Canone, Novecento,
Titolo articolo: PASOLINI “VIVRE ET ENCORE PLUS” (1974), UN RITRATTO IN FORMA AUDIOVISIVA
L’articolo prende le mosse dall’ultimo ‘ritratto’ audiovisivo pasoliniano: “Pier Paolo Pasolini – Vivre et encore plus”, inedito in Italia e realizzato dal giornalista, fotografo e documentarista, Michel Random (all’anagrafe Stefano Balossini). Roberto Chiesi ne ripercorre i precedenti e la storia, ricordando il progetto di una continuazione dell’intervista, mai realizzato a causa della tragica morte del poeta (per questo nel 1976 furono girate alcune interviste a Sergio Citti e a Laura Betti e vennero inseriti brani pasoliniani letti da Gérard Depardieu). E si sofferma sulle caratteristiche di un ritratto che voleva essere autentico e non convenzionale, ma che non manca di pecche, limiti e stranezze, rilevati da Chiesi con onestà critica insieme ai momenti più felicemente riusciti, come le carrellate che seguono le camminate di Pasolini all’Eur con la musica di Béla Bartók in sottofondo.
Lingua: ItalianoPag. 18-27
Etichette: Intervista, Cinema, Ritratto, Giornalismo, Televisione, Novecento,
Titolo articolo: ALCUNE NOTE SUL TRATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DEI “PROMESSI SPOSI” DI PIER PAOLO PASOLINI ED ENNIO DE CONCINI
Dopo aver riassunto il contesto di riferimento e la vicenda editoriale, Fabio Danelon cerca di analizzare il ruolo e il coinvolgimento personale dimostrato da Pasolini nel trattamento cinematografico dei “Promessi sposi”: un ruolo determinante, soprattutto per quanto riguarda il passaggio di genere dal farsesco all’idillico-drammatico; e un coinvolgimento totale, diretto, forse dovuto anche all’esperienza personale del trasferimento a Roma che ha provocato il “racconto di un pellegrinaggio”. Pur restando impossibile stabilire con esattezza quanto, nel testo, sia attribuibile a Pasolini e quanto a De Concini, la tesi che qui si sostiene, con le dovute cautele ma anche con puntuali riferimenti testuali, è che siano individuabili alcune parti (come la sezione riassuntiva del romanzo, le chiose di Renzo che la intercalano e la stesura finale) riconducibili alla mano e allo stile di De Concini.
Lingua: ItalianoPag. 29-36
Etichette: Romanzo, Trattamento, Cinema, Novecento,
Titolo articolo: DA CLITENNESTRA A MEDEA. LA CARATTERIZZAZIONE DI ALCUNE FIGURE FEMMINILI TRAGICHE IN PASOLINI
Muovendo dalle tragedie greche tradotte da Pasolini per il cinema e per il teatro, l’autore tratteggia varie figure femminili che potremmo definire archetipiche, come Clitennestra, Antigone, Elettra e Medea, con particolare attenzione all’elemento irrazionale, centrale nella mentalità e nella cultura dell’antica Grecia, come hanno dimostrato autorevoli studi (si cita Eric R. Dodds). I personaggi, nell’ottica del traduttore Pasolini, sono simboli connotati in maniera marcata da una ideologia, ma anche (per usare la definizione dello stesso Pasolini) “figure umanamente piene, contraddittorie, ricche, potentemente definite e potentemente indefinite”.
Lingua: ItalianoPag. 37-51
Etichette: Teatro, Tragedia, Maternità, Cinema, Novecento,
Titolo articolo: IL “PROVERBIO SUBLIME DI CHIA”
Il contributo si propone di compiere un’analisi intorno a un proverbio che Pasolini cita in un articolo apparso sul “Mondo” prima di essere raccolto nelle postume “Lettere luterane”. Dopo una parte introduttiva, volta a presentare l’argomento e a contestualizzare l’impiego della frase proverbiale, si passa a indagarne la funzione all’interno del discorso, con particolare attenzione al significato di alcune parole-chiave e al valore delle osservazioni dell’autore sull’interpretazione e sull’origine del detto. “Il mondo è dei bravi e i cojoni se lo godono” offre lo spunto per successive considerazioni sullo stile di Pasolini, sul suo rapporto con il dialetto e con gli elementi fraseologici e paremiologici della lingua.
Lingua: ItalianoPag. 53-62
Etichette: Pedagogia, Natura, Dialetto, Novecento,
Titolo articolo: “I MORTI COME I VIVI”. FOTOGRAMMI PER “LA TERRA VISTA DALLA LUNA”.
L’articolo prende in esame il rapporto fra “La Terra vista dalla Luna”, mediometraggio realizzato da Pasolini nel 1966 e inserito nel film collettivo “Le streghe”, e la prima fotografia della Terra ripresa dall’altezza della Luna che venne scattata dalla sonda spaziale Lunar Orbiter 1 nell’agosto dello stesso anno. Previsto inizialmente come sfondo emblematico per i titoli di testa, lo scatto venne sostituito in fase di realizzazione da due cartelli con didascalia. È pur vero che il testo delle didascalie sottende l’immagine fotografica e ne costituisce il sostrato verbale, richiamando le implicazioni della visione del pianeta dalla prospettiva del suo satellite e anticipando la morale della favola ideo-comica messa in scena da Pasolini.
Lingua: ItalianoPag. 63-76
Etichette: Cinema, Astronomia, Fotografia, Novecento,
Titolo articolo: TRA UR-CODICE E INFRAZIONE. PASOLINI E LO STRUTTURALISMO IN “EMPIRISMO ERETICO”.
Il saggio affronta con lucidità il tema delicato del rapporto tra Pasolini e lo strutturalismo alla luce dei primi saggi di “Empirismo eretico”, dove si fa maggiormente sentire quel ‘dilettantismo’ semiologico più volte ammesso e riconosciuto dallo stesso Pasolini come tratto ineludibile della propria scandalosa ricerca. Emerge la figura di un Pasolini iperstrutturalista, più strutturalista degli stessi strutturalisti, alla costante ricerca di un Ur-Codice (il Codice della Realtà, codice dei codici, di cui il cinema è l’espressione più diretta) dove tuttavia non viene mai meno lo spazio culturale per l’azione resistente del soggetto. Lontano da una sintesi mortifera e omologatrice, fatta di strutture rigide che pretendono di rendere intelligibili tutte le manifestazioni dell’umano, l’Ur-Codice pasoliniano affonda le proprie radici nella realtà stessa e nell’irriducibile complessità dell’esistente: la “langue” è già la sua “parole” e il rapporto tra teoria e prassi si fa convergente pur senza mai giungere alla sovrapposizione di “res et verba”.
Lingua: ItalianoPag. 77-90
Etichette: Strutturalismo, Novecento,
Titolo articolo: L’ESORDIO DIMENTICATO DI PIER PAOLO PASOLINI. L’ARTICOLO “NOTA SULL’ODIERNA POESIA” PUBBLICATO NELLA RIVISTA DELLA GIL BOLOGNESE (APRILE 1942)
Il saggio porta alla luce l’articolo d’esordio di Pier Paolo Pasolini, intitolato “Nota sull’odierna poesia” e pubblicato sulla rivista della GIL bolognese nell’aprile del 1942, anno ricco di eventi e decisivo per gli inizi della carriera di uno dei massimi intellettuali del Novecento. Avanzolini richiama l’attenzione su uno scritto precipitato nell’oblio per oltre settant’anni, fino al 2015, quando, per iniziativa della Biblioteca dell’Archiginnasio, è stata realizzata la banca dati “Pasolini ’42”. L’accento cade opportunamente sull’ampio respiro dell’intervento pasoliniano, scritto in difesa della cultura contemporanea con intenti e considerazioni capaci di andare molto al di là della polemica e tra Pancaldi e Leonetti. Non mancano note sul rapporto personale di Pasolini con l’Archiginnasio, uno dei luoghi bolognesi prediletti e maggiormente frequentati, come dimostra la malleveria firmata da Carlo Calcaterra (15 febbraio 1941). Il lettore viene calato nell’atmosfera di quegli anni drammatici e febbrili con riferimenti a eventi e a personaggi che hanno caratterizzato il passaggio dal progetto di “Eredi” e dal periodo delle riviste bolognesi alla nascita del “Setaccio”.
Lingua: ItalianoPag. 93-109
Etichette: Rivista, Critica letteraria, Bologna, Novecento,
Titolo articolo: PASOLINI E GLI STATI UNITI: UNA RASSEGNA BIBLIOGRAFICA (2007-2017)
Il contributo riprende le fila di precedenti analisi bibliografiche condotte da Robert Gordon (1997) e da Federico Pacchioni (2008), passando in rassegna gli studi pasoliniani usciti negli Stati Uniti nel decennio compreso tra il 2007 e il 2017. Il corpus è estremamente variegato e costituito da traduzioni, monografie e antologie di saggi, capitoli in volume, tesi di master e di dottorato, articoli accademici, atti di conferenze e vari altri studi citati in una bibliografia completa conclusiva. L’obiettivo è quello di mettere in evidenza gli attuali orientamenti tematici e critici della ricerca statunitense intorno alla figura e all’opera di Pasolini, così come alcuni dei principali indirizzi teorici ad essi annessi.
Lingua: ItalianoPag. 113-129
Etichette: Bibliografia, Critica, Stati Uniti, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: PASOLINI E VOLPONI (E VARIAZIONI NOVECENTESCHE)
Edizioni: Mucchi, Modena – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 133-134
Recensore/i: Paolo Lago
Etichette: Poesia, Novecento, Volponi, Pascoli, Vespignani, Sughi, Murer, Narrativa, Cinema, Teatro,
Titolo libro/articolo recensito: PASOLINI E LA DITTATURA DEL PRESENTE
Edizioni: Manni, San Cesario di Lecce – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 135-136
Recensore/i: Jole Silvia Imbornone
Etichette: Potere, Omologazione, Presente, Passato, Pound, Zanzotto, De Martino, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: PASOLINI CON LACAN. PER UNA POLITICA TRA MUTAZIONE ANTROPOLOGICA E DISCORSO DEL CAPITALISTA.
Edizioni: Mimesis, Milano-Udine – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 137-139
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Lacan, Psicoanalisi, Educazione, Dialetto, Sessualità, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: DI LUCE E MORTE. PIER PAOLO PASOLINI E LA FOTOGRAFIA
Edizioni: Duetredue, Lentini – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 140-141
Recensore/i: Lapo Gresleri
Etichette: Fotografia, Cinema, Arte figurativa, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: UNA TERRA CHE È SOLO VISIONE. LA POESIA DI PASOLINI TRA CINEMA E PITTURA.
Edizioni: Duetredue, Lentini – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 142-143
Recensore/i: Paolo Lago
Etichette: Poesia, Pittura, Cinema, Fellini Federico, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: ACCATTONE
Traduttore: JEAN-CLAUDE ZANCARINI; HERVÉ JOUBERT-LAURENCIN
Edizioni: Macula, Parigi – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 144-145
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Sceneggiatura, Traduzione, Francia, Libro, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: DOSSIER “ACCATTONE”
Edizioni: Macula, Parigi – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 144-145
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Cinema, Fotografia, Televisione, Filologia, Archivio Bonsanti del Gabinetto Viesseux di Firenze, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: PIER PAOLO PASOLINI. I FILM: GUIDA CRITICA PER NUOVI SPETTATORI
Edizioni: Gremese, Roma – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 146-147
Recensore/i: Giorgia Bruni
Etichette: Morte, Cinema, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: PASOLINI AFTER DANTE. THE “DIVINE MIMESIS” AND THE POLITICS OF REPRESENTATION
Edizioni: Modern Humanities Research Association, Cambridge – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 148-149
Recensore/i: Paolo Desogus
Etichette: Alighieri Dante, Linguistica, Poetica, Politica, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: PASOLINI CONTRO PASOLINI
Edizioni: Lindau, Torino – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 150-151
Recensore/i: Giorgia Bruni
Etichette: Politica, Italia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: SOPHOCLE-PIER PAOLO PASOLINI, ŒDIPE ROI
Edizioni: Ellipses, Parigi – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 152-154
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Edipo Re, Francia, Canada, Scuola, Baccalauréat, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: ŒDIPE ROI. SOPHOCLE / PASOLINI
Edizioni: Ellipses, Parigi – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 152-154
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Edipo Re, Francia, Canada, Scuola, Baccalauréat, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: ŒDIPE ROI, SOPHOCLE / PASOLINI. MADAME BOVARY, GUSTAVE FLAUBERT
Edizioni: Ellipses, Parigi – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 152-154
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Edipo Re, Francia, Canada, Scuola, Baccalauréat, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: ŒDIPE ROI. SOPHOCLE – PASOLINI
Edizioni: Hatier, Parigi – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 152-154
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Edipo Re, Francia, Canada, Scuola, Baccalauréat, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: ŒDIPE ROI. SOPHOCLE – PASOLINI
Edizioni: Atlande, Neuilly – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 152-154
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Edipo Re, Francia, Canada, Scuola, Baccalauréat, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: SOPHOCLE / PASOLINI. ŒDIPE ROI
Edizioni: Bréal, Parigi – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 152-154
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Edipo Re, Francia, Canada, Scuola, Baccalauréat, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: ŒDIPE ROI. P.P. PASOLINI. ÉTUDE DU FILM
Edizioni: Studyrama, Levallois-Perret – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 152-154
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Edipo Re, Francia, Canada, Scuola, Baccalauréat, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: D’OU VIENT L’ŒDIPE QUI PASSE? – ŒDIPE ROI. DE SOPHOCLE À PASOLINI
Edizioni: Rouge Profond, Aix-en-Provence – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 152-154
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Edipo Re, Francia, Canada, Scuola, Baccalauréat, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: SOPHOCLE / PASOLINI. ŒDIPE ROI – AVEC 20 QUESTIONS TRAITÉES ET UN CAHIER DE PHOTOS
Edizioni: Hatier, Parigi – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 152-154
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Edipo Re, Francia, Canada, Scuola, Baccalauréat, Novecento,
A cura di: ANGELO GACCIONE, GIORGIO COLOMBO
Edizioni: ALIMENA-ORIZZONTI MERIDIONALI, COSENZA – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 155-157
Recensore/i: Giorgia Bruni
Etichette: Intervista, Torino, Accattone, Semiologia, Cinema, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: PASOLINI: THE SACRED FLESH
Edizioni: UNIVERSITY OF TORONTO PRESS, TORONTO-BUFFALO-LONDON – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 158-160
Recensore/i: Giovanna Trento
Etichette: Sacro, Corpo, Teologia atea, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: SCENEGGIATURA DI POESIA. PIER PAOLO PASOLINI E IL CINEMA PRIMA DI “ACCATTONE”
Edizioni: Mimesis, Milano-Udine – 2017
Lingua: Italiano
Pag. 161-163
Recensore/i: Roberto Chiesi
Etichette: Sceneggiatura, Altra struttura, Letteratura, Romanzo, Novecento,