Le riviste sostenitrici
Studi d’italianistica nell’Africa australe / Italian Studies in Southern Africa | 2008 | N. 1-2
Anno 2008 – N. 1-2
A cura di Giona Tuccini
Titolo articolo: Identità italiane in movimento
Giorgio Guzzetta introduce questo numero speciale di “Studi d’Italianistica nell’Africa australe” relativo al concetto di identità nazionale italiana. Gli interventi, di natura variegata, si propongono di fornire una mappa ampia di tali confini nella cultura e nella letteratura italiana moderna e contemporanea.
Lingua: ItalianoPag. 1-15
Etichette: Novecento, Identità, Cultura, Italia,
Titolo articolo: Frontiers of identity: representations of ‘Italianità’ in contemporary narrative
Il concetto problematico di identità culturale italiana è stato complicato ulteriormente da alcuni scrittori che contestano nozioni fondamentali di territorio e autenticità. Diversi studiosi hanno cominciato a riflettere sulle implicazioni teoriche e sulle conseguenze di una crescente produzione letteraria da parte di scrittori stranieri che usano l’italiano o di scrittori italiani che operano al confine tra lingue e culture differenti. Questo articolo analizza la relazione tra confini, appartenenze e migrazioni nei racconti di autori interessati alla rappresentazione dello spazio urbano come spazio soggettivo e come spazio creativo. Si vuole dimostrare come tali autori, attraverso il topos del confine, smentiscano alcune basi di appropriazione nazionalistica degli spazi ed esplorino le possibilità concesse dalle situazioni di frontiera.
Lingua: InglesePag. 16-38
Etichette: Identità, Territorio, Migrazione,
Titolo articolo: Wavering between two worlds: the borderline cutting through Nelida Milani’s Istria
Sulla scia della rinnovata attenzione nei confronti del caso istro-dalmata che segue l’istituzionalizzazione del Giorno del Ricordo (celebrato annualmente, a partire dal 2005, in data 10 febbraio, giorno della firma del trattato di Parigi nel 1947), questo articolo prende in esame il confine tra Slovenia e Croazia attraverso la rappresentazione allegorica di Nelida Milani, autrice istriana nata e residente a Pola (Pula). La linea di confine è indagata in termini geopolitici, come ‘zona di passaggio’, e antropologici, quale ‘fase di passaggio’. Secondo la Milani la vita risulta intrappolata all’interno di questa zona-fase di passaggio soprattutto dopo il crollo del sogno socialista di Tito.
Lingua: InglesePag. 39-53
Etichette: Nelida Milani, Identità, Novecento,
Titolo articolo: In search of lost identity: the Triestine narratives of Lino Carpinteri and Mariano Faraguna
Lino Carpentieri e Mariano Faraguna sono due autori poco considerati dagli studi critici sulla letteratura triestina. La loro narrativa, come si evince dalla raccolta “Le Maldobrìe”, offre un punto di vista alternativo sulla difficile questione dell’identità culturale di Trieste e del suo entroterra. Le storie narrate nelle “Maldobrìe” evocano la vecchia Trieste imperiale, facendo emergere, attraverso personaggi ordinari, il difficile eppure ineluttabile rapporto con la cultura austro-ungarica. Il passato si configura come uno specchio in cui le piccole vicende quotidiane esprimono un aspetto centrale e insopprimibile dell’identità triestina.
Lingua: InglesePag. 54-74
Etichette: Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, Identità, Novecento,
Titolo articolo: Negotiating the Italian self: Catholicism and the demise of fascism, racism and colonialism
Questo contributo analizza una pubblicazione religiosa molto influente, “La Civiltà Cattolica”, focalizzandosi sul periodo 1935-1949, durante il quale la rivista, tradizionalmente nazionalista, si è occupata di problematiche relative al colonialismo, al razzismo e all’antisemitismo. Si vuole porre l’attenzione su due aspetti: sotto il fascismo le nozioni di identità vengono trattate in un contesto religioso; dopo la sua caduta, invece, viene promosso un messaggio di italianità cattolica attraverso una parziale riscrittura del passato.
Lingua: InglesePag. 75-101
Etichette: Identità, Cattolicesimo, Fascismo, Colonialismo, Razzismo,
Titolo articolo: ‘Questione meridionale’ and global south: if the Italian south meets its global brother
Il saggio affronta la questione meridionale sulla base degli studi postcoloniali e del cosiddetto ‘pensiero meridiano’. Lo studioso impiega le categorie gramsciane egemonia/subalternità e l’ermeneutica del ri-morso di Ernesto De Martino come strumenti per leggere lo scontro tra modernità e tradizione in un sud d’Italia spesso rappresentato selvaggio e culturalmente arretrato. Si cerca di comprendere il concetto di ‘ritardo’ del Mezzogiorno, storicamente misurato attraverso i parametri moderni ‘settentrionali’, di considerare la sua storia come postcoloniale e di mostrare l’incontro tra sud italiano e meridione globale.
Lingua: InglesePag. 102-133
Etichette: Meridionalismo, Globalizzazione, Identità,
Titolo articolo: What place has an emigration past in an immigration present? Italy and Ireland compared
Questo contributo, attraverso il confronto tra le copiose emigrazioni irlandese e italiana verso diversi paesi del mondo nei secoli diciannovesimo e ventesimo, dimostra che in entrambi i casi il passato è considerato degno di nota soltanto se si accorda con le necessità del presente. Gli irlandesi che hanno lasciato la patria sono stati spesso rappresentati come esuli e costantemente commemorati secondo le tradizionali idee nazionaliste irlandesi. In Italia, invece, a causa dell’assenza di una narrativa coloniale cui far riferimento, lo stato era maldisposto a celebrare un passato di emigrazione che dimostrava l’incapacità di provvedere alle necessità dei propri cittadini.
Lingua: InglesePag. 134-157
Etichette: Migrazione, Novecento, Esule, Memoria,
Titolo articolo: Isotopie della nazione e della patria locale in Luigi Meneghello
Questo articolo, che prende in esame la produzione di Meneghello, si focalizza sulla definizione di identità nazionale quale deformazione produttiva e ricontestualizzazione isotopica della storia. Quest’ultima, filtrata dall’autobiografia e dall’immaginazione letteraria, assume l’aspetto di una memoria pluri-culturale che non si riferisce a un contesto reale ormai irrecuperabile, poiché l’atto del ricordare non può riprodurre la realtà.
Lingua: ItalianoPag. 158-171
Etichette: Patriottismo, Nazionalismo, Luigi Meneghello, Memoria, Autobiografia, Novecento,
Titolo articolo: Italiani per vocazione: voci migranti in cerca di ospitalità
Questo articolo prende in esame le caratteristiche della scrittura migrante italiana e il suo percorso evolutivo nell’opera di un giovane scrittore migrante, Jadelin Gangbo. Nel suo romanzo “Rometta e Giulieo”, le frontiere della narrativa e il canone letterario vengono destabilizzati: l’identità dello scrittore e i confini della narrativa sono ridefiniti attraverso una parodia moderna di Shakespeare, in cui il narratore entra nel mondo dei suoi personaggi.
Lingua: ItalianoPag. 172-194
Etichette: Migrazione, Jadelin Gangbo, Identità, Novecento,
Titolo articolo: New Italian languages
Questo saggio analizza i cambiamenti interni alla lingua attuati in Italia dalle scrittrici migranti (e postmigranti) contemporanee. Tali autrici aspirano, scrivendo in italiano, ad essere accettate ad ogni livello nel discorso nazionale italiano; pretendono, inoltre, che la cultura italiana accetti e comprenda le differenze presenti all’interno di una presunta omogeneità. Nei loro testi, per opporsi a un sistema che le classifica come ‘ospiti indesiderati’, mettono in discussione la nozione stessa di ‘italianità’ e rivendicano il diritto di diventare soggetti (legali) riconosciuti all’interno della cultura italiana.
Lingua: InglesePag. 195-214
Etichette: Migrazione, Cultura, Italia, Novecento,
Titolo articolo: Storie fuori luogo. Migrazioni, traduzioni e riscritture in “Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio” di Amara Lakhous
Questo articolo esamina il romanzo di Amara Lakhous, “Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio” (2006), mettendo in luce il superamento dei confini culturali e sociali e gli effetti su vasta scala delle migrazioni transnazionali all’interno della cornice sociale italiana contemporanea. Si nota che l’autore considera la traduzione culturale un mezzo per affrontare il tema dell’incontro, della trasformazione e della perdita. Tale opera può essere considerato un caso letterario unico in cui la lingua, la cultura e la tradizione letteraria dell’Italia moderna appaiono ‘fuori luogo’.
Lingua: ItalianoPag. 215-241
Etichette: Amara Lakhous, Migrazione, Duemila,
Titolo articolo: L’altro ‘fuori’ e l’altro ‘dentro’ nel cinema italiano contemporaneo
In tre recenti flm italiani, “Fame Chimica” (2003) di Paolo Vari e Antonio Bocola, “Cover Boy: l’ultima rovoluzione” (2005) di Carmine Amoroso e “Riparo” (2006) di Marco Simon Puccioni, gli immigrati e gli italiani sono descritti come incarnazione gli uni degli altri all’interno di un’Italia raffigurata come terra straniera per entrambi. In questi tre film gli immigrati si confrontano nel primo caso con un gruppo di ragazzi della periferia di Milano, nel secondo con un ragazzo trasferitosi dall’Abruzzo a Roma e nel terzo con una ragazza omosessuale del nord-est; tanto l’immigrato quanto l’italiano condividono un senso di estraneità verso la realtà sociale in cui vivono e verso se stessi.
Lingua: ItalianoPag. 242-269
Etichette: Cinema, Duemila, Migrazione,
Titolo articolo: Representing Somali resettlement in Italy: the writing of Ubax Cristina Ali Farah and Igiaba Scego
Questo articolo prende in esame le opere di Ubax Cristina Ali Farah e di Igiaba Scego, appartenenti alla nuova generazione di ‘scrittori migranti’ in Italia, al fine di far conoscere le condizioni precarie dei rifugiati somali nel Paese e di mettere in discussione l’idea di un’identità italiana singolare e culturalmente omogenea. La produzione letteraria di queste autrici permette ai lettori di riflettere sull’interazione dinamica fra culture, storie e lingue differenti.
Lingua: InglesePag. 270-295
Etichette: Ubax Cristina Ali Farah, Igiaba Scego, Migrazione, Duemila,
Elenco degli atti dell’Association of Professional Italianists / Associazione Professori d’Italiano (A.P.I.).
Lingua: Italiano/InglesePag. 303-305
Etichette: