Le riviste sostenitrici
Soglie | 2001 | N. 3
Anno 2001 – Annata: III – N. 3 Mese: Dicembre
A cura di Silvia Salvi
Titolo articolo: Meridiana
Testo poetico tratto dalla raccolta “L’arpa di ferro” pubblicato nel 1984; la traduzione in lingua italiana del testo originale in danese è curata da Jytte Lollesgaard.
Lingua: ItalianoPag. 3-5
Etichette: Nyberg Helle, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Creatura di suoni
Vengono presentati, con una introduzione di Paolo Ruffilli, quattro componimenti inediti tratti dalla raccolta, in preparazione, “Pétri de sons, paroles à la musique”: “Petites notations”, “Auotoportrait”, “Les yeux blessés”, “A Schubert”. I testi, in lingua francese, sono accompagnati dalla traduzione in italiano curata da Michela Landi.
Lingua: Francese/ItalianoPag. 6-21
Etichette: Dyerval Patrice, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Armando ogni bellezza
Componimento poetico.
Lingua: ItalianoPag. 22-24
Etichette: Ricciardi Jacopo, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Peter Russell: poeta e critico
Intervento sulla vita e sull’opera del poeta inglese che evidenzia i caratteri della sua poetica, del suo impegno di critico letterario e del suo rapporto con l’Italia.
L’articolo riporta il testo della conferenza introduttiva al Convegno di Studi su Peter Russell tenutosi presso la Scuola Media “Severi” di Arezzo il 18 novembre 2000 sotto l’egida del Provveditorato alla Pubblica Istruzione e della Provincia di Arezzo.
Pag. 25-34
Etichette: Russell Peter, Poesia, Novecento, Biografia, Poetica,
Titolo articolo: I ‘matti’ nella poesia di Raffaello Baldini
Analisi della produzione poetica dell’autore di Santarcangelo di Romagna che investiga l’uso particolare del dialetto romagnolo, pura lingua letteraria, e i caratteri del suo personaggio fondamentale: ‘il matto’.
Lingua: ItalianoPag. 35-48
Etichette: Baldini Raffaello, Poesia dialettale, Novecento,
Titolo articolo: Dove stanno andando a finire i dialetti? Intervista a Raffaello Baldini
Il poeta Raffaello Baldini viene interrogato sul rapporto tra lingua e dialetto, sui termini comuni della sua produzione poetica e teatrale, sulla dimensione etica nella quale vivono i personaggi della sua poesia.
Lingua: ItalianoPag. 49-53
Etichette: Baldini Raffaello, Poesia, Teatro, Novecento, Dialetto, Lingua,
Titolo articolo: Poesia e … Filosofia II
Riflessione sui legami tra poesia e filosofia nella letteratura latina e medioevale che passa in rassegna i poeti di maggior impegno filosofico: da Lucrezio (“De rerum natura”, I, 817-829)e Virgilio (“Georgiche”, II, 475-483 e 490-492) fino a Dante (“Paradiso”, 143-145).
Lingua: ItalianoPag. 54-60
Etichette: Alighieri Dante, Boezio, Lucrezio, Virgilio, Divina Commedia, De rerum natura, Georgiche, Consolatio philosophiae, Poesia, Trattatistica, Duecento, Trecento, Filosofia, Letteratura latina,
Titolo libro/articolo recensito: Verbale
Edizioni: Garzanti, Milano – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 61-66
Recensore/i: Arianna Frattali
Etichette: Ranchetti Michele, Verbale, Poesia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Azul
Edizioni: Archinto, Milano – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 67-70
Recensore/i: Rossana Fenu Barbera
Etichette: Fontanella Luigi, Azul, Poesia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Nostra dea
Edizioni: Esuvia, Firenze – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 70-71
Recensore/i: Elena Salibra
Etichette: Ventura Anna, Nostra dea, Poesia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Ci trasportava il fiume
Edizioni: Daigo press, – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 71
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: L’acqua è battito lento
Edizioni: Lineacultura, Milano – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 71
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: Ipotesi di caldo
Edizioni: Book editore, Castel Maggiore (BO) – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 71
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Bortolussi Stefano, Ipotesi di caldo, Poesia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Decisioni
Edizioni: Book editore, Castel Maggiore (BO) – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 71
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Jemma Salvatore, Decisioni, Poesia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Poesia (1960-1997)
Edizioni: Book editore, Castel Maggiore (BO) – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 71
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Mozzamban Alessandro, Poesia (1960-1997), Poesia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Ultima lettera ai Corinzi
Edizioni: Book editore, Castel Maggiore (BO) – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 71-72
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Rapino Remo, Ultima lettera ai Corinzi, Poesia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Una distratta venerazione
Edizioni: Book editore, Castel Maggiore (BO) – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 72
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Giudici Giovanni, Poesia, Novecento, Critica letteraria,
Titolo libro/articolo recensito: La parola trascesa e altri scritti
Edizioni: Vecchiarelli, Manziana – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 72
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Luzi Mario, Petrarca Francesco, Ungaretti Giuseppe, Poesia, Origini/Novecento, Critica letteraria,
Titolo libro/articolo recensito: Gianni Rescigno: dall’essere all’infinito
Edizioni: Genesi editrice, Torino – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 72
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Rescigno Gianni, Poesia, Novecento, Critica letteraria,
Titolo libro/articolo recensito: Luoghi italiani
A cura di: Marco Fazzini
Edizioni: Edizioni del Bradipo, Lugo – 2001
Lingua: Inglese/Italiano
Pag. 72-73
Recensore/i: Fausto Ciompi
Etichette: Tomlinson Charles, Luoghi italiani, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: XXIII edizione del Premio Nazionale di Poesia “Antica Badia di S. Savino”: gli autori premiati
Pubblicazione dei testi premiati alla XXIII edizione del Premio Nazionale di Poesia “Antica Badia di S. Savino”: per la sezione “Libro di poesia edito” le liriche di Franco Buffoni, Franco Tralli, Remo Rapino, Massimo Scrignoli e Carla Binaghi Brocchi; per la sezione “Poesia singola inedita” le opere di Giovanni Caso, Attilio Marchetti, Carlo Prosperi, Fabrizio Franceschi e Loriana Capecchi.
Lingua: ItalianoPag. 74-80
Etichette: Poesia, Novecento, Premio letterario,