Soglie | 2001 | N. 1

Anno 2001 – Annata: III – N. 1 Mese: Aprile
A cura di Silvia Salvi

Autore/i articolo: GIANNI D’ELIA
Titolo articolo: Tre poesie

Tre componimenti poetici dal titolo “Nella rete”, “Quel sogno di una cosa”, “L’ultimo ricorso”.

Lingua: Italiano
Pag. 3-4
Etichette: D’Elia Gianni, Poesia, Novecento,

Autore/i articolo: FEDERICO CONDELLO
Titolo articolo: Frammento n. 9

Componimeto poetico.

Lingua: Italiano
Pag. 5
Etichette: Condello Federico, Poesia, Novecento,

Autore/i articolo: TOBIAS BURGHARDT
Titolo articolo: Il racconto intermittente

Sei liriche in tedesco con traduzione a fronte italiana corredate dalla “Presentazione” di Paolo Ruffilli.

Lingua: Tedesco/Italiano
Pag. 6-17
Etichette: Burghardt Tobias, Poesia, Novecento,

Autore/i articolo: MARIO CURELLI
Titolo articolo: “Dear Signor Cecchi”: nove lettere inedite di T. S. Eliot

L’articolo propone alcune missive inedite – appartenenti al fondo Cecchi conservato presso l’Archivio Contemporaneo Vieusseux – che testimoniano il rapporto epistolare intercorso, dal febbraio 1946 al marzo 1956, tra i due maggiori esponenti del Novecento letterario, Thomas Stearns Eliot ed Emilio Cecchi in occasione della traduzione per Mondadori di “Four Quartets”.

Lingua: Italiano
Pag. 18-28
Etichette: Cecchi Emilio, Eliot Thomas Stearns, Epistolario, Poesia, Novecento, Traduzione letteraria,

Autore/i articolo: TOMASO KEMENY
Titolo articolo: Dylan Thomas: l’arte di non morire

Esplorazione dell’universo lirico del poeta gallese attraverso alcuni punti fermi della sua poetica: l’origine e l’incanto, tradizione e magia, l’alchimia poetica, l’esorcismo e la profezia.

Lingua: Italiano
Pag. 29-38
Etichette: Thomas Dylan, Poesia, Poetica, Novecento,

Autore/i articolo: FAUSTO CIOMPI, SAURO DAMIANI
Titolo articolo: “Tutto è vinto, tutto è perso: consuntivo aperto sull’Avanguardia”. Intervista ad Edoardo Sanguineti

Edoardo Sanguineti riflette sull’eredità dell’Avanguardia nella situazione culturale odierna, sui suoi rapporti col proprio pubblico di lettori, sulla sua celebre “Antologia della poesia italiana del Novecento”, sul suo ultimo libro di poesie “Cose”, edito nel 1999. Segue il testo della lirica n. 59 (febbraio 2001) del poeta.

Lingua: Italiano
Pag. 39-50
Etichette: Sanguineti Edoardo, Poesia, Novecento, Avanguardia,

Autore/i libro/articolo recensito: GIOVANNI RABONI
Titolo libro/articolo recensito: Rappresentazione della croce
Edizioni: Garzanti, Milano – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 51-57
Recensore/i: Sauro Damiani
Etichette: Raboni Giovanni, Poesia, Teatro, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: TIZIANO ROSSI
Titolo libro/articolo recensito: Gente di corsa
Edizioni: Garzanti, Milano – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 57-60
Recensore/i: Arianna Frattali
Etichette: Rossi Tiziano, Poesia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: DINO CARLESI
Titolo libro/articolo recensito: Racconto di un viaggio
Edizioni: Passigli, Firenze-Antella – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 61-65
Recensore/i: Floriano Romboli
Etichette: Carlesi Dino, Poesia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: PAOLO RUFFILLI
Titolo libro/articolo recensito: La gioia e il lutto – Passione e morte per Aids
Edizioni: Marsilio, Venezia – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 65-68
Recensore/i: Silvia Morotti
Etichette: Ruffilli Paolo, Poesia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: ANNA MALTESE
Titolo libro/articolo recensito: Acquerelli
Edizioni: La Torre, Pontedera – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 68-70
Recensore/i: Sauro Damiani
Etichette: Maltese Anna, Poesia, Novecento,

Autore/i articolo: GIOVANNI CAPECCHI
Titolo articolo: Un convegno per Aldo Palazzeschi, Firenze, 22-24 febbraio 2001

Resoconto del Convegno Internazionale su “L’opera di Aldo Palazzeschi” svoltosi a Firenze tra il 22 e il 24 febbraio 2001 e promosso dal Dipartimento di Italianistica dell’Università di Firenze, dal Centro Studi Aldo Palazzeschi, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze, dal Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux e da Rai Teche.

Lingua: Italiano
Pag. 71-73
Etichette: Palazzeschi Aldo, Poesia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: FRANCESCO GARRAMONE
Titolo libro/articolo recensito: Artifici
Edizioni: Guida, Napoli – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 73
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Garramone Francesco, Poesia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: GIOVANNI CHIELLINO
Titolo libro/articolo recensito: Il volto della memoria
Edizioni: Edizioni Scettro del Re, Roma – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 73
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Chiellino Giovanni, Poesia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: RENATO NISTICÒ
Titolo libro/articolo recensito: Regno nobile
Edizioni: Mobydick, Faenza – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 73
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette:

Autore/i libro/articolo recensito: ANTONIO CURCETTI
Titolo libro/articolo recensito: Reduci da un bel nulla
Edizioni: Antenorem, Verona – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 73
Recensore/i: Giancarlo Bachini
Etichette: Curcetti Antonio, Poesia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: WILLIAM BUTLER YEATS
Titolo libro/articolo recensito: La scala a chiocciola
A cura di: Anthony L. Johnson
Traduttore: Ariodante Marianni
Edizioni: Bur, Milano – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 73-75
Recensore/i: Fausto Ciompi
Etichette: Yeats William Butler, La scala a chiocciola, Poesia, Ottocento, Novecento,

Autore/i articolo: ALBERTO ARMELLIN
Titolo articolo: Premio di poesia “Antica Badia di S.Savino”: i testi segnalati nella XXII edizione

Si completa la pubblicazione dei testi poetici segnalati nella XXII edizione del Premio di poesia “Antica Badia di S.Savino”, insieme ad altre liriche inviate alla rivista da alcuni lettori: Monique Sartor (“Dal deserto”), Giovanna Gelmi (“Parafrasi di fiume”), Davide Valenti (“Negli occhi altrui”), Giovanna Fozzer (“11 ottobre 1998”), Giovanni Palillo (“Alla rupe”), Emiliano Giubileo (“E veloce giù”), Furio Allori (“Memoria”), Pietro Nigro (“E se fossimo dei file”), Marco Siccardi (“Liguri”), Nicolino Longo (“La vetta”).

Lingua: Italiano
Pag. 75-76
Etichette: Premio letterario, Poesia, Novecento,