Seicento e Settecento | 2011 | N. 6

Anno 2011 – Annata: VI – N. 6
A cura di Orazio Giubrone

Autore/i articolo: FRANCESCA SERRA
Titolo articolo: Elementi per una teoria della lettrice come Jeune-Fille

Viene tracciato un profilo della figura della lettrice, ‘creatura del consumo’, nel corso del Settecento, con riferimenti anche ai secoli precedenti. Nell’età dei lumi il pubblico femminile è sempre più numeroso e la donna che legge diviene un’icona negativa, responsabile della crescente offerta spesso scadente del mercato editoriale.

Lingua: Italiano
Pag. 11-30
Etichette: Lettore, Lettura, Settecento,

Autore/i articolo: FRANCESCA SAVOIA
Titolo articolo: Un’inedita lettera ‘politica’ di Giuseppe Baretti

Viene trascritta e commentata una lettera inedita di Giuseppe Baretti al giurista inglese Sir Robert Chambers.

Lingua: Italiano/Inglese
Pag. 33-46
Etichette: Baretti Giuseppe, Chambers Robert, Epistolario, Carteggio, Settecento,

Autore/i articolo: VITTORIO COLOMBO
Titolo articolo: ‘Quell’autorità abusiva, ed enorme dei re’. Una lettera inedita di Vittorio Alfieri alla madre

Viene pubblicata una lettera inedita scritta da Vittorio Alfieri alla madre il 24 luglio 1789 da Parigi, in cui sono descritti brevemente gli avvenimenti della Rivoluzione.

Lingua: Italiano
Pag. 47-52
Etichette: Alfieri Vittorio, Epistolario, Carteggio, Settecento,

Autore/i articolo: VITTORIO COLOMBO
Titolo articolo: ‘Enveloppé et cachetté’. Il ritrovamento dell’idrografo C. III del “Misogallo” di Vittorio Alfieri

Il contributo aggiunge un nuovo tassello alla critica del testo del “Misogallo” di Vittorio Alfieri, in seguito alla ricomparsa dell’idiografo C.III, del quale si erano perse le tracce, dal lascito testamentario famigliare di Colombi. Sono inserite delle riproduzioni fotografiche di alcune carte del manoscritto.

Lingua: Italiano
Pag. 53-116
Etichette: Alfieri Vittorio, Misogallo, Satira, Critica del testo, Settecento,

Autore/i articolo: CLAUDIA TARALLO
Titolo articolo: Mecenati e artisti per la “Galeria” di Giovan Battista Marino

La genesi e la struttura della “Galeria” di Giovan Battista Marino viene messa in relazione al collezionismo d’arte del Seicento.

Lingua: Italiano
Pag. 119-148
Etichette: Marino Giovan Battista, Galeria, Poesia, Seicento,

Autore/i articolo: ANGELO FABRIZI
Titolo articolo: Un baldacchino per Carlotta

Attraverso una serie di documenti inediti viene ricostruita la condizione in cui si trovava Carlo Edoardo Stuart durante i suoi anni trascorsi tra Roma e Firenze, dopo la sua espulsione dalla Francia, duramente attaccato dai suoi contemporanei, tra questi Vittorio Alfieri, il quale scrisse dei componimenti in cui criticava la decadenza fisica e morale dello Stuart e un epigramma in cui si prende gioco della figlia Carlotta, amante di un arcivescovo francese.

Lingua: Italiano
Pag. 149-162
Etichette: Alfieri Vittorio, Stuart Carlo Edoardo, Satira, Settecento,

Autore/i articolo: LUCA BADINI CONFALONIERI
Titolo articolo: Carlo Botta 1788-1799: inediti e rari

Sono presentate una serie di lettere, complessivamente 227, scritte da Carlo Botta tra il 1788 e il 1799; l’autore del contributo si sofferma particolarmente su alcuni testi inediti.

Lingua: Italiano
Pag. 163-177
Etichette: Botta Carlo, Epistolario, Carteggio, Settecento,

Autore/i libro/articolo recensito: CLAUDIO ACHILLINI
Titolo libro/articolo recensito: Poesie (1632)
A cura di: Angelo Colombo
Edizioni: Edizioni di Storia e Letteratura, Roma – 2010
Lingua: Italiano
Pag. 181-183
Recensore/i: Claudia Tarallo
Etichette: Achillini Claudio, Poesia, Seicento,

Autore/i libro/articolo recensito: VIRGILIO MALVEZZI
Titolo libro/articolo recensito: L’Alcibiade e altre prose politiche. Il Romulo. Il Tarquinio. Il Coriolano
A cura di: Diego Varini
Edizioni: La Finestra, Lavìs – 2010
Lingua: Italiano
Pag. 183-187
Recensore/i: Danilo Romei
Etichette: Malvezzi Virgilio, Il Romulo, Il Tarquinio, Il Coriolano, Prosa, Seicento,

Titolo libro/articolo recensito: Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei Friulani, II: L’età veneta
A cura di: Cesare Scalon, Claudio Griggio, Ugo Rozzo
Edizioni: Forum, Udine – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 187-189
Recensore/i: Mario Turello
Etichette: Dizionario biografico dei friulani, Biografia, Quattrocento, Cinquecento, Seicento, Settecento,

Autore/i articolo: BENEDETTA RIVALTA
Titolo articolo: Indice dei nomi

Indice dei nomi citati nel fascicolo.

Lingua: Italiano
Pag. 193-203
Etichette:

Autore/i articolo: BENEDETTA RIVALTA
Titolo articolo: Indice dei manoscritti

Indice dei manoscritti citati nel fascicolo.

Lingua: Italiano
Pag. 205-206
Etichette: