Schede umanistiche | 2003 | N. 3 Supp.

Anno 2003 – Annata: XVII – N. 3 Supp.
A cura di Daniela Focetola

Autore/i articolo: FIORENZA TAROZZI
Titolo articolo: Arte, letteratura, scrittura. Fonti per una lettura della presenza politica femminile nel primo Ottocento

Il 6 marzo 1834 a Bologna usciva il primo numero de “La Ricreazione”, periodico culturale, che fin dall’inizio affrontava una questione, al momento, di grande attualità: il dibattito sullo stato dell’arte in Italia e la questione tra classici e romantici.La conclusione cui arrivarono gli scrittori della rivista fu che classici e romantici non erano in contrapposizione fra loro, ma complementari in quanto simboli ed espressione del loro tempo. Un’altra questione affrontata fu la presenza e l’impegno delle donne nella vita politica e culturale dell’Ottocento; in particolare attraverso il teatro, quest’ultime furono spettatrici e autrici di canti patriottici, a dimostrazione della forte presenza femminile nel processo risorgimentale.

Lingua: Italiano
Pag. 7 – 36
Etichette: Arte, Letteratura, Ottocento, Donna, Periodico, Politica,

Autore/i articolo: LUISA AVELLINI
Titolo articolo: Un percorso culturale femminile dai lumi toscani al classicismo bolognese: Teresa Carniani Malvezzi

L’autrice del saggio delinea i connotati storico-culturali di una figura femminile molto interessante: la fiorentina Teresa Carniani, moglie di Francesco Malvezzi de’ Medici.Dotata di forte spessore culturale, in una sua lettera autobiografica del 1829, Teresa ci parla della sua inconsueta educazione: fu, infatti, avviata, fin dalla primissima infanzia, allo studio della geometria, della politica, della storia e dell’economia, ambiti che, considerato il periodo, non si addicevano all’educazione delle donne.

Lingua: Italiano
Pag. 37 – 72
Etichette: Carniani Malvezzi Teresa, Ottocento, Cultura, Donna,

Autore/i articolo: ELENA MUSIANI
Titolo articolo: “Determiniamo la vocazione della donna”. Letture e consigli per le donne italiane

Il 1° Agosto 1837 usciva a Milano il primo numero degli “Studi per le donne italiane”. Attraverso la rivista, un gruppo di intellettuali milanesi sceglievano di indirizzarsi alle donne quali educatrici della futura colasse dirigente italiana e diesaltare la “santità” dell’universo femminile come non era stato fatto in precedenza. Gli autori della rivista, infatti, rivolgendosi all’universo femminile, sceglievano di produrre un giornale che servisse allo scopo di crescere vergini prudenti, mogli sagge e madri amorose, allo scopo di migliorare l’intera società.

Lingua: Italiano
Pag. 73 – 89
Etichette: Ottocento, Rivista, Donna, Cultura,

Autore/i articolo: ILARIA CALISTI
Titolo articolo: Un carteggio femminile fra Italia e Inghilterra: Giorgina Saffi e sua sorella Kate

Nel saggio si tratta del ricchissimo carteggio tutto al femminile della famiglia Saffi, conservato presso la Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di Bologna dal 1978. Il consistente carteggio (che comprende lettere, disegni, biglietti, ecc.), rivelano il ruolo svolto dalle donne della famiglia Saffi, e in particolare di Giorgina,moglie del patriota e sua sorella Kate. Tali carte si presentano alquanto disorganiche, per tale motivo Giorgina dedicò gli ultimi anni della sua vita a raccogliere, ordinare e catalogare con cura le sparse carte dei suoi cari. Tra i fascicoli più interessanti presi in esame nel saggio, risulta quello che reca l’intestazione “Lettere di Kate a Giorgina”: uno straordinario numero di epistole, ordinate cronologicamente, che testimoniano il fatto che la corrispondenza fu, per un lungo periodo, l’unico rapporto esistente all’interno del legame fraterno.

Lingua: Italiano
Pag. 91 -115
Etichette: Epistolario, Ottocento, Donna,

Autore/i articolo: CECILIA PIETROPOLI
Titolo articolo: Filosofia della storia e teoria del teatro nel dramma storico femminile del primo Ottocento: Foscari e Rienzi di Mary Russell Mitford

Nei primi decenni dell’Ottocento il dramma storico domina le scene inglesi, come conseguenza del rinnovato interesse per lo studio del passato e di una rinnovata concezione del processo storico, che vede nel teatro e nel romanzo storico gli strumenti della propria diffusione a livello popolare. Ma la nuova percezione della storia viene ben presto ad incrociarsi con un ulteriore fenomeno culturale: il medievalismo; il Medioevo, infatti, diviene lo spazio in cui rintracciare le origini delle proprie istituzioni sociopolitiche e i fondamenti della propria cultura. Muovendo da queste premesse, il saggio analizza le modalità di ricezione e di riscrittura della storia medievale nel drammi storici di Mary russell Mitford, una delle figure femminili più interessanti nel panorama letterario del romanticismo inglese.

Lingua: Italiano
Pag. 117 – 141
Etichette: Russell Mitford Mary, Foscari, Rienzi, Ottocento, Romanticismo, Teatro,

Autore/i articolo: SERENA BAIESI
Titolo articolo: L’eroina nel dramma storico romantico:Castruccio Catrucani, or the Triumphy of Lucca di Letitia Elizabeth Landon

Nel 1841 fu pubblicata per la prima volta la tragedia”Castruccio Castrucani, or the Triumphy of Lucca” di Letitia Elizabeth Landon, opera piuttosto interessante vista la sua unicità nell’opera di una scrittrice conosciuta essenzialmente per le composizioni poetiche e in prosa. Il dramma non è stato mai stato messo in scena, pertanto risulta interessante analizzarlo individuandone le fonti, le forme e i contenuti, al fine di “scoprire” in che misura l’opera teatrale si ponga in sintonia oppure si differenzi dalla produzione letteraria della stessa autrice.

Lingua: Italiano
Pag. 143 – 155
Etichette: Landon Letitia Elizabeth, Dramma, Teatro, Ottocento, Romanticismo,

Autore/i articolo: LILLA MARIA CRISAFULLI
Titolo articolo: Castruccio Castrucni di Letitia Elizabeth Landon: una Storia di genere

Il saggio prende in esame l’unico testo teatrale scritto dalla poetessa romantica inglese Letitia Elizabeth Landon, il dramma storico Castruccio Castrucani. Al di là della prospettiva intertestuale che vede il dramma in rapporto con il resto della produzione letteraria dell’autrice, nel saggio si concentra l’attenzione sul confronto tra il dramma della Landon e altri due testi fondamentali: “Valperga The Life and the Adventures of Castruccio” di Mary Shelley e “La vita di Castruccio Castracani da Lucca” di Niccolò Macchiavelli.

Lingua: Italiano
Pag. 157 – 171
Etichette: Landon Letitia Elizabeth, Castruccio Castrucani, Ottocento, Dramma, Intertestualità, Romanticismo, Teatro,