Rivista di letteratura religiosa italiana | 2019 | N. 2

Anno 2019 – II – N. 2
A cura di Paolo Perilli

Autore/i articolo: Giuliano Bascetto
Titolo articolo: «Vel pria vel poi ch’el si chiavasse al legno». Monoergismi e sintonie riformate nella comprensione dantesca della predestinazione
Lingua: Italiano
Pag. 11-28
Etichette: Dantismo,

Autore/i articolo: Michael Biasin
Titolo articolo: Dante e il mondo confraternale: le laude e l’eulogia di san Domenico
Lingua: Italiano
Pag. 29-36
Etichette: Dantismo,

Autore/i articolo: Patrizia De Corso
Titolo articolo: La rinuncia di Timoteo Maffei al vescovato milanese
Lingua: Italiano
Pag. 37-64
Etichette:

Autore/i articolo: Marta Cajelli
Titolo articolo: L’eredità della tradizione renano-fiamminga nel Cinquecento e le opere mistiche di Battista Vernazza da Genova
Lingua: Italiano
Pag. 65-86
Etichette: XVI secolo,

Autore/i articolo: Pietro Gibellini
Titolo articolo: Le controparabole di Gabriele D’Annunzio
Lingua: Italiano
Pag. 87-96
Etichette:

Autore/i articolo: Nicola Di Nino
Titolo articolo: Poesia “in riva alla luce”: la tensione spirituale di Antonia Pozzi
Lingua: Italiano
Pag. 97-111
Etichette:

Autore/i articolo: Gabriele Zanello
Titolo articolo: La Bibie nella storia dell’uso pastorale e liturgico della lingua friulana
Lingua: Italiano/Friulano
Pag. 115-124
Etichette:

Autore/i articolo: Alfredo Troiano
Titolo articolo: In margine a In pro del mondo di Nicolò Maldina
Lingua: Italiano
Pag. 125-133
Etichette: