Le riviste sostenitrici
Rivista di letteratura comparata italiana, bizantina e neoellenica | 2022 | N. 6
Anno 2022 – N. 6
A cura di Paolo Perilli
Titolo articolo: La presenza della Filosofia ellenica nella lirica amorosa medievale fra l’Italia e la Persia
Le fonti occidentali dei neoteroi in Persia e nella penisola italica, grazie a una rigorosa tradizione manoscritta, sono ben documentate. Questi testi, che trattano diversi argomenti, sono principalmente scritti in greco. Nella maggior parte dei casi, gli autori italiani e quelli persiani conoscono queste opere attraverso traduzioni arabe. Tra i testi summenzionati possiamo citare in primo luogo i trattati filosofici e medici. Nella letteratura classica persiana sono individuabili molti riferimenti a testi arabi e persiani che contengono le stesse informazioni dei trattati simili scritti nell’Europa romanza in latino o nei vari volgari; talvolta i leitmotiv filosofici utilizzati dai poeti persiani, allo scopo di arricchire l’immaginario poetico, non sono altro che traduzioni letterali di parole greche che, filtrate dal classicismo latino o dalle traduzioni arabe, sono le fonti dei motivi simili nella letteratura romanza. Inoltre, diversi testi greci, riscoperti nel mondo neolatino attraverso le traduzioni della Scuola di Toledo, potrebbero essere considerati fra le fonti comuni della lirica persiana e della letteratura romanza medievale.
Lingua: ItalianoPag. 11-20
Etichette: Amore, Filosofia, Aristotele, Ḥāfeẓ,
Titolo articolo: Temi e formule di alcuni canti di lutto in grico con riferimenti alla tradizione funebre dell’antica Grecia
Considerando le isole ellenofone dell’Italia Meridionale, nella parte estrema della Puglia, i lamenti funebri nell’idioma grico del Salento offrono la possibilità di una comparazione con il pianto rituale della Grecia antica. Pur considerando le numerose differenze, resta evidente la continuità fra le due tradizioni, particolarmente riscontrabile nei riti ad esse collegate. Esaminando tutto ciò, si può affermare che i morolòja salentini potrebbero ancor oggi svelare un mondo arcaico sorprendentemente vicino all’antica Grecia.
Lingua: ItalianoPag. 21-36
Etichette: Memoria, Grecia arcaica
Titolo articolo: Storia di un proteiforme romanzo greco. La Zingarella di Alexandros Papadiamantis e la sua traduzione in italiano
Nel 1884 Alexandros Papadiamantis inizia a pubblicare in appendice, sul giornale “xxxxxx”, il suo terzo e ultimo romanzo La Zingarella. Parallelamente, e prima che il romanzo fosse ancora terminato dall’autore, ad opera del colto commerciante Agesilaos Giannopoulos, comincia ad essere pubblicata su ”Il giornale di Bari” la traduzione in italiano del romanzo. Dopo 43 fogli però la pubblicazione in italiano si interrompe bruscamente, senza spiegazioni, eccetto quelle che si possono leggere esclusivamente all’interno del romanzo greco. Si verifica cosi nella letteratura europea un rarissimo, se non unico, caso di intertestualità, ove un romanzo in fieri risponde ad un suo traduttore. Le ragioni di Papadiamantis pero erano assai piu profonde di quanto da lui confessato nel romanzo. Il grande novelliere greco, interrompendo la pubblicazione del romanzo in italiano, aveva infatti inteso difendere le sue convinzioni religiose improntate ai dettami della fede ortodossa e frenare la graduale distorsione e scristianizzazione che Giannopoulos stava effettuando nella traduzione. Un affascinante errare tra i vicoli bizantini nonché pagani ci racconta la situazione della Grecia alla fine dell’Ottocento; ci ripropone, attualizzandoli, alcuni personaggi storici come Pletone e Georgios Scholarios, messi al fianco di eroi fittizi, la vigilia dell’ultimo Assedio di Constantinopoli; ci rivela i propositi letterari e ideologici di Papadiamantis e di Giannopoulos e ci fa rivalutare una letteratura militante per l’ortodossia.
Lingua: ItalianoPag. 37-56
Etichette: XIX secolo, Agesilaos Giannopoulos, Alexandros Papadiamantis, Georgios Scholarios, La Zingarella, Bisanzio
Titolo articolo: La fondazione del Futurismo italiano sulla stampa dei greci della diaspora
Il contributo presenta le prime traduzioni del Manifesto della fondazione del Futurismo italiano e i primi commenti degli intellettuali e della stampa greca nell’immediato periodo dopo la pubblicazione del testo programmatico del movimento italiano sul giornale «Le Figaro» nel 1909. Le comunità che si informano per prime sull’avvento avanguardista futurista sono quelle della diaspora greca e in particolare delle seguenti città: Costantinopoli, Smirne e Alessandria d’Egitto, terra natale di Filippo Tommaso Marinetti. Questi primi approcci della “stravaganza” futurista manifestano un vivissimo interesse da parte dei greci della diaspora per le correnti culturali europei dell’epoca e una vera “apertura” verso le tendenze avanguardistiche sviluppate grazie ai continui contatti con importanti centri culturali europei. Oltre a registrare la prima presenza del manifesto in questione in lingua greca, si evidenziano anche i fattori del notevole ritardo di tale fenomeno sul territorio della Grecia continentale.
Lingua: ItalianoPag. 57-65
Etichette: Futurismo, Traduzione, XX secolo, Grecia
Titolo articolo: La fortuna di Aldo De Benedetti in Grecia
Questo articolo intende raccontare il vivo interesse dei letterati e degli artisti greci durante gli anni 1935-1985 per la drammaturgia di Aldo De Benedetti. I registi più prestigiosi e gli attori e attrici si sforzano in ogni modo di arricchire le scene teatrali greche con materiale d’importazione ma di alto livello. Un tale materiale costituisce la drammaturgia di Aldo De Benedetti per il pubblico greco e soprattutto ateniese. Il teatro dell’autore italiano risponde ai richiami-bisogni della Grecia contemporanea, il cui risveglio artistico è l’obiettivo di chi in essa si occupa di teatro, promuovendo l’arte teatrale mediante il ricorso a innovazioni registiche e drammatologiche. L’esordio del teatro di Aldo De Benedetti in Grecia, e più precisamente ad Atene, avviene nel 1935.
Lingua: ItalianoPag. 67-81
Etichette: Commedia, Dramma, Teatro, XX secolo, Grecia, Italia
Titolo articolo: La ricezione di Italo Calvino in Grecia. Un caso singolare
Italo Calvino è uno degli autori italiani più tradotti : la sua ricezione all’estero è cominciata nel 1955 ed è aumentata dopo la pubblicazione de Le città invisibili (1972). L’articolo ricostruisce la fortuna di Italo Calvino in Grecia, concentrandosi su: il ritardo della sua prima traduzione greca (Il cavaliere inesistente, 1972) e le sue presunte ragioni politiche; le sue relazioni con la Grecia; la cronologia delle traduzioni greche e il ruolo giocato da case editrici, riviste e traduttori greci nel promuoverle; le riedizioni di La giornata di uno scrutatore alla luce degli eventi politici greci. Questo articolo dimostra che la fortuna di Italo Calvino in Grecia, in virtù delle sue caratteristiche specifiche, rappresenta un caso singolare.
Lingua: ItalianoPag. 83-103
Etichette: XX secolo, Italo Calvino, Grecia, Italia
Titolo articolo: La letteratura della pandemia in Italia e Grecia. Un primo approccio
Come è sempre successo nella storia dell’umanità, una pandemia come quella del covid-19 diventa una fonte di fecondissima ispirazione e produzione letteraria. In Europa, e più precisamente nei due Paesi mediterranei vicini, l’Italia e la Grecia, lo stato d’animo umano muta ogni giorno, i sentimenti abbondano nella psiche delle persone costrette all’isolamento e al distanziamento sociale e necessitano di essere espressi tramite la scrittura, indipendentemente dal genere letterario. Romanzi, racconti, poesie, lavori collettivi e favole per bambini vengono pubblicati in ambi i Paesi sin dall’inizio della pandemia e della quarantena. Questo articolo nasce dall’ambizione di elencare le opere letterarie della pandemia che risultano ancora essere senza fine, proprio come il virus.
Lingua: ItalianoPag. 105-114
Etichette: Coronavirus, Letteratura, Pandemia, XXI secolo, Grecia, Italia
A cura di: Irene Chirico, Marco Galdi
Edizioni: ETPbooks, Atene – 2021
Lingua: Italiano
Pag. 115-119
Recensore/i: Cristiano Luciani
Etichette:
Edizioni: ETPbooks, Atene – 2021
Lingua: Italiano
Pag. 119-122
Recensore/i: Antonio D’Alessandri
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: Erotokritos. Romanzo d’amore e cortesie.
Traduttore: Cristiano Luciani
Edizioni: ETPbooks, Atene – 2020
Lingua: Italiano
Pag. 123-125
Recensore/i: Gerasimos Zoras
Etichette: