Le riviste sostenitrici
Riscontri | 2002 | N. 3
Anno 2002 – Annata: XXIV – N. 3 Mese: Luglio-Settembre
A cura di Maria Maddalena Messina
Titolo articolo: Il grano e il loglio
Nell'”Editoriale” della rivista registriamo, come di consueto, l’attenzione del Direttore per i temi culturali legati all’attualità: in particolare, in questo numero, Giordano auspica un ritorno ad una nuova stagione culturale contraddistinta dal ritorno alla ‘stroncatura’, come “salutare operazione” che, quando non è in “malafede”, rappresenta un prezioso “contributo alla chiarezza” (p. 8) letteraria alla maniera papiniana.
Lingua: ItalianoPag. 5-8
Etichette: Cultura, Papini Giovanni, Ottocento, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: L’energia latente: Sulle “Primizie” in versi e in prosa di Michelstaedter (1905-1906)
Antonello Perli presenta una rilettura in chiave semantica e stilisica delle prime prove in versi e in prosa di Michelstaedter degli anni 1905-1906, da cui è possibile ricavare una ‘riflessione’ “sulle istanze ideologiche” (p. 13) presenti nella prima produzione del poeta giuliano.
Lingua: ItalianoPag. 9-23
Etichette: Michelstaedter Carlo, Critica del testo, Poesia, Prosa, Ottocento, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Salvatore di Giacomo e il brigantaggio nel “Napoletano”
A. Benevento ripercorre nel suo studio i vari momenti dell’interesse di Salvatore di Giacomo per il brigantaggio, dal saggio “Per la storia del brigantaggio nel Napoletano” del 1904 alle novelle, con un’attenzione critica particolare per quella di ‘natura storica’, “La taglia”, il cui nucleo narrativo è incentrato sul tema del ‘brigantaggio’. Lo Studioso mette in risalto, inoltre, come nel saggio “Per la storia del brigantaggio…” di Giacomo, più “dei politici e delle analisi degli storici” (p. 34), ha dipinto un quadro vivo della situazione del brigantaggio, drammatica in alcune province dell’Italia meridionale dal 1799 al 1865.
Lingua: ItalianoPag. 25-34
Etichette: Croce Benedetto, Di Giacomo Salvatore, Brigantaggio, Meridione, Settecento, Ottocento, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Giambattista Vico e Ibn Khaldûn sull’origine delle nazioni
Nel pregevole e accurato saggio E. Riverso illustra il pensiero di Giambattista Vico, studioso del mondo occidentale, e di Abû Zayd Ibn Khaldûn, studioso di quello islamico, per dimostrare come, a distanza di tre secoli, entrambi hanno posto al centro dei loro interessi “la storia universale” e “le costanti dell’evoluzione di tutti i popoli” (p. 41). Partiti da una diversa prospettiva di indagine, legata all’area geografica di appartenenza, sono giunti alla localizzazione di “aree umane differenti”, espressione in entrambi i casi della storia umana in generale secondo “una tendenza etnocentrica” che caratterizza “sia la cultura occidentale” “sia quella islamica” (p. 40).
Lingua: ItalianoPag. 35-61
Etichette: Vico Giambattista, Khaldûn Ibn, Cultura, Filosofia, Storia, Islam, Occidente, Origini, Duecento, Trecento, Quattrocento, Cinquecento, Seicento, Settecento,
Titolo articolo: Dio nell’odissea del mondo: “La pietà della mente” di Renzo Ricchi
Il contributo di Mezzasalma, come lui stesso riferisce, è un lungo ‘viaggio’ nei contenuti di “La pietà della mente”, il nuovo libro poetico di Renzo Ricchi che appare, agli occhi dello studioso, una tappa importante del viaggio ‘conflittuale’ di Ricchi nel rapporto ‘tra Dio e il mondo’.
Lingua: ItalianoPag. 63-72
Etichette: Ricchi Renzo, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Dino Claudio tra poesia e narrativa
Ampio contributo sul percorso lirico e narrativo compiuto da Dino Claudio nel corso del suo lavoro trentennale, a partire dalla prima raccolta poetica del 1963, “Autunno e Puglia”, fino all’ultimo romanzo “L’isola di Cicno” del 1977. La ricerca poetica di Dino Claudio, poeta moderno “nutrito di letture classiche” (p. 75), è legata ai luoghi della memoria e dell’infanzia “in un rapporto costante con la natura come entità, quasi divinità onnipresente” (p. 74) che illumina la quotidianità.
Lingua: ItalianoPag. 73-86
Etichette: Claudio Dino, Narrativa, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Il Mediterraneo e la letteratura del continente africano
F. A. Giunta nel suo saggio esordisce con una panoramica delle culture che si sono sviluppate sulle sponde del Mediterraneo, da quelle dell’antichità classica fino alle ‘grandi culture non cristiane’. In particolare lo Studioso si occupa dello sviluppo letterario nei territori dell’Africa del Nord, evidenziando, laddove è presente, l’influenza, in epoca moderna, di scrittori europei e quelli del continente americano. Da questa rassegna emergono alcune voci che portano avanti una battaglia civile “per l’egemonia della cultura” imbevuta di ‘nuove linfe e ‘nuovi interessi’. In questo lavoro, infatti, è messo in risalto un “flusso di letterature di origine africana” (p. 94) di pregnante rilievo, che si manifesta nella poesia come nella narrativa del nostro tempo.
Lingua: ItalianoPag. 87-94
Etichette: Cultura, Letteratura, Mediterraneo, Africa, Occidente, Origini/Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Diritti e limiti dell’avanguardia
Viene qui ribadita la necessità e l’opportunità dell’esistenza dell’ ‘avanguardia’ per il ‘nuovo’ che aggiunge alla cultura letteraria, e non per il numero di seguaci che riesce a contare, per “le tracce da acquisire a sapienza” (p. 96), senza trascurare le ‘facili suggestioni’ che esercita l’avanguardia sull’uomo, in ogni tempo e in ogni campo dell’arte.
Lingua: ItalianoPag. 95-97
Etichette: Avanguardia, Letteratura, Politica, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Il Bonaviri di Carmine Di Biase
Molto apprezzato dalla Luongo Bartolini il contributo di Carmine Di Biase dedicato a Giuseppe Bonaviri, scrittore siciliano “assai problematico, singolare, forse unico” (p. 97). Si tratta di una monografia aggiornata al 2001 in cui lo studioso napoletano, con interventi di notevole valore critico, come evidenziato dall’Autrice, mette in risalto la grandezza di Bonaviri ‘scrittore’, ‘poeta, ‘saggista’, ‘narratore’ e, non ultimo, ‘creatore di un linguaggio nuovo’.
Lingua: ItalianoPag. 97-101
Etichette: Bonaviri Giuseppe, Di Biase Carmine, Critica, Narrativa, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Metafisica, nichilismo e tramonto dell’Occidente nel pensiero di Emanuele Severino
Il pensiero filosofico di Emanuele Severino rielabora i “concetti fondamentali dell’ontologia parmenidea” per giungere alla conciliazione dell'”immutabilità dell’essere” e del “movimento del divenire” (p. 101).
Lingua: ItalianoPag. 101-108
Etichette: Parmenide di Elea, Severino Emanuele, Filosofia, Metafisica, Occidente, Origini/Novecento, Duemila,
Titolo articolo: “Riscontri” e la provincia di Cataudella
Appassionata apologia del direttore M. G. Giordano in risposta alle accuse rivolte da M. Cataudella sul ‘ruolo delle riviste di provincia meridionali’, tra cui la rivista “Riscontri”, durante il Convegno organizzato a Napoli nel novembre 2000, dal titolo “Le riviste di italianistica nel mondo” (ora nel “Quaderno” di “Esperienze letterarie”, “Le riviste di italianistica nel mondo. Atti del Convegno internazionale. Napoli, 23-25 novembre 2000”, a cura di Marco Santoro, Roma-Pisa, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2002, pp. 386). Cataudella, parlando di riviste di ‘provincia’, fa riferimento non solo ad una collocazione ‘geografica’ ma anche ad un minore spessore culturale, alla “pigrizia mentale” di tali riviste e ad un “linguaggio elementare che scade nel banale” (p. 109).
Lingua: ItalianoPag. 109-112
Etichette: Cataudella Michele, Provincia, Riscontri, Rivista, Letteratura, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Il premio Nobel per la letteratura, con saggi di E. Tiozzo e Sarah ed Enzo Zappulla
Edizioni: La Cantinella, Catania – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 113-115
Recensore/i: Carmine Di Biase
Etichette: Accademia di Svezia, Nobel, Premio, Letteratura, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Prima persona
Edizioni: Mondadori, Milano – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 115-117
Recensore/i: Carlo Felice Colucci
Etichette: Pontiggia Giuseppe, Aforismi, Narrativa, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Itinerari
Edizioni: Grafica Mellusi, Benevento – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 117-118
Recensore/i: Carmine Di Biase
Etichette: Luongo Bartolini Giuseppina, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: La parola perduta
Edizioni: Alfredo Guida Editore, Napoli – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 118-119
Recensore/i: Vittoriano Esposito
Etichette: Colucci Carlo Felice, Narrativa, Poesia, Saggistica, Ottocento, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: “Il sogno dell’unione panellenica”. Antologia monomodulare a cura di Amalia Vanacore
A cura di: Amalia Vanacore
Edizioni: Loffredo, Napoli – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 120
Recensore/i: Domenico Ferrante
Etichette: Isocrate, Antologia, Critica del testo, Letteratura greca, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Pagliuchella
Edizioni: AbEdizioni, Avellino – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 120-121
Recensore/i: Aurelio Benevento
Etichette: Marra Edmondo, Cronaca, Narrativa, Romanzo storico, Ottocento, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Un teatro di provincia. Vita, miracoli e morte del Comunale di Avellino
Edizioni: Elio Sellino Editore, Pratola Serra – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 121-122
Recensore/i: Giuseppe D’Errico
Etichette: Biondi Clelia, Teatro Carlo Gesualdo, Avellino, Novecento, Duemila,
In questa rubrica sono riportate le segnalazioni dei sommari di alcuni libri e riviste.
Lingua: ItalianoPag. 123-127
Etichette: