Le riviste sostenitrici
Resine | 2010 | N. 124
Anno 2010 – Annata: XXXI – N. 124
A cura di Cristiana Chmielewski
Titolo articolo: Editoriale
Il 3 agosto 2010 è venuto a mancare Luciano Erba, poeta contemporaneo; con questo numero Resine intende tributargli un primo omaggio attraverso l’analisi critica di tre saggi dovuta a Giovanna Ioli. La seconda parte della rivista è dedicata alla scrittrice Elena Bono. Infine verranno segnalati tre poeti dialettali, di area ligure piemontese, grazie a Stefano Verdino.
Lingua: ItalianoPag. 5-6
Etichette: Erba Luciano, Buzzati Dino, Bono Elena,
Titolo articolo: Luciano Erba fisico e metafisico
L’autrice descrive le caratteristiche letterarie e poetiche di Luciano Erba attraverso un percorso in cui cita tutte le opere più e meno importanti della sua carriera.
Lingua: ItalianoPag. 7-9
Etichette: Erba Luciano, Poesia,
Titolo articolo: Genealogia di un folletto
Testimonianza della moglie di Luciano Erba, la quale ci mostra la vita del poeta da un punto di vista diverso, più domestico e familiare, raccontando del nonno, della madre, del padre e dei suoi viaggi da studente universitario che lo portarono a conoscere nuovi posti stranieri, come Losanna e Frburgo e a maturare la sua carriere di poeta.
Lingua: ItalianoPag. 10-15
Etichette: Erba Luciano, Poesia,
Titolo articolo: I dubbi del giovane Luciano Erba: una lettera a Contini del 1947 sul suo futuro
Viene riproposta la lettera che un giovane Luciano erba scrisse, il 18 marzo 1947, a Gianfranco Contini, suo amico e maestro nei corsi universitari seguiti a Friburgo nel 1945.
Lingua: ItalianoPag. 17-22
Etichette: Erba Luciano, Contini Gianfranco, Lettera,
Titolo articolo: La lezione poetica di Luciano Erba: lo sguardo oltre lo sguardo nell’incanto dell’interrogazione
Sbaglia chi cerca semplicemente di collocare il poeta nel puro universo stilistico del minimalismo. Giuseppe Limone ben ci ricorda: “La poesia di Luciano Erba non è puro sguardo, non è pura semplicità, non è pura cultura. Essa è sguardo che si fa tale oltre lo sguardo, semplicità che cela volumi inattesi … “. La caratteristica principale del poeta è proprio il suo lavorare minuziosamente sui dettagli della scrittura.
Lingua: ItalianoPag. 23-33
Etichette: Erba Luciano, Poesia,
Titolo articolo: A Luciano Erba
Poesia scritta il 5 agosto 2010 da Giuseppe Limone in ricordo dell’amico poeta, scomparso a Milano il 3 agosto e dedicata alla moglie e alle figlie.
Lingua: ItalianoPag. 33-36
Etichette: Erba Luciano, Poesia,
Titolo articolo: Dino Buzzati: linguaggi e silenzi del fantastico
L’autrice descrive la polivalenza di Dino Buzzati: autore di romanzi, racconti, fumetti, libretti d’opera, opere teatrali. “Il linguaggio di Buzzati, che corre sempre il rischio di essere ‘comune’ è, così, il frutto di una ricerca che mira sì alla cronaca di fatti reali, ma può anche trasformarsi in quel mondo fantastico così vicino al mistero della verità assoluta da apparire visionario”.
Lingua: ItalianoPag. 37-46
Etichette: Buzzati Dino,
Titolo articolo: La ripetizione perturbante, la sessualità e la morte in Dino Buzzati: i topi
Importanza della ripetizione in tutte le opere di Buzzati; figura retorica che troviamo in particolare nei racconti e nelle cronache del “Corriere”. Essa viene usata più precisamente in momenti in cui l’auotore vuole creare suspense nel lettore. Nella ripetizione si riassume l’essenza letteraria di Buzzati, fatta di apparente semplicità e di ritmi e cadenze quasi litanici.
Lingua: ItalianoPag. 47-60
Etichette: Buzzati Dino,
Titolo articolo: Elelna Bono: una scrittrice europea
Elena Bono nasce a Sonnino nel 1921, ma visse a Chiavari insieme al marito Gianmaria Mazzini. Nella sua produzione ella spaziò dalla poesia al dramma, al racconto e al romanzo, affrontando temi esistenziali, storici, etici e religiosi. L’autrice presenta un percorso biografico e bibliografico della scrittrice.
Lingua: ItalianoPag. 61-63
Etichette: Bono Elena,
Titolo articolo: Intervista a Elena Bono
Possiamo conoscere meglio la scrittrice Bono attraverso le risposte date ad un’intervista a lei sottoposta, utile a comprendere la sua formazione ed il suo rapporto con gli autori classici e quelli più contemporanei.
Lingua: ItalianoPag. 65-72
Etichette: Bono Elena,
Titolo articolo: Due inediti di Elena Bono
Si presentano due inediti, uno recante la data del 7 giugno 2008, l’altro del 5 dicembre 2009, della scrittrice Bono dedicati alle donne di Sant’Anna di Stazzema, di Marzabotto e delle Fosse Ardeatine.
Lingua: ItalianoPag. 73-74
Etichette: Bono Elena, Poesia,
Titolo articolo: Amilcare Mario Grassi, Pietro Baccino, Arturo Vercellino: tre poeti nei dialetti di confine
I poeti Grassi, Baccino e Vercellino sono considerati poeti “nuovi” dalla critica letteraria, non solo perchè non ascritti alla schiera dei poeti noti, ma anche perchè testimoni di una nuova “parlata”, del tutto fuori dalle tradizioni della poesia dialettale. Essi danno voce ad un dialetto di confine e di ibridazione: si tratta della parlata di Sarzana per Grassi, della parlata dell’entroterra savonese per Baccino e di quella propria del confine tra Liguria e Piemonte per Vercellino.
Lingua: ItalianoPag. 75-82
Etichette: Grassi Amilcare Mario, Baccino Pietro, Vercellino Arturo, Poesia,
Titolo articolo: L’officina del racconto e L’officina della poesia: le lezioni di Angelo Marchese critico letterario, insegnante e innovatore della didattica
Omaggio ad Angelo Marchese, autore nel 1983 di “L’officina del racconto” e nel 1985 di “L’officina della poesia”: due testi magistrali in cui confluiscono gli apporti del critico letterario, dell’insegnante e dell’innovatore della didattica.
Lingua: ItalianoPag. 83-87
Etichette: Marchese Angelo, Poesia, Racconto,
Titolo articolo: Due toscani: Venturi e Samminiatelli
Nel 2005 Marcello Venturi riunì in un unico libro, dal titolo “L’Agricola”, due sue precedenti opere: “Il padrone dell’agricola” e “Sconfitti sul campo”, in cui si racconta la realtà nella campagna toscana. Quest’opera non può non essere messa a confronto letterario con l’opera “La vita in campagna” di un altro autore toscano: Bino Samminiatelli.
Lingua: ItalianoPag. 88-92
Etichette: Venturi Marcello, Samminiatelli Bino,
Titolo articolo: Tra
L’opera “L’Agenda 1960” di Giovanni Giudici ricopre un ruolo significativo nella vita letteraria dello scrittore poichè segna, sia un’ ormai conseguita maturità di pensiero, che una svolta nell’attività poetica: nel 1965 uscirà, infatti, l’opera “La vita in versi” definito dall’autore il suo “primo libro”, in cui fu raccolta tutta la produzione dagli inizi della sua carriera.
Lingua: ItalianoPag. 93-98
Etichette: Giudici Giovanni, Poesia,
Titolo articolo: Omaggio a Giacomo F. Natta (Nel Cinquantenario della morte)
Lo scrittore Giacomo Fernando Natta nacque a Vallecrosia nel 1892 e morì a Roma nel 1960. Fu un uomo quasi perennemente in viaggio, testimoniato dai suoi passaporti pieni di timbri, ma che si sentì sempre un francese, non solo per la lingua, ma anche di cultura e di pensiero.
Lingua: ItalianoPag. 99-100
Etichette: Natta Giacomo Fernando,
Titolo articolo: Camillo Sbarbaro e Arrigo Bugiani: due Libretti di Mal’aria per ricordare
Tra i “Libretti di Mal’Aria” di Arrigo Bugiani ne compaiono due dedicati a Giacomo F. Natta dall’amico Camillo Sbarbaro. Vengono riproposti alcuni frammenti di lettere scritte da Sbarbaro a Giovanna Bemporad e allo stesso Bugiani.
Lingua: ItalianoPag. 101-104
Etichette: Natta Giacomo Fernando,
Titolo articolo: Letture di Alessandro Cavalieri, Giorgio Cavallini, Luigi Fenga, Giovanna Ioli, Claudio Pannella, Giuliana Rovetta, Stefano Verdino
Vengono presentate le seguenti opere: “Il viaggio stellare” di Guido Zavanone; “La pietra e le nuvole” di Domenico Camera; “I poeti di “Circoli” 1931-1934, il periodo genovese” a cura di Michele Bono; “La Ruvue des Deux Mondes par elle mème” a cura di Thomas Loué; “Messe nere sulla Riviera” di Pier Luigi Ferro; “Acciaio” di Silvia Avallone e “La felicità del galleggiante” di Paola Mastrocola.
Lingua: ItalianoPag. 105-116
Etichette: Lettura,