Resine | 2010 | N. 123

Anno 2010 – Annata: XXXI – N. 123
A cura di Cristiana Chmielewski

Autore/i articolo: *
Titolo articolo: Editoriale

Il 18 gennaio è mancato, a Genova, il poeta Vico Faggi, uno dei fondatori della rivista Resine. A lui è dedicato tutto questo numero.

Lingua: Italiano
Pag. 5-6
Etichette: Faggi Vico, Poesia,

Autore/i articolo: ORSO BUGIANI
Titolo articolo: Breve storia di Arrigo Bugiani poeta

Il poeta Arrigo Bugiani nacque il 21 dicembre 1897 a Grosseto. Rimasto orfano di padre a 27 anni, si trasferì con la madre a Follonica dove iniziò a lavorare presso una fonderia. Diverse erano le stranezze che lo caratterizzavano: il nome Orso dato al figlio, la volpe al guinzaglio, il basco indossato anche in casa. Nel 1921 si iscrisse al Partito popolare di don Sturzo. Dopo una colluttazione politica in cui fu preso a bastonate, Arrigo si allontanò dal partito ed iniziò a maturare sia la propria cultura, che la volontà di scrivere. Nel 1931 vennero pubblicati sulla rivista “Il Frontespizio” due suoi brevi scritti raccolti sotto il titolo “Due vangate nel sodo”.

Lingua: Italiano
Pag. 7-9
Etichette: Bugiani Arrigo, Poesia, Novecento,

Autore/i articolo: ARRIGO BUGIANI
Titolo articolo: Stelloncino su Aligi Sassu

Descrizione di Arrigo Bugiani dell’amico pittore Aligi Sassu, del loro rapporton e dell’amore per l’arte che li accomunava.

Lingua: Italiano
Pag. 41
Etichette: Bugiani Arrigo, Sassu Aligi, Poesia, Pittura,

Autore/i articolo: *
Titolo articolo: Indice dei

Indice dei “Libretti di Mal’aria” la rivista maremmana. Dal primo numero dell’ottobre 1960 all’ultimo dell’agosto 1994.

Lingua: Italiano
Pag. 42-52
Etichette: Bugiani Arrigo, Rivista,

Autore/i articolo: *
Titolo articolo: Cronologia delle mostre dei

Cronologia delle mostre dei “Libretti di Mal’aria”.

Lingua: Italiano
Pag. 53-62
Etichette: Bugiani Arrigo, Rivista,