Resine | 2008 | N. 117-118

Anno 2008 – Annata: XXIX – N. 117-118
A cura di Cristiana Chmielewski

Autore/i articolo: PIER LUIGI FERRO
Titolo articolo: Scarti Rifiuti Avanzi

Presentazione del fascicolo dedicato al tema dei “rifiuti” sotto il profilo letterario ed etico sociale.

Lingua: Italiano
Pag. 3-4
Etichette: Periodico, Resine,

Autore/i articolo: MARCELLO CARLINO
Titolo articolo: Rovine, reiezioni, materie di risulta: qualche appunto sulla filosofia del riuso in letteratura

Fa bene chi, in letteratura, seleziona, scarta ma con giudizio, riusa il riusabile; ci troviamo davanti ad un’avanguardia del riuso e ciò non deve essere visto in negativo, tutto è vedere in che modo il riuso venga praticato.

Lingua: Italiano
Pag. 5-23
Etichette: Scrittura, stile,

Autore/i articolo: GIO FERRI
Titolo articolo: Demolizione

Fotografia, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 24
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: PIER LUIGI FERRO
Titolo articolo: Enueg

Poesia in quattro tempi, scritta tra settembre e novembre 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 25-27
Etichette: Ferro Pier Luigi, Poesia, Duemila,

Autore/i articolo: GIOVANNI FONTANA
Titolo articolo: Z-Scarto

Collage e inchiostro, 2007.

Lingua: Italiano
Pag. 28
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: MAURIZIO CUCCHI
Titolo articolo: Cuore e immondizia

Poesia di Maurizio Cucchi.

Lingua: Italiano
Pag. 29
Etichette: Cucchi Maurizio, Poesia, Duemila,

Autore/i articolo: GABRIELE GEMINIANI
Titolo articolo: L’anima raccolta

Fotografia, 1996.

Lingua: Italiano
Pag. 30
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: ANDREA ZANZOTTO
Titolo articolo: Pietà per la plastica. Intervista a cura di Giovanna Ioli

Il poeta si è sempre interessato ai grandi temi del paesaggio e dell’ambiente. Già negli anni sessanta denunciava la presunta modernizzazione che stava cambiando volto ai paesi veneti, trasformando sia i centro storici che le campagne.

Lingua: Italiano
Pag. 31-32
Etichette: Zanzotto Andrea, Ambiente, Paesaggio,

Autore/i articolo: ADRIANO SANSA
Titolo articolo: Quali rifiuti

Riflessioni sui rifiuti in letteratura che, anzichè essere abbandonati vengono protetti e promossi.

Lingua: Italiano
Pag. 33-34
Etichette: Ambiente,

Autore/i articolo: GIUSEPPE MARCENARO
Titolo articolo: 10.1.2009

Si ritorna al tema dell’articolo precedente: la spazzatura in letteratura che, a differenza dei rifiuti, non viene rimossa ma riutilizzata.

Lingua: Italiano
Pag. 35-39
Etichette: Scrittura, Stile,

Autore/i articolo: GABRIELE GEMINIANI
Titolo articolo: L’anima raccolta

Fotografia, 1996.

Lingua: Italiano
Pag. 40
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: MARIO LUNETTA
Titolo articolo: Cantico di Monna Monnezza & delle sue creature

Poesia di Mario Lunetta composta nel luglio 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 41-42
Etichette: Lunetta Mario, Poesia, Duemila,

Autore/i articolo: EUGENIO DE SIGNORIBUS
Titolo articolo: Un custode

Poesia di Eugenio De Signoribus.

Lingua: Italiano
Pag. 43-44
Etichette: De Signoribus Eugenio, Poesia, Duemila,

Autore/i articolo: GUIDO OLDANI
Titolo articolo: Il mercato

Poesia composta da Guido Oldani.

Lingua: Italiano
Pag. 45
Etichette: Oldani Guido, Poesia, Duemila,

Autore/i articolo: MARIO COMMONE
Titolo articolo: Senza titolo

Stampa digitale da negativo b/n, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 46
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: ANDREA CAMILLERI
Titolo articolo: Camilleri Andrea, Considerazioni sulla munnizza, Duemila

L’articolo tratta dei problemi riguardanti l’eliminazione dei rifiuti, prendendo anche in esempio il caso recente della spazzatura di Napoli.

Lingua: Italiano
Pag. 47-48
Etichette: Ambiente,

Autore/i articolo: COSIMO CIMINO
Titolo articolo: Senza titolo

Collage di lattine, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 49
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: ELMERINDO FIORE
Titolo articolo: Le poème refusè

Collage e acrilici, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 50
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: WILLIAM XERRA
Titolo articolo: I lie about this era of arrogance

Collage, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 51
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: GIAN PAOLO ROFFI
Titolo articolo: Excrementum

Collage, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 52
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: FERNANDO ANDOLCETTI
Titolo articolo: Senza titolo

Collage, 2007.

Lingua: Italiano
Pag. 53
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: NICOLA FRANGIONE
Titolo articolo: Assemblage

Immagine del 2007.

Lingua: Italiano
Pag. 54
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: MILENA MILANI
Titolo articolo: Per raggiungere il cielo

Riflessione sui materiali da scarto accumulati per fare sculture.

Lingua: Italiano
Pag. 55
Etichette: Ambiente,

Autore/i articolo: MILENA MILANI
Titolo articolo: Sculture

Illustrazione, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 56
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: GIANNI D’ELIA
Titolo articolo: Fiori del mare

Poesia dedicata a Gabriele Geminiani, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 57
Etichette: Poesia,

Autore/i articolo: GABRIELE GEMINIANI
Titolo articolo: Fiori del mare

Fotografie, 2000.

Lingua: Italiano
Pag. 58
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: LEONARDO ROSA
Titolo articolo: Impronte o dell’arte vegetale

Due poesie scritte nel luglio 2000 e agosto 2001.

Lingua: Italiano
Pag. 59-60
Etichette: Poesia,

Autore/i articolo: BERNARD NOEL
Titolo articolo: Extrait du temps

Edizione in facsimile, l’Amourier, Coaraze, France, 2003.

Lingua: Italiano
Pag. 61
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: GIOVANNI FONTANA
Titolo articolo: Plastique 2

Fotografia digitale, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 62
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: ANOTNIO POCE
Titolo articolo: L’angelo dell’abisso

Grafite, oro, vetro su legno nero, 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 63
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: LEONARDO ROSA
Titolo articolo: A Bruce Chtawin

Impasto di ceneri, carbone e blu di recupero su carta, 1991.

Lingua: Italiano
Pag. 64
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: SILVIO RIOLFO MARENGO
Titolo articolo: La raccolta differenziata di Leonardo Rosa

Leonardo Rosa, nato a Torino nel 1929, fin da giovane si dedicò alla poesia per poi orientarsi verso la “poesia visiva”. Successivamente concentra la sua ricerca su temi di carattere ecologico e non a caso intitola “Raccolta differenziata” la mostra allestita nella Galleria Porto Rose di Garessio del 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 65
Etichette: Rosa Leonardo,

Autore/i articolo: LEONARDO ROSA
Titolo articolo: Oltre la memoria

Impasto di ceneri, carbone su carta, 1990.

Lingua: Italiano
Pag. 66
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: GILLO DORFLES
Titolo articolo: Relitti, rifiuti e mercato. Intervista a cura di Silvio Riolfo Marengo

Anche in questo articolo viene ripreso l’argomento rifiuti. Ma anche il relitto è un rifiuto, ed anche quello che resta delle antiche civiltà. Possiamo quindi dire che la nostra civiltà vive sui rifiuti dei Romani, degli Etruschi.

Lingua: Italiano
Pag. 67-70
Etichette: Ambiente,

Autore/i articolo: GILBERTO FINZI
Titolo articolo: I rifiuti. Rifiuti come?

Rifiuti come resti di cibo, scarti casalinghi, oppure il “no” umano. I resti, gli scarti diventano sacchi e sacchetti, invadono vie e piazze, strade provinciali e nazionali, corrono a fianco dei prati, lasciano tracce visibili e invisibili.

Lingua: Italiano
Pag. 71-72
Etichette: Ambiente,

Autore/i articolo: GIORGIO STELLA
Titolo articolo: Da “Parti di ombra”

Tre poesie: “Elèna Gutturale”, “A Paul Celan” e “Dove pisciano i cani”.

Lingua: Italiano
Pag. 73-75
Etichette: Poesia,

Autore/i articolo: GABRIELE GEMINIANI
Titolo articolo: Io vivo fra le cose

Fotografia, 2007.

Lingua: Italiano
Pag. 76
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: ALBERTO BERTONI
Titolo articolo: Trittico per un rifiuto

Tre poesie: “Ave Maria”, “Una notizia” e “Storia di una foglia”.

Lingua: Italiano
Pag. 77-78
Etichette: Poesia,

Autore/i articolo: GIO FERRI
Titolo articolo: Per un’estetica del rifiuto

Deprecare, in questi anni del XXI secolo, l’invasione dei rifiuti è diventata una moda, una lamentela ossessiva. In verità non c’è mai stata nei secoli passati e negli anni recenti tanta pulizia nelle case e per le strade di quanta ce ne sia oggi.

Lingua: Italiano
Pag. 79-85
Etichette: Ambiente,

Autore/i articolo: GABRIELE GEMINIANI
Titolo articolo: Leggende del piccolo mare

Assemblage, 2000.

Lingua: Italiano
Pag. 86
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: TIZIANO ROSSI
Titolo articolo: Raccolta & Letame

Vengono proposti due brevi racconti dal titolo: “Raccolta” e “Letame”.

Lingua: Italiano
Pag. 87-88
Etichette: Racconto,

Autore/i articolo: VICO FAGGI
Titolo articolo: Cronaca minima di un rifiuto

Racconto di un rifuto per la sceneggiatura di un’opera teatrale.

Lingua: Italiano
Pag. 89
Etichette: Racconto,

Autore/i articolo: GABRIELE GEMINIANI
Titolo articolo: Io vivo fra le cose

Fotografia, 2007.

Lingua: Italiano
Pag. 90
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: LUIGI FENGA
Titolo articolo: “Altro era il tuo stampo”. A proposito di un rifiuto di 40 anni fa

“La Rivoluzione al liceo. Autobiografia di un professore” di Adriano Guerrini. Il libro è un diario, ma può essere visto anche come un saggio. E’ un testo di rifuto, più precisamente la storia di un rifiuto.

Lingua: Italiano
Pag. 91-103
Etichette: Guerrini Adriano, Saggio,

Autore/i articolo: PAOLO ALBANI
Titolo articolo: Rispondere picche

Immagine del 2008.

Lingua: Italiano
Pag. 104
Etichette: Illustrazione,

Autore/i articolo: MARIA LOMBARDO
Titolo articolo: Recupero, trovo

“Recupero, trovo, colgo materiali ed elementi per realizzare oggetti che siano pensieri tangibili sulla nostra attuale condizione ambientale. E’ come un viaggio nella memoria, in cui la traccia di ciò che socialmente consumiamo, viene riconosciuta nel mio elaborato”.

Lingua: Italiano
Pag. 105-106
Etichette: Ambiente,

Autore/i articolo: GIUSEPPE ANTONIO OZENDA DI CARPASIO
Titolo articolo: I rifiuti: occultamento, combustione o economia del riciclo?

Il termine rifiuto nonostante sia di uso comune, è soggetto a diverse interpretazioni: ecco trascina con se una connotazione implicitamente negativa, di cosa non desiderata, o che non serve. Nel testo viene anche trattato il problema della gestione dei materiali dopo il loro uso e la loro trasformazione.

Lingua: Italiano
Pag. 107-108
Etichette: Ambiente,

Autore/i articolo: GIOVANNI FONTANA
Titolo articolo: Questioni di scarti

L’articolo parla dei rifiuti e di come le nostre avanzate società non siano comunque ancora in grado di gestirli ed utilizzarli nel giusto modo.

Lingua: Italiano
Pag. 109-129
Etichette: Ambiente,