Le riviste sostenitrici
Resine | 2003 | N. 95
Anno 2003 – Annata: XXV – N. 95 Mese: Gennaio-Marzo
A cura di Giuseppina Monaco
Titolo articolo: I libri di Corrente
Questo numero di “Resine” apre con una serie di contributi dedicati alla letteratura e alla poesia lombarda del Novecento a partire dal tempo di”Corrente” (1938-1940).
La Sebastiani si sofferma sulle iniziative editoriali promosse dalla rivista letteraria “Corrente” e sui libri pubblicati dalla Editrice fra il 1940 e 1l 1943.
Pag. 5-8
Etichette: Corrente, Periodicio letterario, Novecento,
Titolo articolo: Corrente oggi
L’A. illustra quali furono le posizioni della rivista letteraria “Corrente” nel complesso scenario politico degli anni 1938-’40.
Lingua: ItalianoPag. 9-10
Etichette: Corrente, Rivista letteraria, Novecento,
Titolo articolo: Memoria di Corrente
L’A.ripercorre gli anni della sua collaborazione con la rivista letteraria “Corrente” e dei maggiori fra scrittori e poeti tra cui spiccano Ungaretti, Montale, Quasimodo.
Lingua: ItalianoPag. 11-15
Etichette: Corrente, Rivista letteraria, Novecento,
Titolo articolo: Tre lettere a Vittorio Sereni. Introdotte da Silvio Riolfo Marengo
Riolfo Marengo presenta tre lettere, la prima del 14 settembre 1938 di Antonio Bruni, redattore capo di “Corrente”, a Vittorio Sereni,la seconda di Ernesto Treccani a Sereni senza data ma ascrivibile alla fine del 1939 e la terza scritta da Anceschi a Sereni il 4 settembre 1940. Tutte e tre le missive hanno per oggetto le sorti della rivista letteraria “Vita giovanile” che poi prese il definitivo titolo di “Corrente”.
Lingua: ItalianoPag. 17-20
Etichette: Bruni Antonio, Treccani Ernesto, Anceschi Luciano, Epistolario, Novecento,
Titolo articolo: Vittorio Sereni: miti lacustri
L’A. si sofferma sull’attività poetica di Vittorio Sereni ed in particolare su alcune edite sulla rivista letteraria “Corrente”.
Lingua: ItalianoPag. 21-30
Etichette: Sereni Vittorio, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Il Poggio, una poesia e una lettera a Ernesto Treccani. A cura di Silvio Riolfo Marengo
Viene pubblicata una lettera che Sereni indirizzò, l’8 novembre 1977, all’amico Ernesto Treccani insieme al testo di una sua poesia “Il poggio”.
Lingua: ItalianoPag. 31-33
Etichette: Sereni Vittorio, Poesia, Epistolario, Novecento,
Titolo articolo: Luciano Erba: un poeta vestito
Prendendo spunto della recente pubblicazione del corpus completo delle poesie di Luciano Erba (Poesie 1951-2001, Oscar Mondadori,2002), l’A. si sofferma ad analizzare alcuni filoni della poetica erbiana.
Lingua: ItalianoPag. 35-39
Etichette: Erba Luciano, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Homo Viator
Poesia xdi Luciano Erba “Homo Viator”.
Lingua: ItalianoPag. 40
Etichette: Erba Luciano, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Il poeta del disincanto: intervista a Nelo Risi
Intervista al poeta e scrittore Nelo Risi appartenente alla cosidetta “Linea lombarda”.
Lingua: ItalianoPag. 41-46
Etichette: Risi Nelo, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Dai giornali
Viene qui pubblicata la poesia di Risi: “Dai giornali” che fa parte della raccolta di poesie “Ruggine” di imminente pubblicazione.
Lingua: ItalianoPag. 47
Etichette: Risi Nelo, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Cinque poesie
Sono pubblicate per la prima volta cinque poesie del poeta milanese Franco Buffoni.
Lingua: ItalianoPag. 48-49
Etichette: Buffoni Franco, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: L’aspro pianeta di Carlos Germán Belli
L’A. ci presenta l’opera poetica di Carlos Germán Belli di origine italiana che vive ed opera in Perù a Lima.
Lingua: ItalianoPag. 51-57
Etichette: Belli Carlos Germán, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Sei poesie
Sei poesie, pubblicate da “Resine” per la prima volta in Italia, tratte da varie raccolte del poeta peruviano Carlos Germán Belli, tradotte dallo spagnolo verso l’italiano da Tiziana Gibilisco.
Lingua: ItalianoPag. 59-62
Etichette: Belli Carlos Germán, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Jean-Paul Michel: due poesie liguri
Manzitti ci presenta una delle figure preminenti del panorama letterio francese odierno Jean-Paul Michel insieme a due poesie dedicate alla liguria il lingua francese e con la traduzione a fronte da lui stesso curata.
Lingua: ItalianoPag. 63-69
Etichette: Michel Jean-Paul, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Due poesie
Due poesia di Camilla Salvaco Raggi: “Dortmund” e “11 Settembre”.
Lingua: ItalianoPag. 71-72
Etichette: Salvaco Raggi Camilla, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Ricordando Pattuglia
Ricordo di Walter Ronchi, poeta e scrittore, scomparso nel dicembre del 2002 tra i fondatori della rivista letteraria “Pattuglia”.
Lingua: ItalianoPag. 73-75
Etichette: Ronchi Walter, “Pattuglia”, Rivista letteraria, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Racconti surreali
A cura di: Giuseppe Lupo
Edizioni: Aragno, Torino – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 77
Recensore/i: Vico Faggi
Etichette: De Libero Libero, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Austerlitz
Traduttore: Ada Vigliani
Edizioni: Adelphi, Milano – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 77-78
Recensore/i: Vico Faggi
Etichette: Sebald W.G., Austerlit, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: The violent season
A cura di: Elvira Bonfanti
Edizioni: Erga, Genova – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 78-79
Recensore/i: Yuri Brunello
Etichette: Koss Pier Paolo, The violent season, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Parolifero
Edizioni: Stampa alternativa, (Roma) – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 79
Recensore/i: Carlo Fedeli
Etichette: Narrativa, Novecento, Duemila,
A cura di: Stefano Verdino
Edizioni: Philobiblon, Ventimiglia – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 79-80
Recensore/i: Paola Mallone
Etichette: Antologia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Morgante
Traduttore: Pierre Sarrazin
Edizioni: Brepols, Turnhout – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 80
Recensore/i: Davide Puccini
Etichette: Pulci Luigi, Morgante, Poema Cavalleresco, Cinquecento,
Titolo libro/articolo recensito: Dove il sole brucia le vigne
Edizioni: Genesi, Torino – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 80-81
Recensore/i: Davide Puccini
Etichette: Rescigno Gianni, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Cielo d’ardesia
Edizioni: Le Mani-Microart’s Edizioni, Genova – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 81
Recensore/i: Davide Puccini
Etichette: Faustini Margherita, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: La vita colorata.
Edizioni: Edizioni Azzaytuna, San Vito di Cadore – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 82-83
Recensore/i: Silvio Riolfo Marengo
Etichette: Milani Milena, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Il porto di Savona
Edizioni: Edizioni Azzaytuna, San Vito di Cadore – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 82
Recensore/i: Silvio Riolfo Marengo
Etichette: Milani Milena, Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Le fantastiche avventure di Kavalier e Klav
Edizioni: Rizzoli, Milano – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 83-84
Recensore/i: Umberto Silva
Etichette: Chabron Michael, Narrativa, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: L’identità nascosta
Edizioni: Erga Rdizioni, Genova – 1999
Lingua: Italiano
Pag. 84-86
Recensore/i: Umberto Silva
Etichette: Genova, Storia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Il ritorno di Giano
Edizioni: Erga Edizioni, Genova – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 84-86
Recensore/i: Umberto Silva
Etichette: Genova, Storia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Tempo supplementare
Edizioni: Nino Aragno, Torino – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 86-87
Recensore/i: Umberto Silva
Etichette: Venturi Marcello, Narrativa, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Cronaca di un passaggio
Edizioni: San Marco dei Giustiniani, Genova – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 87-88
Recensore/i: Paolo Zoboli
Etichette: Camera Domenico, Poesia, Novecento, Duemila,