Le riviste sostenitrici
Poetiche | 2009 | N. 2-3
Anno 2009 – N. 2-3
A cura di Lavinia Spalanca
Titolo articolo: Lettera di Alfredo Giuliani a Fausto Curi
Lettera di Alfredo Giuliani a Fausto Curi, riesumata dopo dieci anni da un cassetto, contenente riferimenti all’articolo del ’64 “Teatro nudo”, ristampato in questo numero della rivista.
Lingua: ItalianoPag. 215-216
Etichette: Giuliani Alfredo, Teatro nudo, Epistolario, Novecento/Duemila, Guerra, Teatro, Testo, Neovanguardia,
Titolo articolo: Teatro nudo
In questo articolo lo scrittore neoavanguardista, sulla scia di alcune esperienze teatrali della modernità, e del suo interesse per la pratica del collage (impasto dialogico facilmente assimilabile al teatro) dichiara il suo interesse per la sperimentazione drammaturgica nella sua dimensione eminentemente linguistica.
Lingua: ItalianoPag. 217-221
Etichette: Giuliani Alfredo, Teatro nudo, Critica letteraria, Novecento, Duemila, Dialogo, Giornalismo, Lingua, Linguaggio, Sintassi, Teatro, Neoavanguardia,
Titolo articolo: Invito a Leopardi
Frutto di una lezione tenuta all’Università di Los Angeles nel 1998, il testo sanguinetiano, qui proposto in anteprima per i lettori della rivista, sottolinea l’attualità del pensiero leopardiano, specie per ciò che concerne l’idea delle masse e l’egemonia borghese, attraverso la rilettura critica di passi dello “Zibaldone” e delle “Operette morali”.
Lingua: ItalianoPag. 223-230
Etichette: Leopardi Giacomo, Operette morali, Zibaldone, Trattatistica, Ottocento, Arte, Filosofia, Massa, Ragionamento, Romanticismo,
Titolo articolo: Per una storiografia multidisciplinare
Partendo dal presupposto che ‘spesso è la teoria a scaturire dall’applicazione di un metodo’ e non sempre il contrario, l’autore dell’articolo, sulla scia delle argomentazioni di alcuni maestri della critica, sviluppa le sue considerazioni sul ruolo delle questioni teoriche e metodologiche, sull’importanza di un approccio multidisciplinare che abbracci la totalità della cultura, dedicando particolare spazio alla riflessione critica di Sanguineti.
Lingua: ItalianoPag. 231-259
Etichette: Critica letteraria, Novecento/Duemila, Arte, Critica strutturalistica, Letteratura, Metodologia della critica, Storiografia,
Titolo articolo: “Ars” poetica, “Ars” combinatoria: studio su “Tristano” 1966 e “Tristano” 2007 di Nanni Balestrini
Accurata analisi comparativa delle due edizioni del “Tristano”, romanzo sperimentale di Balestrini di cui s’indagano il nucleo ideativo, l’articolazione strutturale, le ripetizioni frastiche, gli elementi combinatori, nella consapevolezza che l’esistenza di versioni differenti rimetta in ballo la questione delle infinite letture di un’opera.
Lingua: ItalianoPag. 261-313
Etichette: Balestrini Nanni, Tristano 1996, Tristano 2007, Narrativa, Novecento/Duemila, Lettura, Numero, Opera, Romanzo, Neoavanguardia,
Titolo articolo: “Quanto ho da dirvi”. Personaggi e voci nel primo Porta
Nella sua dettagliata analisi della poetica portiana, la studiosa sottolinea la compresenza di ‘non-finito’ e ricomposizione dell’infranto che si traduce in una struttura frammentaria ma geometrica, e l’apertura all’altro da sé veicolata dal progressivo scivolamento dalla prima alla terza persona.
Lingua: ItalianoPag. 317-332
Etichette: Porta Antonio, Poesia, Novecento, Narrativa, Parola, Rima, Stile, Voce, Neoavanguardia,
Titolo articolo: Nel fare poesia: varianti e metrica della Palpebra rovesciata
L’ossessivo labor limae cui Porta ha sottoposto i suoi testi nel corso del tempo, implica l’esigenza di un’analisi variantistica mediante cui ripercorrere l’iter compositivo dell’autore. Il critico si concentra pertanto sul lavoro correttorio e variantistico,’volto a minare l’evidenza della consequenzialità logica’ e a rendere ‘più ambiguo il dettato’, relativo alle quattro edizioni della poesia “La palpebra rovesciata”.
Lingua: ItalianoPag. 333-359
Etichette: Porta Antonio, La palpebra rovesciata, Poesia, Novecento, Filologia, Lessico, Lingua, Metrica, Sintassi, Neoavanguardia,
Titolo articolo: “Tristano” di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
Le tecniche narrative del “Tristano” di Balestrini(edizione ’96 e 2007), romanzo solo per convenzione in virtù della frammentarietà linguistica, stilistica e strutturale, sono ricondotte dal critico ad un campo di tensioni storicamente determinato, addentro ai meccanismi di produzione e non, come potrebbe apparentemente sembrare, legate ad una testualità di tipo postmoderno.
Lingua: ItalianoPag. 361-372
Etichette: Balestrini Nanni, Tristano, Narrativa, Novecento/Duemila, Linguaggio, Romanzo, Storia, Storiografia, Neoavanguardia,
Titolo articolo: Il brutto, il nuovo, il corpo nudo femminile
La raffigurazione del corpo femminile, da Raffaello a Schiele, è al centro di quest’affascinante perlustrazione critica imperniata sul passaggio da un’estetica del bello ad una moderna (e dissacrante) estetica del brutto. Quest’ultima trova un’esemplare testimonianza nei ritratti di donna di Schiele, dove il sesso femminile è ‘tanto esibito quanto solitario’.
Lingua: ItalianoPag. 373-383
Etichette: Critica letteraria, Duemila, Amore, Arte, Bello, Corpo, Donna,
Edizioni: Salerno Editrice, Roma – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 387-401
Recensore/i: Bruno Basile
Etichette: Cultura, Letteratura, Toponomastica, Tradizione,
Titolo libro/articolo recensito: Conglomerati
Edizioni: Mondadori, Milano – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 403-412
Recensore/i: Guglielma Giuliodori
Etichette: Ambiente, Cultura, Dialetto, Dialogo, Ironia, Lessico, Lettore, Lingua, Linguistica, Monologo interiore, Paesaggio, Parola, Poesia,