Le riviste sostenitrici
Pirandello Studies | 2001 | N. 21
Anno 2001 – N. 21
A cura di Daniela Di Donato
Titolo articolo: Reason and desire beyond life and death: echoes of Leopardi in “All’uscita”
Il debito di Pirandello per gli scritti letterari di Leopardi è stato oggetto di molte analisi critiche.
La maggior parte delle attenzioni è di gran lunga concentrata sulle novelle e sui drammi più conosciuti, e cerca spesso di tracciare una lista di concetti leopardiani contenuti in essi. Attraverso l’analisi di uno dei primi drammi di Pirandello, “All’Uscita”, nel quale si ritrovano temi chiave e idee che ritornano regolarmente nei lavori successivi di Pirandello, l’articolo mira ad esaminare la presenza dei più centrali topoi leopardiani: gli elementi razionali ed emozionali dell’umanità, la relatività di tutte le verità, l’illusorio carattere dei valori in cui crediamo. Pirandello stesso offre una testimonianza del suo ‘dialogo’ con Leopardi e la sua intenzione di utilizzare questo testo come una fonte di ispirazione per futuri lavori; esso diventa lo spazio intermedio attraverso il quale la vocazione antinaturalistica di Pirandello ci racconta la storia della morte.
Pag. 7-20
Etichette: Leopardi Giacomo, Pirandello Luigi, “All’uscita”, Novecento, Intertestualità,
Titolo articolo: A subversive in traditional forms
L’unica caratteristica veramente comune a tutta la produzione pirandelliana , è la presenza di un’istintiva, sovversiva attitudine indipendente nella forma, nel genere, nel tempo.
L’articolo si propone di analizzare l’innovazione o la rivoluzione nelle opere “Scamandro” e “La sagra del signore della nave”, due opere drammatiche realizzate nel 1920, ma le cui radici si trovano nell’oeuvre di Pirandello. La sua poetica giovanile, vissuta sotto l’influenza dei poeti con cui aveva una forte affinità (Boito, Stecchetti, Belli) tradisce la presenza di un potenziale rivoluzionario. Il parallelo con Verga, col quale condivide la descrizione dei contadini siciliani come rozzi, passionali e vendicativi, porta a sottolineare il diverso peso che questi scrittori danno al dialogo e alla descrizione.
Pag. 21-32
Etichette: Pirandello Luigi, Verga Giovanni, Scamandro, La sagra del Signore della Nave, Novecento, Teatro, Intertestualità,
Titolo articolo: Il contributo di “Suo marito” e de “I vecchi e i giovani”allo sviluppo della figura dell’intellettuale umorista
“Suo marito” e “I vecchi e i giovani” sono state tappe importanti per definire il carattere di extralocalità del’intellettuale umorista. La sua naturale vocazione si definisce, anche grazie a queste opere, e si scopre quella funzione di smascheramento e sovvertimento delle convenzioni sociali.L’articolo si propone di mettere in discussione il parere di molta critica, che ha voluto invece giudicare queste due prove di Pirandello come una battutra d’arresto, rispetto al resto della sua produzione narrativa. Il loro carattere di ‘studio’ delle condizioni dell’intellettuale riflette una precisa volontà dello scrittore, che dopo di esse ritroverà nuovi spazi narrativi per dar voce ai suoi antieroi e indicare loro il senso profondo della futura missione di svelamento.
Lingua: ItalianoPag. 33-65
Etichette: Pirandello Luigi, Suo marito, I vecchi e i giovani, Novecento, Narrativa, Intellettuale, Umorismo,
Titolo articolo: New wine in a very old jar: adaptations of a Pirandello story from Agrigento to Kakheti
Si prendono qui in esame gli adattamenti tratti dalla novella breve “La giara”: tre film, un balletto, tre opere teatrali, in uno spazio di tempo che va dai primi del Novecento agli anni Ottanta.L’inusualità della storia, che ha come oggetto principale un oggetto, così tipicamente connotato come una giara, non ha impedito a molte culture e in periodi storici diversi di leggervi qualcosa di nuovo e originale, nel tentativo di carpirne tanti e nuovi significati.Talvolta di aggiungere anche elementi nuovi (come i personaggi femminili, del tutto assenti nell’originale), al fine di rivitalizzarne l’efficacia storica e narrativa.
Lingua: InglesePag. 66-99
Etichette: Pirandello Luigi, La giara, Novecento, Danza, Cinema, Teatro, Francia, Georgia, Italia, Russia, Svezia,
Titolo libro/articolo recensito: Luigi Pirandello
Edizioni: Mondadori, Milano – 1998
Lingua: Inglese
Pag. 100
Recensore/i: Claudia Nocentini
Etichette: Pirandello Luigi, Biografia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Pirandello e le avanguardie
Edizioni: Centro nazionale Studi Pirandelliani, Agrigento – 1999
Lingua: Inglese
Pag. 101-104
Recensore/i: Shirley Vinall
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: Luigi Pirandello: Contemporary Perspectives
Edizioni: Toronto University Press, Toronto – 1999
Lingua: Italiano
Pag. 104-106
Recensore/i: Federica G. Pedriali
Etichette: Pirandello Luigi, Novecento, Filologia, Donna,
Titolo libro/articolo recensito: Pirandello impolitico (dal radicalismo al fascismo)
Edizioni: Salerno Editrice, Roma – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 106-110
Recensore/i: Antonio Alessio
Etichette: Pirandello Luigi, Novecento, Ideologia, Fascismo,
Titolo libro/articolo recensito: Self and Self-compromise in the Narratives of Pirandello and Moravia
Edizioni: Peter Lang Publishing, New York – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 110-115
Recensore/i: Mara Mari
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: Biografia del figlio cambiato
Edizioni: Rizzoli, Milano – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 115-117
Recensore/i: Anna laura Lepschy
Etichette: Pirandello Luigi, Biografia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Berecche and the war
Traduttore: Julie Dashwood
Edizioni: Troubador Publishing Limited, Market Harborough – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 117-118
Recensore/i: Anna Laura Lepschy
Etichette: Pirandello Luigi, Berecche e la guerra, Novecento, Traduzione, Stati Uniti,