Per leggere | 2010 | N. 19

Anno 2010 – Annata: X – N. 19
A cura di Alessandra Maria Turco

Autore/i articolo: NATASCIA TONELLI
Titolo articolo: La canzone montanina di Dante Alighieri (Rime, 15): nodi problematici di un commento

Natascia Tonelli nel suo saggio analizza la canzone montanina di Dante Alighieri (“Rime”, 15) affrontando le problematiche inerenti al commento effettuando una ricostruzione filologica con riferimenti al precedente commento di De Robertis in ‘Dante’ e agli elementi conclusivi della canzone rilevati da Tanturli in “L’edizione”.

Lingua: Italiano
Pag. 7-36
Etichette: Alighieri Dante, Trecento, Commento,

Autore/i articolo: MICHELANGELO PICONE
Titolo articolo: La novella di Lisabetta da Messina di Giovanni Boccaccio (Decameron IV.5)

Michelangelo Picone nel suo intervento fornisce un commento tout court della novella di “Lisetta da Messina” di Giovanni Boccaccio (“Decameron” IV.5). L’autore riprende criticamente il commento di Vittore Branca, ed affronta la problematica delle ‘fonti’ e del testo.

Lingua: Italiano
Pag. 37-51
Etichette: Boccaccio Giovanni, Novella, Trecento, Commento, Critica del testo,

Autore/i articolo: ROBERTO LEPORATTI
Titolo articolo: Sonetti in morte di Fiammetta (Boccaccio, “Rime” XXII [CV], LXII [CII], XC [XCIX], XCIX [CXXVI])

Roberto Leporatti nel suo intervento fornisce una riflessione su come commentare una collezione di rime ‘stravaganti’ provenienti da una tradizione, strutturale e testuale, disomogenea come quella contenuta nelle “Rime” del Boccaccio. L’autore spiega la soluzione da lui adottata nella sua edizione critica proponendo un ritorno alle soluzioni proposte da Lorenzo Bartolini. All’interno del suo intervento è riportato il sonetto “In morte di Fiammetta” e la sua proposta di commento.

Lingua: Italiano
Pag. 53-95
Etichette: Boccaccio Giovanni, Trecento, Commento, Critica testuale, Edizione critica,

Autore/i articolo: TINA MATARRESE, MARCO PRALORAN
Titolo articolo: Il canto I dell’ “Orlando furioso” del 1516

Tina Matarrese e Marco Praloran nel loro intervento presentano un saggio di commento della prima forma dell’opera dell’ “Orlando furioso” del 1516 anticipando la loro edizione in corso di preparazione per “I classici italiani annotati” di Einaudi. All’interno è contenuto il canto I dell’opera e il relativo commento.

Lingua: Italiano
Pag. 97-114
Etichette: Ariosto Ludovico, Commento, Cinquecento, Edizione critica, Critica del testo,

Autore/i articolo: ISABELLA BECHERUCCI
Titolo articolo: I sonetti di anniversario nel Libro delle “Rime” di Alfieri (Parte prima: XXIII, XXXVII, CLXXXVIII; Parte seconda: XXXXV)

Isabella Becherucci nel suo intervento affronta il genere del componimento di anniversario contenuto nel libro delle “Rime” di Vittorio Alfieri. L’autrice mira a mettere in evidenza in che modo l’Alfieri applicava a questo genere il suo significato più pieno di ‘avvenimento’ e non soltanto quello di celebrazione dell’amore. All’interno dell’articolo sono riportati parti del sonetto (XXII, XXXVII, CLXXXVIII, XXXV) e relativo commento.

Lingua: Italiano
Pag. 115-138
Etichette: Alfieri Vittorio, Settecento, Leopardi Giacomo, Commento, Critica del testo,

Autore/i articolo: LUIGI BLASCUCCI
Titolo articolo: ‘Vissero i fiori e l’erbe, Vissero i boschi di un dì’ (La canzone “Alla Primavera o delle favole antiche” di Leopardi)

Luigi Blascucci nel suo intervento traccia un commento alla ‘canzone’ di Leopardi “Alla Primavera o delle favole antiche”. Il suo studio mira a stabilire la divisione dei compiti tra le note a piè di pagina e discorso introduttivo, esorta all’uso dell’autocommento, indica richiami intertestuali, include correzioni d’autore ed evidenzia l’uso dello “Zibaldone” e degli altri documenti del pensiero leopardiano.

Lingua: Italiano
Pag. 139-158
Etichette: Giacomo Leopardi, Settecento, Ottocento, Commento, Critica del testo, Letteratura,

Autore/i articolo: UMBERTO CARPI
Titolo articolo: Via Ugo Bassi ovvero Intitolandosi dal nome di Ugo Bassi una via di Bologna nel ventunesimo anniversario dell’VIII agosto MDCCCXLVIII (Carducci, Giambi ed Epodi, Libro I, IXX)

Umberto Carpi commenta i giambi di Giosuè Carducci dedicati ad Ugo Bassi. L’autore fornisce nel suo intervento un breve riassunto dell’opera così da poterla contestualizzare storicamente ricostruendo anche il quadro politico del tempo.

Lingua: Italiano
Pag. 159-168
Etichette: Carducci Giosuè, Ottocento, Novecento, Commento, Critica letteraria, Critica del testo,

Autore/i articolo: FRANCESCA LATINI
Titolo articolo: ‘Parmi adesso: era una sera d’ottobre’ (“L’asino” dai “Primi pometti” di Pascoli)

Francesca Latini nel suo studio commenta il poema di Giovanni Pascoli “L’Asino” ponendo attenzione alla metrica e ai precedenti lavori di esegesi operati sul testo. L’autrice fornisce e argomenta i due motivi che la spingono a riprendere un testo già testimone di numerose prove esegetiche, infatti sia l’ambientazione romagnola che la genesi dell’opera stessa, ovvero la saltuarietà con cui è stata composta, risultano essere le motivazioni alla base di tale studio. Oltre ad un commento all’introduzione del testo e alla sua trascrizione, sono presenti dei riferimenti bibliografici circa gli studi operati sul testo.

Lingua: Italiano
Pag. 169-198
Etichette: Pascoli Giovanni, Commento, Critica del testo, Letteratura, Poesia,

Autore/i articolo: SIMONE GIUSTI
Titolo articolo: ‘Nella pietra della città’ (“La vite” e “A Carlo Tomba” dai Trucioli di Sbarbaro)

Simone Giusti offre un commento della prima edizione fiorentina del 1920 di due testi “La vite” e “A Carlo Tomba” appartenenti al volume “Trucioli” di Camillo Sbarbaro. Questo volume, assente dalle antologie della poesia moderna italiana, viene considerato dell’autore lo specchio della società del 1909-1919. Oltre ad un gusto personale, la scelta dei due testi di Sbarbaro, è motivata dalla loro posizione privilegiata – in apertura e chiusura del macrotesto – dalla loro autonomia rispetto all’intero componimento e alla loro correlazione. L’autore fornisce, a chiusura della sua introduzione, le linee guida al commento.

Lingua: Italiano
Pag. 199-216
Etichette: Sbarbaro Camillo, Novecento, Commento, Critica del testo, Critica letteraria,

Autore/i articolo: EMILIO MANZOTTI
Titolo articolo: ‘Era l’alba, e più’ (C.E. Gadda, Pasticciaccio, VIII)

Emilio Manzotti nel suo studio propone un commento ad alcune pagine del capitolo ottavo del “Pasticciaccio” di Emilio Gadda. L’autore fornisce l’itinerario dei percorsi del Gadda in modo da significare l’attività vitale e la vita stessa in quanto movimento e fruizione del mondo e la relativa fatica, o lo sforzo nel voler dominare una realtà sfuggente. L’autore fornisce tra l’altro una breve guida al commento e lo scioglimento delle sigle impiegate per i rimandi.

Lingua: Italiano
Pag. 217-312
Etichette: Gadda Carlo Emilio, Commento, Critica del testo, Critica letteraria, Novecento,