Le riviste sostenitrici
Moderna | 2016 | N. 1-2
Anno 2016 – Annata: XVIII – N. 1-2
A cura di Paolo Perilli
Autore/i articolo: Ágnes Heller
Titolo articolo: Ciò che rimane del pensiero di György Lukács
Lingua: Italiano
Pag. 13-22
Etichette:
Titolo articolo: Ciò che rimane del pensiero di György Lukács
Lingua: Italiano
Pag. 13-22
Etichette:
Autore/i articolo: Fredric Jameson
Titolo articolo: Early Lukács, Aesthetics of Politics?
Lingua: Inglese
Pag. 23-43
Etichette:
Titolo articolo: Early Lukács, Aesthetics of Politics?
Lingua: Inglese
Pag. 23-43
Etichette:
Autore/i articolo: Antonino Infranca
Titolo articolo: L’attualità della concezione politica di Lukács
Lingua: Italiano
Pag. 45-60
Etichette:
Titolo articolo: L’attualità della concezione politica di Lukács
Lingua: Italiano
Pag. 45-60
Etichette:
Autore/i articolo: Tibor Szabó
Titolo articolo: Lukács e la concezione della vita quotidiana
Lingua: Italiano
Pag. 61-69
Etichette:
Titolo articolo: Lukács e la concezione della vita quotidiana
Lingua: Italiano
Pag. 61-69
Etichette:
Autore/i articolo: Giovanni Piana
Titolo articolo: Storia e coscienza di classe: dal tempo della scrittura ai tempi della lettura
Lingua: Italiano
Pag. 71-89
Etichette:
Titolo articolo: Storia e coscienza di classe: dal tempo della scrittura ai tempi della lettura
Lingua: Italiano
Pag. 71-89
Etichette:
Autore/i articolo: Giovanbattista Vaccaro
Titolo articolo: Il concetto di reificazione in Lukács e la critica della società della merce
Lingua: Italiano
Pag. 91-100
Etichette:
Titolo articolo: Il concetto di reificazione in Lukács e la critica della società della merce
Lingua: Italiano
Pag. 91-100
Etichette:
Autore/i articolo: Lelio La Porta
Titolo articolo: Lukács: dalla «dissimulazione onesta» alla «terza via»
Lingua: Italiano
Pag. 101-106
Etichette:
Titolo articolo: Lukács: dalla «dissimulazione onesta» alla «terza via»
Lingua: Italiano
Pag. 101-106
Etichette:
Autore/i articolo: Carlos Nelson Coutinho
Titolo articolo: György Lukács e la letteratura del XX secolo
Lingua: Italiano
Pag. 109-127
Etichette:
Titolo articolo: György Lukács e la letteratura del XX secolo
Lingua: Italiano
Pag. 109-127
Etichette:
Autore/i articolo: Roberto Dainotto
Titolo articolo: Lukács inattuale: la problematica del romanzo, tra storicismo e ragione
Lingua: Italiano
Pag. 129-148
Etichette:
Titolo articolo: Lukács inattuale: la problematica del romanzo, tra storicismo e ragione
Lingua: Italiano
Pag. 129-148
Etichette:
Autore/i articolo: Ana Selva Albinati
Titolo articolo: Lukács: la prospettiva etica nel realismo critico
Lingua: Italiano
Pag. 149-160
Etichette:
Titolo articolo: Lukács: la prospettiva etica nel realismo critico
Lingua: Italiano
Pag. 149-160
Etichette:
Autore/i articolo: Miguel Vedda
Titolo articolo: Goethe: il falsificato dal fascismo e l’autentico. La presenza di Goethe negli scritti di Lukács del periodo berlinese
Lingua: Italiano
Pag. 161-168
Etichette:
Titolo articolo: Goethe: il falsificato dal fascismo e l’autentico. La presenza di Goethe negli scritti di Lukács del periodo berlinese
Lingua: Italiano
Pag. 161-168
Etichette:
Autore/i articolo: Francesco Muzzioli
Titolo articolo: Lukács nello specchio dell’allegoria
Lingua: Italiano
Pag. 169-181
Etichette:
Titolo articolo: Lukács nello specchio dell’allegoria
Lingua: Italiano
Pag. 169-181
Etichette:
Autore/i articolo: Hanna Serkowska
Titolo articolo: Lukács dopo Lukács: la sopravvivenza del pensiero e dell’opera lukácsiana in Polonia dopo il 1989
Lingua: Italiano
Pag. 183-204
Etichette:
Titolo articolo: Lukács dopo Lukács: la sopravvivenza del pensiero e dell’opera lukácsiana in Polonia dopo il 1989
Lingua: Italiano
Pag. 183-204
Etichette:
Autore/i articolo: Ian Aitken
Titolo articolo: The Aesthetic and The Leopard. A Lukácsian analysis of The Leopard/Il Gattopardo
Lingua: Inglese
Pag. 205-225
Etichette:
Titolo articolo: The Aesthetic and The Leopard. A Lukácsian analysis of The Leopard/Il Gattopardo
Lingua: Inglese
Pag. 205-225
Etichette:
Autore/i articolo: Mario Domenichelli
Titolo articolo: Apocalypsis cum figuris: l’epoca borghese e il mondo nuovo. Lukács e Thomas Mann
Lingua: Italiano
Pag. 227-244
Etichette:
Titolo articolo: Apocalypsis cum figuris: l’epoca borghese e il mondo nuovo. Lukács e Thomas Mann
Lingua: Italiano
Pag. 227-244
Etichette:
Autore/i articolo: Marco Gatto
Titolo articolo: La ricezione della teoria letteraria di György Lukács nel mondo anglosassone e nel contesto centro-europeo. Un consuntivo bibliografico (1971-2016)
Lingua: Italiano
Pag. 247-272
Etichette:
Titolo articolo: La ricezione della teoria letteraria di György Lukács nel mondo anglosassone e nel contesto centro-europeo. Un consuntivo bibliografico (1971-2016)
Lingua: Italiano
Pag. 247-272
Etichette: