Lingua nostra | 2002 | N. 1-2

Anno 2002 – Annata: LXIII – N. 1-2 Mese: marzo – giugno
A cura di Irene M. Civita Mosillo

Autore/i articolo: ANGELO FABRIZI
Titolo articolo: TRA LE DISCUSSIONI SULLA LINGUA NEL SECONDO SETTECENTO

Da una sua lettura di testi teorici e no riconosciuti come altamente significativi, l’autore prova ad offrire e a far emergere aspetti del dibattito linguistico del secondo Settecento con la connessa questione del processo di francesizzazione della cultura e della lingua italiana del tempo.

Lingua: Italiano
Pag. 1-17
Etichette: Linguistica, Lingua italiana, Settecento,

Autore/i articolo: ALBERTO NOCENTINI
Titolo articolo: La locuzione aretina ‘l’ho visto a l’azzo’ (con una nota sul ‘fico dottato’)

L’autore ripercorre l’etimologia e le diverse definizioni della voce dialettale aretina ‘azzo’ registrate dai lessicografi Rigutini, Pieri e Arcamone. Ponendo attenzione all’aspetto fonologico, propone le sue riflessioni citando anche altre locuzioni riconducibili all’ambiente mercantile.

Lingua: Italiano
Pag. 18-22
Etichette: Linguistica, Lessico, Fonetica, Dialetto,

Autore/i articolo: GIUSEPPE MARRANI
Titolo articolo: “Trassinar minciabbi”. Accertamenti sulla tenzone Pippo Sacchetti – Cino Rinuccini

Nel saggio viene esaminata la tenzone di Cino Rinuccini con Pippo di Franco Sacchetti prestando attenzione alla forma ‘mincabbi/minciabbi’ ripercorrendone le varie attestazioni.

Lingua: Italiano
Pag. 22-27
Etichette: Linguistica, Lessico, Sacchetti Pippo, Rinuccini Cino,

Autore/i articolo: FRANZ RAINER
Titolo articolo: Elettorato

Sono qui commentate le diverse attestazioni riportate dal DELI, DEI, GDLI, TLF e le varie accezioni cinquecentesche e moderne di ‘elettorato’.

Lingua: Italiano
Pag. 28
Etichette: Linguistica, Lessico, Semantica,

Autore/i articolo: SALVATORE CLAUDIO SGROI
Titolo articolo: Rassegna

L’intervento intende mettere a confronto le attestazioni e accezioni di ‘rassegna’ nei maggiori dizionari di lingua italiana.

Lingua: Italiano
Pag. 28
Etichette: Linguistica, Lessico, Semantica,

Autore/i articolo: LORENZO RENZI
Titolo articolo: La scrittura dell’italiano (a proposito di un libro di A. Bartoli Langeli)

L’autore presenta il libro di Attilio Bartoli Langeli “La scrittura dell’italiano” rivelando che solo apparentemente si tratta di una storia della grafia dell’italiano attraverso i secoli e che in realtà è una storia dell’ars naturaliter scribendi.

Lingua: Italiano
Pag. 29-34
Etichette: Lingua italiana, Scrittura, Storia,

Autore/i articolo: MARCO FANTUZZI
Titolo articolo: Francesismi recenti nella politica italiana

La ricerca verte sul lessico attinente agli usi della politica e delle scienze sociali. Riconoscendone l’influenza lingua francese, si propone di chiarirne le ragioni.

Lingua: Italiano
Pag. 34-57
Etichette: Linguistica, Lessico, Lingua italiana,

Autore/i articolo: MASSIMO FANFANI
Titolo articolo: Ancora ‘due euro’ (e ‘due cent’)

L’autore riflette nuovamente sulla questione dell’invariabilità di ‘euro’ accennando anche al ‘cent’ che sta perdendo terreno difronte ai centesimi.

Lingua: Italiano
Pag. 58-59
Etichette: Linguistica, Morfosintassi, Euro,

Autore/i libro/articolo recensito: FRANCA BRAMBILLA AGENO
Titolo libro/articolo recensito: Studi lessicali
A cura di: Paolo Bongrani, Franca Magnani, Domizia Trolli
Edizioni: Clueb, Bologna – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 60-61
Recensore/i: Massimo Fanfani
Etichette: Linguistica, Lessico, Lingua italiana,

Titolo libro/articolo recensito: Vita di Vittorio Alfieri da Asti scritta da esso. Testo e Concordanze
A cura di: Stefania De Stefanis Civccone e Par Larson
Edizioni: Mauro Baroni, Viareggio – 1997
Lingua: Italiano
Pag. 61-62
Recensore/i: Andrea Dardi
Etichette: Alfieri Vittorio, Autobiografia,

Autore/i libro/articolo recensito: OTTAVIO LURATI
Titolo libro/articolo recensito: Modi di dire, Nuovi percorsi interpretativi
Edizioni: Fondazione Ticino Nostro, Lugano – 1998
Lingua: Italiano
Pag. 63
Recensore/i: Elena Pistolesi
Etichette: Lingustica, Lessico, Lingua italiana,

Autore/i libro/articolo recensito: IORN KORZEN
Titolo libro/articolo recensito: L’articolo italiano fra concetto ed entità. Uno studio semantico – sintattico sugli articoli e sui sintagmi nominali italiani con e senza determinante, con un’indagine particolare sulla distribuzione del cosiddetto ‘articolo partitivo’
Edizioni: Museum Tusculanum Press, Copenaghen – 1996
Lingua: Italiano
Pag. 63-64
Recensore/i: Andrea Dardi
Etichette: Linguistica, Semantica, Sintassi, Lingua italiana,