Le riviste sostenitrici
Lingua e stile | 2004 | N. 1
Anno 2004 – Annata: XXXIX – N. 1 Mese: giugno
A cura di Irene M. Civita Mosillo
Titolo articolo: “L’Innamoramento de Orlando” tra ibridismo, oscillazioni e alternanze funzionali
Il presente saggio si occupa della lingua e dello stile del poema boiardesco, della sua ampia escursione di temi e di registri che, in funzione del pubblico a cui si rivolge, si riflette nei modi lirici e cortesi più elaborati e in quelli più andanti e aperti del lessico quotidiano e idiomatico.
Lingua: ItalianoPag. 3-43
Etichette: Boiardo Matteo Maria, Innamoramento de Orlando, Stile, Linguistica,
Titolo articolo: ‘Fiorentinità’ e ‘florentinitas’. Una scheda per il lessico intellettuale cinquecentesco
Il lavoro focalizza l’attenzione linguistica e semantica sulla fiorentinità, che trova il suo modello nel latino umanistico. Se ne osserva la fortuna e le attestazioni nei maggiori dizionari di lingua italiana.
Lingua: ItalianoPag. 45-64
Etichette: Lingua italiana, Linguistica, Semantica,
Titolo articolo: Lo sviluppo dei dimostrativi nei dialetti centromeridionali
L’autore illustra lo studio degli sviluppi formali avvenuti nei dimostrativi dei dialetti centro-meridionali, proponendosi di riesaminarne l’effettiva organizzazione e distribuzione. Particolare attenzione è concessa al dialetto napoletano, cosentino e pugliese centro-settentrionale.
Lingua: ItalianoPag. 65-112
Etichette: Lingua italiana, Linguistica, Morfosintassi, Lessico, Dialetto,
Titolo articolo: Due confissi misconosciuti, ed altro
L’articolo si occupa di due europeismi finora inosservati, l’obiettivo è infatti, l’identificazione e la produttività dei confissi ‘ormo-‘ propri del linguaggio scientifico.
Lingua: ItalianoPag. 113-145
Etichette: Lingua italiana, Linguistica, Lessico,
Titolo articolo: ‘Oi’: la ‘voce’ del pianto
La ricerca evidenzia nelle attestazioni due-trecentesche l’esclamazione ‘oi’ come formula mimetica e marca stilizzata del pianto che compare in ambito di un lamento.
Lingua: ItalianoPag. 149-156
Etichette: Lingua italiana, Linguistica, Lessico, Semantica,
Titolo libro/articolo recensito: Le bizzarre, faconde et ingegnose rime pescatorie
A cura di: G. Belloni
Edizioni: Marsilio, Venezia – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 159-167
Recensore/i: Luca D’Onghia
Etichette: Clamo Andrea, Bizzarre rime,
Titolo libro/articolo recensito: Mother Tongues and Other Reflections on the Italian Language
Edizioni: University of Toronto Press, Toronto-Buffalo-London – 2002
Lingua: Inglese
Pag. 167-175
Recensore/i: Michelangelo Zaccarello
Etichette: Lingua italiana, Linguistica,