Le riviste sostenitrici
Letteratura italiana antica | 2018 | N. 19
Anno 2018 – Annata: XIX – N. 19
A cura di Asteria Casadio
Titolo articolo: Alessandro Streghi: “Cronache di Lucca”.
Si tratta dell’edizione critica delle Cronache di Lucca, testo di grande interesse storico e linguistico, fondata su tre testimoni, minuziosamente descritti anche nei rapporti che intercorrono fra di essi. Vengono fornite preziose notizie su Alessandro Streghi e sulla sua opera, di cui è controverso già il titolo, Cronache, forse un arbitrio del copista, visto che gli ultimi sette canti illustrano le gesta di Niccolò Piccinini, cui avrebbe dovuto essere intitolato il poema. Il che farebbe ipotizzare una partizione in due opere da parte dell’autore. L’introduzione illustra anche il contenuto del poema. Nella nota al testo si offre l’apparato critico.
Lingua: ItalianoPag. 19-389
Etichette: Cronache, Edizione Critica,
Titolo articolo: “Vita del Beato Ugo”: Vita di Ugo da Fagiano della vita del Beato Ugo, e Cronache del monastero di Nicosia
Lo studio offre l’edizione critica della Vita del Beato Ugo, testo inedito pisano che contiene sostanzialmente le memorie del monastero di Nicosia, dalla fondazione al sec. XVI, e fa seguito ai Prolegomena edizione del 2016, in cui sono stati presentati l’opera e il manoscritto che la trasmette. Dei suddetti Prolegomena i dati più significativi vengono riportati anche nel presente lavoro, a partire dagli elementi basilari della storia redazionale dell’opera, alle mani riconoscibili nella redazione. Seguono i criteri editoriali.
Lingua: ItalianoPag. 391-415
Etichette: Beato Ugo, Edizione critica, CInquecento,