L’Alighieri | 2000 | N. 16

Anno 2000 – Annata: XLI – N. 16 Mese: luglio-dicembre
A cura di Barbara Manfellotto

Autore/i articolo: MAURO CURSIETTI
Titolo articolo: Dante e Forese alla taverna del Panìco. Le prove documentarie della falsità della tenzone

L’autore del saggio ritorna sulla questione dell’autenticità della “Tenzone” fra Dante e Forese Donati, fornendo prove documentarie di varia natura (storiche, linguistiche e culturali) a sostegno della tesi dell’apocrifia. Contro gli assertori della tesi opposta, fra cui Giovanni Borriero, egli ribadisce che sarebbe opera di un giullare fiorentino chiamato Stefano Finiguerri e che risalirebbe all’incirca all’ultimo decennio del secolo XIV.

Lingua: Italiano
Pag. 7-22
Etichette: Alighieri Dante, Tenzone di Dante con Forese Donati, Poesia, Duecento, Trecento,

Autore/i articolo: STENO VAZZANA
Titolo articolo: Il canto XIV dell’ “Inferno”

Si evidenzia il carattere perfettamente simmetrico del canto XIV dell'”Inferno” dantesco, considerato, al pari di E. Bigi, un esempio concreto del rapporto unitario tra struttura e poesia nella “Commedia”. Il canto in esame, infatti, sarebbe costituito da due parti corrispondentesi in maniera binaria.

Lingua: Italiano
Pag. 23-52
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Inferno XIV, Poesia, Duecento, Trecento,

Autore/i articolo: LUIGI SCORRANO
Titolo articolo: Dall’abbandono alla bontà riconquistata (Purgatorio III)

Il saggio è incentrato sull’esame di due temi del canto III del “Purgatorio”: il tema dell’abbandono o, più precisamente, della paura di essere abbandonati, e quello della ‘bontà riconquistata’, intesa come frutto della riconciliazione con Dio. Entrambi gli argomenti caratterizzano nel canto il percorso dell’anima incontrata da Dante fra gli scomunicati, il principe svevo Manfredi.

Lingua: Italiano
Pag. 53-71
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Purgatorio III, Poesia, Duecento, Trecento,

Autore/i articolo: TULLIO SANTELLI
Titolo articolo: “Purgatorio” canto VII

Il contributo propone un commento del canto VII del “Purgatorio” con particolare riguardo alla figura del protagonista, il rimatore provenzale Sordello da Goito.

Lingua: Italiano
Pag. 73-98
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Purgatorio VII, Poesia, Duecento, Trecento,

Autore/i articolo: GIUSEPPE A. CAMERINO
Titolo articolo: “Purgatorio” XIV: corrispondenze simbologiche, strutturali e stilistiche

Nel saggio l’autore commenta il canto XIV del “Purgatorio” dantesco, muovendo alla ricerca di corrispondenze di carattere simbologico, strutturale e stilistico interne ad esso e a relative al confronto con il canto che lo precede. Viene così asserita la compattezza del canto in esame contro alcune tesi di segno opposto.

Lingua: Italiano
Pag. 99-121
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Purgatorio XIV, Poesia, Duecento, Trecento,

Autore/i articolo: MARIO AVERSANO
Titolo articolo: Sulla poetica dantesca nel canto XXIV del “Purgatorio”

Ricusando i canoni della ‘semiosi illimitata’, l’autore propone un commento del canto XXIV del “Purgatorio” sulla base di un metodo ermeneutico incentrato su tre parametri: rilevazione degli “obblighi” contratti da Dante con la Bibbia patrologica; riconoscimento della ‘normatività’ assegnata ad essa dal poeta; validazione delle ipotesi interpretative attraverso riferimento alle convergenze presenti in aree definite come contesto, intratesto e intertesto.

Lingua: Italiano
Pag. 123-138
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Purgatorio XXIV, Poesia, Duecento, Trecento,

Autore/i articolo: ENZO ESPOSITO
Titolo articolo: Bibliografia ‘essenziale’ del Giubileo (1300) di Dante e di Bonifacio VIII

Si tratta di un nutrito repertorio bibliografico relativo al tema che lega Dante,la “Commedia” ed il Giubileo di Bonifacio VIII del 1300.

Lingua: Italiano
Pag. 139-151
Etichette: Alighieri Dante, Duecento, Trecento, Giubileo,