La modernità letteraria | 2024 | N. 17

Anno 2024 – N. 17
A cura di Paolo Perilli

Autore/i articolo: Angelo R. Pupino
Titolo articolo: Una idea evoluzionistica del verso libero. Lucini

Rispondendo con entusiasmo all’«Inchiesta» di «Poesia» sul verso libero, Lucini si arroga di esserne stato in Italia l’iniziatore. Benché in Francia da tempo poeti come Laforgue e Rimbaud, ad esempio, lo avessero già usato. Non mancava tuttavia in Lucini l’attrazione della metrica canonica. Poiché egli intendeva il verso libero come momento non del tutto irreversibile della evoluzione secondo Darwin, svincolata cioè dall’idea di un progresso necessario.

Lingua: Italiano
Pag. 11-29
Etichette: Evoluzione, Lucini,

Autore/i articolo: Cristina Benussi
Titolo articolo: L’errore di Zeno

Zeno Cosini durante la sua passeggiata mattutina a Lucinico, rispondendo al contadino che gli chiedeva se il fronte sarebbe passato sul suo campo di patate, ha sbagliato la previsione sul possibile scoppio della guerra. Questo errore, nel tempo fluido che caratterizza il racconto della Coscienza di Zeno, ha comportato una serie di conseguenze narrative che vengono analizzate anche in base alla categoria sartriana della ‘malafede’ proposta nell’Essere e il Nulla. Ma con esiti che infine risultano funzionali anche a un‘immagine che fa del triestino uno scrittore in qualche modo ‘civile’.

Lingua: Italiano
Pag. 33-40
Etichette: Impegno politico, Italo Svevo, La coscienza di Zeno,

Autore/i articolo: Aldo Maria Morace
Titolo articolo: Ritorno di Alvaro nella Russia sovietica

Se sono ben note le corrispondenze di viaggio che Alvaro ha scritto per «La Stampa» nel 1934 (e poi raccolte l’anno successivo in I maestri del diluvio. Viaggio nella Russia sovietica), non altrettanto può dirsi di altre cinque, scritte in occasione di un nuovo viaggio nell’Urss (1937) e pubblicate su «Omnibus». Esse costituiscono un momento decisivo del rapporto ideologico di Alvaro con le società totalitarie e dell’elaborazione di L’uomo è forte (1938), il romanzo della paura e della degradazione umana sotto ogni dittatura.

Lingua: Italiano
Pag. 41-52
Etichette: Epistolario, Regime, Terrore, L'uomo è forte, Maestri del diluvio,

Autore/i articolo: Niccolò Scaffai
Titolo articolo: «Cercare quel che non accade mai». La rappresentazione dell’intellettuale e lo stile dello scetticismo in Auto da fé di Montale

Il saggio prende in esame il libro Auto da fé (1966), tra i principali volumi in prosa di Montale, in cui l’autore ha raccolto alcuni saggi e scritti sull’arte e la società, composti in gran parte tra la metà degli anni Quaranta e gli anni Sessanta. Fa eccezione il saggio che apre la raccolta, Stile e tradizione, che risale al 1925. In questo articolo si cerca appunto di interpretare le ragioni di quel repêchage a oltre quarant’anni distanza; l’inclusione del saggio del ’25 consente infatti a Montale di accreditarsi come tempestivo, lungimirante interprete dei fenomeni storici, sociali e culturali fin dalle loro radici primonovecentesche, ricavandosi un ruolo di anticipatore nel dibattito su arte e società tra anni Cinquanta e Sessanta. Dopo aver messo in luce i contatti tematici e lessicali tra Auto da fé e altre opere montaliane in prosa e poesia, si analizzano le caratteristiche lessicali, retoriche e argomentative di ciò che chiamiamo qui ‘stile dello scetticismo’.

Lingua: Italiano
Pag. 53-67
Etichette: Critica del testo, Saggio, Società, Stile, Tradizione, Eugenio Montale,

Autore/i articolo: Giovanni Barberi Squarotti
Titolo articolo: «Beautiful Evelyn hope is dead». Su Una questione privata di Beppe Fenoglio

Partendo da alcune recenti letture di Una questione privata, l’articolo propone un’interpretazione complessiva del significato del romanzo e un chiarimento dei nodi più delicati costituiti dal finale ambiguo e dalla funzione del capitolo xii apparentemente digressivo. Condizione preliminare è ricostruire la psicologia del protagonista Milton e definire esattamente la natura del suo amore come idealizzazione letteraria e proiezione autoreferenziale. Su questa base è possibile riconoscere nello sviluppo del romanzo un percorso di formazione e di conversione, che approda alla presa di coscienza del carattere illusorio dell’ideale e al disincanto. Questo percorso, che può implicare una rinascita di Milton e dunque la sua sopravvivenza, è da collegare al disincanto di Fenoglio rispetto alla situazione dell’Italia del dopoguerra (con l’evidente tradimento degli ideali resistenziali), a cui si accompagna l’intenzione di fondare su nuove basi le ragioni dell’impegno politico e civile.

Lingua: Italiano
Pag. 69-86
Etichette: Critica letteraria, Intertestualità, Letteratura, Resistenza, Storia, Beppe Fenoglio, Bildungsroman,

Autore/i articolo: Marina Paino
Titolo articolo: «Caro Eugenio»: sul proto-Calvino delle lettere a Scalfari

Le lettere giovanili inviate da Italo Calvino all’amico Eugenio Scalfari, suo compagno di scuola al liceo Cassini di Sanremo, offrono testimonianza di particolari utili a comporre il quadro degli anni della formazione dello scrittore, anche attraverso piccoli tasselli e curiosità che anticipano tratti del Calvino maggiore.

Lingua: Italiano
Pag. 87-97
Etichette: Cultura, Epistolario, Formazione culturale, Giornalismo, XX secolo, Italo Calvino,

Autore/i articolo: Adelia Noferi
Titolo articolo: Teoria, poesia e ‘confessione’ nell’ultimo Bigongiari
Lingua: Italiano
Pag. 101-114
Etichette:

Autore/i articolo: Enza Biagini
Titolo articolo: Sull’ultimo Bigongiari di Adelia Noferi
Lingua: Italiano
Pag. 115-125
Etichette:

Autore/i articolo: Anna Dolfi
Titolo articolo: Le sovrimpressioni di Adelia Noferi
Lingua: Italiano
Pag. 127-127
Etichette:

Autore/i articolo: Adelia Noferi
Titolo articolo: Per Andrea Zanzotto: sovrimpressioni
Lingua: Italiano
Pag. 129-134
Etichette:

Autore/i libro/articolo recensito: Ilaria Crotti
Titolo libro/articolo recensito: Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista.
Edizioni: La scuola di Pitagora, Avellino – 2021
Lingua: Italiano
Pag. 137-138
Recensore/i: Cristina Benussi
Etichette:

Autore/i libro/articolo recensito: Pietro Milone
Titolo libro/articolo recensito: L’oltraggio di Pirandello e Dante. Dio, inconscio, fantasmi, poesia.
Edizioni: Metauro, Pesaro – 2023
Lingua: Italiano
Pag. 138-142
Recensore/i: Nicola Merola
Etichette:

Autore/i articolo: Nicola Merola
Titolo articolo: Ricordo di Giorgio Patrizi
Lingua: Italiano
Pag. 143-144
Etichette: