Le riviste sostenitrici
Italica | 2011 | N. 2
Anno 2011 – N. 2 Mese: aprile-giugno
A cura di Paola Zito
Titolo articolo: Forged letters and Literary Hoaxes: Satire and the Epistolography Novel in Girolamo Gigli’s “Il gazzettino” and “Il collegio petroniano delle balie latine”
Sebbene non priva di esponenti illustri, quali il Pasqualigo, Il Pallavicino, il Maranta ecc., la novella epistolare in Italia è certo genere letterario ben più scarsamente frequentato che altrove. Poco indagato, in quest’ambito, il significativo contributo di Girolamo Gigli, autore di due titoli – “Il gazzettino” (1717) e “Il collegio petroniano delle balie latine” (1719) – che rivelano entrambi abilità narrativa e vena satirica tutt’altro che comuni. L’ambientazione esotica (la Cina) che, nel primo lavoro, sorregge la sottile finzione, conferisce ulteriore suggestione a ciascuno degli ‘Avvisi’ che ne costituiscono la trama, tutti rigorosamente a firma di un missionario gesuita.
Lingua: InglesePag. 163-177
Etichette: Gigli Girolamo, Novella epistolare, Satira, Seicento-Settecento,
Titolo articolo: Eroi ed eroine nazionali “manquée” nella “Fosca” di Ugo Tarchetti e “Senso” di Camillo Boito
Proprio mentre l’unità d’Italia va raggiungendo il pieno coronamento, appaiono due romanzi, la “Fosca” di Ugo Tarchetti (1869) e “Senso” di Camillo Boito (1883). Incompiuto il primo per la scomparsa dell’autore, inserito in un’edizione in più volumi il secondo, vi domina un’atmosfera grevemente ‘neogotica’, che opprime i destini individuali. Se i personaggi femminili sono affetti da un inquietante ‘male di vivere’, quelli maschili sperimentano con amarezza il depotenziamento del loro ruolo, nel privato e nel pubblico. Nelle loro vicende si riflette il senso di delusione che serpeggia nel periodo post-unitario, allorquando speranze ed entusiasmi risorgimentali recedono dinanzi a una realtà ben più prosaica.
Lingua: ItalianoPag. 178-196
Etichette: Tarchetti Ugo, Boito Camillo, Narrativa, Romanzo gotico, Ottocento,
Titolo articolo: Tre poeti e il futurismo: Ezra Pound, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale (con un cenno a Saba)
Sempre nel vivo di fervide e accese polemiche, rinvigorite dalla scadenza del centenario del ‘Manifesto’ (2009), il Futurismo nel suo complesso è stato ed è tuttora oggetto di interpretazioni storiografiche, ideologiche, estetiche e critiche di diversa (e talvolta opposta) matrice. Autorevolmente esemplificativi delle diverse posizioni, vengono qui esaminati i pareri di tre figure di poeti quali Pound, Ungaretti e Montale. Se il primo ebbe a superare l’intransigenza iniziale e intrattenne amichevoli rapporti con Marinetti, per poi prenderne nuovamente le distanze, il secondo esprime a più riprese giudizi cauti ed equilibrati. Netta presa di distanze traspare, invece, negli interventi di Montale al riguardo, per altro decisamente (e volutamente) sporadici.
Lingua: ItalianoPag. 197-218
Etichette: Marinetti Tommaso, Futurismo, Pound Ezra, Ungaretti Giuseppe, Montale Eugenio, Novecento-Duemila,
Titolo articolo: Irma Brandeis, Clizia e l’ultimo Montale
Il saggio prende le mosse dalla recente pubblicazione (Mondadori 2006) delle “Lettere a Clizia”, ‘alias’ Irma Brandeis, figura femminile di nevralgica rilevanza nella vita e nel percorso poetico di Eugenio Montale. Rappresentava la donna ‘assente’, la cui distanza innescava il fattore ‘amplificazione’ nel sentimento, rendendone iperconsapevole ogni minima sfumatura. Quanto egli le scrive sul finire dell’esistenza sembra suggerire l’opportunità di modificare l’ordine dei componimenti rispetto all’assetto dell’edizione Contini-Bettarini, che poneva a conclusione del ‘canzoniere’ montaliano versi ispirati dall”altre’, più quotidiana e gioiosa musa, Arletta/Annetta.
Lingua: ItalianoPag. 219-231
Etichette: Montale Eugenio, Poesia, Donna, Novecento,
Titolo articolo: Italo Calvino’s Spiderlike Web: Caught between Folklore and Literature
Noto l’impegno filologico e l’intensa riflessione teorica che precede e segue l’edizione calviniana de “Le fiabe italiane”. La ricostruzione storico-linguistica tenta di risalire alle origini del fenomeno, nella notte di una oralità ‘sperimentale’ dove ogni parola, se non ogni fonema, si caricava di significato nell’attimo stesso in cui veniva pronunciato. L’approdo della narrazione alla scrittura – e alla traduzione in lingua dal vernacolo – implica più mediazioni stratificate nello spazio e nel tempo, che a vario titolo rivendicano una parte della responsabilità autoriale, e non senza motivo. Convinzione dell’eccezionale curatore è – come è noto – che solo uno approfondito studio dei vari aspetti ‘genetici’ dei testi possa restituire loro l’antica seduzione, fatta (apparentemente) di ingenuità e leggerezza.
Lingua: InglesePag. 232-244
Etichette: Calvino Italo, Fiaba, Estetica, Filologia, Novecento,
Titolo articolo: Motherhood and Feminility in Paola Masino’s Novels “Monte Ignoso” and “Nascita e morte della massaia
I due testi narrativi di Paola Masino, “Monte Ignoso” e “Nascita e morte della massaia” si collocano rispettivamente nel 1931 e nel ’45: segnano dunque gli estremi di un quindicennio nevralgico per la parabola del regime fascista, dall’apice del potere al tragico epilogo. Fondamentale in quella ideologia era il ruolo della famiglia, e quello della donna al suo interno, figlia ubbidiente, moglie docile, madre prolifica. Proprio di questo claustrofobico e frustrante contesto, le due novelle descrivono le coordinate, analizzando la costruzione del ‘sé’ femminile alla luce del latente conflitto tra completa subordinazione e conati di autonomia.
Lingua: InglesePag. 245-261
Etichette: Masino Paola, Narrativa, Donna, fascismo, Novecento,
Titolo articolo: Matteo Garrone’s High Art of Low Culture
Attraverso densi riferimenti intertestuali con altre pellicole italiane recenti e meno recenti, il contributo analizza linguaggio e metafore di due film di Matteo Garrone, “L’imbalsamatore” (2002) e Primo amore (2004). La patologica presa di distanze dalla realtà, che accomuna i due protagonisti maschili, si traduce in ossessione montante nei confronti del corpo femminile. Il loro ‘amore’ ambisce certo all’eterno attraverso un feticismo morboso che si concretizza della macabra dialettica svuotamento-riempimento. Una ‘nera’ sessualità, calata oltre il delirio.
Lingua: InglesePag. 262-283
Etichette: Garrone Matteo, Cinema, Corpo, Duemila,
Titolo articolo: Do not Understimate the Consequences of Love: the Representation of the New Mafia in Contemporary Italian Cinema
Al 2004 risale “Le conseguenze dell’amore”, film di successo del regista napoletano Paolo Sorrentino, seguito, due anni dopo da “L’amico di famiglia”. Si tratta di un prodotto cinematografico denso e complesso, la cui forma ‘ibrida’ contiene caratteristiche del ‘noir’, del ‘thriller’, del dramma e di altro ancora. In maniera netta ed esplicita emerge però soprattutto la denuncia alla pressione sociale esercitata dalla malavita organizzata. In controluce, si delinea il ritratto proteiforme della ‘nuova mafia’, i cui tentacoli interferiscono pesantemente nei destini individuali.
Lingua: InglesePag. 286-296
Etichette: Cinema, Italia, Stile, Società, Duemila,
A cura di: Vittorio Montemaggi, Matthew Treherne
Edizioni: University of Notre Dame, Nottre Dame – 2010
Lingua: Inglese
Pag. 297-298
Recensore/i: Heather Webb
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Teologia, Duecento, Trecento,
A cura di: Roberta Morosini
Edizioni: Pagliai, Firenze – 2010
Lingua: Inglese
Pag. 298-300
Recensore/i: Christopher Nissen
Etichette: Boccaccio Giovanni, Geografia, Cartografia, Trecento,
Titolo libro/articolo recensito: Autobiographical Poems. A Bilingual Edition
A cura di: Natalia Costa-Zalessow
Traduttore: Natalia Costa-Zalessow
Edizioni: Bordighera Press, New York – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 301-302
Recensore/i: Federico Pacchioni
Etichette: Turini Bufalini Francesca, Poesia, Edizione, Traduzione, Cinquecento, Seicento,
Titolo libro/articolo recensito: Naturalismo e verismo. Zola, Verga e la poetica del romanzo. Nuova edizione
Edizioni: Le Monnier, Firenze – 2010
Lingua: Italiano
Pag. 302-304
Recensore/i: Davide Bellini
Etichette: Zola Emile, Verga Giovanni, Romanzo, Naturalismo, Verismo, Ottocento,
Titolo libro/articolo recensito: The Revolt of the Scribe in Modern Italian Literature
Edizioni: University of Toronto, Toronto – 2010
Lingua: Inglese
Pag. 304-306
Recensore/i: Charles Klopp
Etichette: Letteratura, Narrativa, Poesia, Ideologia, Psicologia, Ottocento, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Game Plan for a Novel
Traduttore: Marta King
Edizioni: Italica Press, New York – 2008
Lingua: Inglese
Pag. 306-307
Recensore/i: Giovanna MiceliJeffries
Etichette: Manzini Gianna, Narrativa, Traduzione, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Addressing the Letter: Italian Women Writers’ Epistolography Fiction
Edizioni: University of Toronto, Toronto – 2010
Lingua: Inglese
Pag. 307-309
Recensore/i: Natalia Costa-Zalessow
Etichette: Narrativa, Epistolografia, Donna, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa italiana degli anni Sessanta. Volponi-Calvino-Sanguineti
Edizioni: Rubbettino, Soveria Mannelli – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 309-311
Recensore/i: Mario Moroni
Etichette: Calvino Italo, Volponi Paolo, Sanguineti Edoardo, Narrativa, Ideologia, Poetica, Italia Novecento,
A cura di: Grace Russo Bullaro
Edizioni: Troubador, Leicester – 2010
Lingua: Italiano
Pag. 311-312
Recensore/i: Fulvio Orsitto
Etichette: Razzismo, Italia, Cinema, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Il cimitero di Praga
Edizioni: Bompiani, Milano – 2010
Lingua: Inglese
Pag. 313-315
Recensore/i: Raffaele De Benedictis
Etichette: Eco Umberto, Narrativa, Poetica, Storia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Il punto di vista dell’infanzia nel cinema italiano e francese: rivisioni
Edizioni: Liguori, Napoli – 2009
Lingua: Inglese
Pag. 315-316
Recensore/i: Katja Limatta-Baroncini
Etichette: Cinema, Infanzia, Italia, Francia, Novecento, Duemila,