Italica | 2007 | N. 1

Anno 2007 – N. 1 Mese: gennaio-marzo
A cura di Paola Zito

Autore/i articolo: E. ANTENOS-CONFORTI, G. COLUSSI ARTHUR
Titolo articolo: Beginners’Level Textbooks for Italian in North America: Ten Yars Later

Fin dagli anni ’90, come è noto, “Italica” segue con viva attenzione i percorsi della manualistica per l’insegnamento dell’italiano in Nordamerica. Dopo oltre un decennio di ininterrotto monitoraggio, gli autori sono ora in grado di tracciare un bilancio di costanti e variabili didattiche e metodologiche nell’ambito di una simile produzione. Ad essere analizzati sono dieci testi recenti e recentissimi (2006-2007), che opportunamente valorizzano il contributi delle nuove tecnologie nei processi di apprendimento della lingua straniera.

Lingua: Inglese
Pag. 5-21
Etichette: Italiano, Didattica, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: JANICE M. ASKI, ALESSIA COLAROSSI
Titolo articolo: Doing it all in the firts Year: Curricular Decisions for Italian Elementary Language Intruction

L’autore rivisita la complessa struttura curricolare del primo anno di corso per gli studenti di italiano, tradizionalmente basata in prevalenza sull’insegnamento della grammatica. Evidente, al riguardo, il condizionamento derivato dall’impostazione metodologica dell’apprendimento del latino. Secondo le esperienze didattiche più recenti, è senz’altro auspicabile la riduzione del numero di regole, a favore di un più ampio spazio alla lingua parlata.

Lingua: Inglese
Pag. 22-41
Etichette: Italiano, Didattica, Duemila,

Autore/i articolo: ENZA ANTENOS-CONFORTI, FRANK NUESSEL
Titolo articolo: The Workbook in Elementary Italian Programs

L’articolo propone una accurata disamica di struttura e organizzazione concettuale dei “Workbooks” maggiormente usati per il corso di apprendimento ‘elementare’ dell’italiano durante gli ultimi quindici anni. Il fine degli esercizi recati da ciascun testo è quello di consentire la graduale acquisizione di una ‘pratica’ linguistica sempre più agevole e disinvolta, consentendo al tempo stesso all’insegnante di monitorare i progressi compiuti e focalizzare le difficoltà non ancora superate.

Lingua: Inglese
Pag. 42-58
Etichette: Italiano, Didattica, Duemila,

Autore/i articolo: ANTHONY MOLLICA
Titolo articolo: Crossword Puzzles and Second-Language Teaching

Ripercorrendo una nutrita serie di contributi tesi a sottolineare lo stimolo nell’apprendimento della lingua costituito dai cruciverba, Mollica ne ribadisce la fecondità sul piano didattico, naturalmente non di primo, ma di secondo livello. Una maniera non di rado praticata anche in Europa, sulla base della lingua madre, per estendere ed affinare l’orizzonte lessicale, adatta a potenziare concentrazione e capacità di memorizzazione da parte degli studenti stranieri.

Lingua: Inglese
Pag. 59-78
Etichette: Italiano, Didattica, Duemila,

Autore/i articolo: FEDERICO PACCHIONI
Titolo articolo: Integrating Philosophical Inquiry into the Italian Language Classroom through the Use of Very Short Fiction

A partire dalla fenomenologia della conoscenza che, nel secolo scorso si è avvalsa dei fondamentali contributi speculativi di Husserl, di Haidegger, di Sartre, di Marleau-Ponty, l’autore sottolinea l’efficacia didattica di una ‘breve rappresentazione’ ai fini dell’apprendimento linguistico. Coinvolgimento emotivo e gratificazione giocano un ruolo tutt’altro che secondario, consentendo allo studente una attiva e proficua partecipazione.

Lingua: Inglese
Pag. 79-95
Etichette: Italiano, Didattica, Duemila,

Titolo libro/articolo recensito: Il “lettore” di italiano all’estero. Formazione linguistica e glottodidattica
A cura di: elisabetta pavan
Edizioni: Bonacci, Roma – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 96-97
Recensore/i: Giuliana Salvato
Etichette: Italiano, Didattica, Duemila,

Autore/i libro/articolo recensito: JANICE M. ASKI, DIANE MUSUMECI
Titolo libro/articolo recensito: Avanti! Beginning Italian
Edizioni: McGraw-Hill, New York – 2007
Lingua: Inglese
Pag. 97-99
Recensore/i: Alicia Vitti
Etichette: Italiano, Cultura, Didattica, Duemila,

Autore/i libro/articolo recensito: MARCEL DANESI
Titolo libro/articolo recensito: Adesso! An Introduction to Italian. Intrucor’s Annoted Edition
Edizioni: Thomson Heinle, Boston – 2006
Lingua: Inglese
Pag. 99-101
Recensore/i: Enza Antenos-Conforti
Etichette: Italiano, Didattica, Informatica, Duemila,

Autore/i libro/articolo recensito: NICHOLAS ALBANESE, GIOVANNI SPANI, PHILIP BALMA, ERMANNO CONTI
Titolo libro/articolo recensito: Streetwise Italian Dictionary/Thesaurus
Edizioni: McGraw-Hill, New York – 2005
Lingua: Inglese
Pag. 102
Recensore/i: Anna Gioia Di Meglio
Etichette: Italiano, Dizionario, Duemila,

Autore/i libro/articolo recensito: FRANCESCA ITALIANO, IRENE MARCHEGIANI
Titolo libro/articolo recensito: Crescendo! An Intermediate Italian program
Edizioni: Thomson-Heinle, Boston – 2006
Lingua: Italiano
Pag. 103-104
Recensore/i: Cristina Pausino
Etichette: Italiano, Didattica, Cultura, Duemila,

Autore/i libro/articolo recensito: CARLA LARESE, CHIARA MARIA DEL MARTELLO
Titolo libro/articolo recensito: Ciao
Edizioni: Thomson-Heinle, Boston – 2007
Lingua: Inglese
Pag. 104-105
Recensore/i: Christine Sansalone
Etichette: Italiano, Didattica, Grammatica, Duemila,

Autore/i libro/articolo recensito: PIERO GAROFANO, DANIELA SILISCA
Titolo libro/articolo recensito: Ciack … si parla italiano. Cinema for Italian Conversation
Edizioni: Focus; Pullins, Newbuyport – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 105-106
Recensore/i: Tania Convertini
Etichette: Italiano, Didattica, Cinema, Duemila,

Titolo libro/articolo recensito: Italia Italiano. Leggi l’Italia, impara l’italiano
Edizioni: PuntoCom, Siena – 2007
Lingua: Inglese
Pag. 107-108
Recensore/i: Anne Urbanic
Etichette:

Autore/i libro/articolo recensito: CAROLYN J. MACKAY
Titolo libro/articolo recensito: Il dialetto veneto di Segusino e Chipilo
Edizioni: Grafiche Antigua, Cornuda (TR) – 2002
Lingua: Italiano
Pag. 108-109
Recensore/i: Andrea Polegato
Etichette: Veneto, Dialetto, Ortografia, Ottocento/Duemila,

Titolo libro/articolo recensito: Non soltanto un baule: storie di emigranti italiani. Con un preambolo di Matilda Raffaella Cuomo
A cura di: Concetta Cirigliano Perna
Edizioni: Farinelli, New York – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 110-112
Recensore/i: Teresa Fiore
Etichette: Emigrazione, Storia, Lessico, Novecento,

Titolo libro/articolo recensito: Storia della letteratura iataliana
A cura di: Andrea Battistini
Edizioni: Il Mulino, Bologna – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 112-113
Recensore/i: Andrea Scapalo
Etichette: Letteratura, storia, Duecento/Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: CLARA SERENI
Titolo libro/articolo recensito: Keeping House: A Novel in Recipes
Traduttore: Giovanna Miceli Jeffries, Susan Briziarelli
Edizioni: State U of New York P, Albany – 2005
Lingua: Inglese
Pag. 113-114
Recensore/i: Martha King
Etichette: Novella, Traduzione, Noivecento,

Autore/i libro/articolo recensito: ALESSANDRO MANZONI
Titolo libro/articolo recensito: I promessi sposi
A cura di: Marco Romanelli
Edizioni: Edisco, Torino – 2006
Lingua: Italiano
Pag. 114-116
Recensore/i: Hans Honnacker
Etichette: Manzoni Alessandro, I promessi Sposi, Edizione, Ottocento,

Autore/i libro/articolo recensito: SIMONE VILLANI
Titolo libro/articolo recensito: Il Decameron allo specchio. Il film di Pasolini come saggio sull’opera di Boccaccio
Edizioni: Donzelli, Roma – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 116-117
Recensore/i: Fabio Benincasa
Etichette: Boccaccio Giovanni, Pasolini Pier Paolo, Decamerone, Novella, Cinema, Trecento/Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: JOHN PICCHIONE
Titolo libro/articolo recensito: The New Avant-Garde in Italy. Theoretical Debate and Poetic Practices
Edizioni: U of Toronto P, Toronto – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 117-119
Recensore/i: Beppe Cavatorta
Etichette: Poesia, Poetica, Avanguardia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: PEPPINU MEREU
Titolo libro/articolo recensito: Poesie complete
A cura di: Giancarlo Porcu
Edizioni: Il Maestrale, Nuoro – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 119-121
Recensore/i: Paolo Cherchi
Etichette: Poesia, Sardegna, Dialetto, Ottocento/Novecento,

Titolo libro/articolo recensito: From Eugenio Montale to Amelia Rosselli: Italian Poetry in the Sixties and Seventies
A cura di: John Butcher, Mario Moroni
Edizioni: Troubador, Leicester – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 121-124
Recensore/i: Charles Klopp
Etichette: Poesia, Gruppo ’63, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: PIOTR SALWA
Titolo libro/articolo recensito: La narrativa tardogotica toscana
Edizioni: Cadmo, Fiesole (FI) – 2004
Lingua: Inglese
Pag. 124-127
Recensore/i: Michael Papio
Etichette: Sacchetti Franco, Narrativa, Ideologia, Toscana, Trecento, Quattrocento, Cinquecento,

Autore/i libro/articolo recensito: GIANNI CICALI
Titolo libro/articolo recensito: Attori e ruoli nell’opera buffa del Settecento
Edizioni: Le Lettere, Firenze – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 127-129
Recensore/i: Giulia Tellini
Etichette: Teatro, Opera Buffa, Italia, Settecento,

Autore/i libro/articolo recensito: SINO FERRONE
Titolo libro/articolo recensito: Arlecchino. Vita e avventure di Tristano Martinelli attore
Edizioni: Laterza, Bari – 2006
Lingua: Italiano
Pag. 129-131
Recensore/i: Giulia Tellini
Etichette: Teatro Mantova, Cinquecento,