Le riviste sostenitrici
Italianistica | 2020 | N. 2
Anno 2020 – Annata: XLIX – N. 2
A cura di Paolo Perilli
Titolo articolo: La ‘mondializzazione’ di Dante: linee guida per un’esplorazione
Lingua: Italiano
Pag. 11-24
Etichette: XIV secolo, Dante Alighieri,
Titolo articolo: Dante in Brasile: poetica, traduzione e critica
L’articolo ripercorre le tappe della ricezione dantesca nella tradizione brasiliana, dal periodo coloniale alla contemporaneità. Si propone, inoltre, di analizzare la presenza del canone dantesco a livello intertestuale e profondo nella scrittura di importanti autori brasiliani. Il percorso va dal Settecento dell’Arcadia, periodo nel quale si forma il sistema letterario brasiliano, ai giorni attuali. Da segnalare il dialogo con il modello dantesco in Machado de Assis, Guimarães Rosa e Haroldo de Campos. Sono state ugualmente considerate le traduzioni e la curiosa presenza di Dante nell’ambito della cultura popolare e di massa.
Lingua: ItalianoPag. 25-37
Etichette: Adattamento, Traduzione, XIV secolo, Brasile
Titolo articolo: Dante et la Divina Commedia: cinq siècles d’inspiration pour la littérature hébraïque italienne
La poesia di Dante, e la Divina Commedia in particolare, ha esercitato per secoli un’influenza considerevole sulla cultura degli ebrei italiani. Alcuni tra i poeti ebrei più importanti hanno ripreso il tema del viaggio nell’oltretomba, ma in ebraico e basandosi su fonti della loro tradizione intellettuale; anche la terzina ha conosciuto un certo successo nella versificazione ebraica. Nell’800, Dante è stato visto da alcuni intellettuali ebrei eminenti come un esempio non solo di alta letteratura ma anche di denuncia morale dei vizi, una specie di profeta moderno; rappresentò per loro la ‘gloria italiana’ da affiancare al profeta Mosè, la gloria ebraica.
Lingua: FrancesePag. 39-49
Etichette: Ebraismo, Teologia, Traduzione, XIV secolo, Dante Alighieri, La Divina Commedia,
Titolo articolo: Il progetto fascista del Danteum fra modernità e ‘dantismo diffuso’
Il contributo propone una riflessione sul multiforme carattere ‘moderno’ del progetto del Danteum, affidato da Mussolini, alla fine del 1938, a due nomi di punta del razionalismo architettonico, Pietro Lingeri e Giuseppe Terragni. Visioni estetiche, ambizioni politico-culturali della committenza, slanci mistici e nazionalistici, retorica neoromana si intrecciano a suggestioni provenienti dalla fertile pubblicistica coeva sul poema, delineando un complesso scenario in cui, attraverso il forte omaggio a Dante, il ‘moderno’ esprime sia una ricerca di ampio consenso, sia il gesto ‘d’autore’ dell’artista novecentesco.
Lingua: ItalianoPag. 51-57
Etichette: Architettura, Critica stilistica, Fascismo, Interpretazione, XX secolo, Dante Alighieri,
Titolo articolo: Per un atlante del fumetto dantesco. Sondaggi, analisi, congetture
L’autore formula qualche ipotesi interpretativa generale su un corpus di ventisei fumetti di argomento dantesco, prodotti in contesti linguistici e culturali diversi: Italia, Stati Uniti, Francia, Olanda, Germania, Giappone.
Lingua: ItalianoPag. 59-71
Etichette: Fumetto, Multimedialità, XIV secolo, XX secolo, XXI secolo, Dante Alighieri, La Divina Commedia,
Titolo articolo: Dante oggi: l’inferno diffondibile
L’articolo presenta Dante Today: Citings and Sightings of Dante’s Works in Contemporary Culture, un archivio digitale il cui scopo è fornire un punto di accesso centrale al corpus eclettico di riferimenti transmediali alle opere di Dante nella cultura globale contemporanea. Il sito, nato nel 2006 e attualmente gestito da E. Coggeshall (Florida State University, Florida) e A. Saiber (Bowdoin College, Maine) insieme a un team di studenti-ricercatori, è dotato di servizi che facilitano le attività di studenti, docenti e ricercatori che indagano sulla presenza duratura delle opere di Dante nell’ambito delle culture mondiali degli ultimi decenni. Il progetto Dante Today mira a testimoniare la «diffondibilità» delle opere di Dante, tramite i tanti e vari modi intermediali in cui artisti, scrittori e produttori utilizzano il poema come una lente per descrivere, commentare e criticare il mondo contemporaneo.
Lingua: ItalianoPag. 73-88
Etichette: Mass media, XXI secolo, Dante Alighieri, La Divina Commedia,
Titolo articolo: Cerchi che si allargano. Traduzione e divulgazione dell’Inferno di Dante nella cultura anglofona
Il saggio valuterà i contesti, gli obiettivi, e l’impatto di alcune traduzioni, adattamenti e illustrazioni inglesi dell’Inferno nel ventesimo e ventunesimo secolo, che potrebbero essere definite ‘popolari’ per quel che riguarda la produzione o la destinazione. Tratterà quindi dell’idea di un pubblico per Dante nel tardo ’800 e il primo ’900; delle traduzioni inglesi di grande successo nel ’900 (Temple Classics Dante [1899-1908] e Penguin Classics Commedia [1949-62]); certe versioni contemporanee (Steve Ellis [1994], Ciaran Carson [2002], Alasdair Gray [2018]). Si farà anche riferimento a certi adattamenti recenti con illustrazioni ( John Agard e Satoshi Kitamura [2008], Seymour Chwast [2010], Hunt Emerson e Kevin Jackson [2012]) e all’illustrazione e recitazione come mezzi di traduzione (Tom Phillips, Steve Bell, Roberto Benigni). Abbiamo quindi a fare con divulgatori di Dante nell’epoca moderna e contemporanea; quelli che hanno mirato ad un pubblico più ampio per il poeta in Gran Bretagna.
Lingua: ItalianoPag. 89-101
Etichette: Adattamento, Illustrazione, Traduzione, XX secolo, XXI secolo, Inghilterra
Titolo articolo: La ‘marque Dante’ et son évolution: de la vente de produits au management
Il presente contributo si propone di indagare la mondializzazione di Dante attraverso il dantismo commerciale, presente nei suoi diversi aspetti nel mondo contemporaneo. L’oggettistica, la pubblicità e altre forme di presenza commerciale di Dante nello spazio pubblico, ma anche interpretazioni dell’uomo e dell’opera che sono definibili a diverso titolo ‘commerciali’, mostrano come l’immaginario dantesco sia uniformemente distribuito anche in ambiti insospettabili dell’economia di mercato.
Lingua: FrancesePag. 103-130
Etichette: Classicismo, Dantismo, Dante Alighieri, La Divina Commedia,
Titolo articolo: «The last chronicler of the twilight»: con Charles Wright e Dante a Caribou
L’intervento analizza il rapporto del poeta americano Charles Wright con Dante, affrontando in particolare il nesso fra la memoria dantesca e la funzione del paesaggio. Una lettura ravvicinata è dedicata alla lirica L’amor che move il sole e l’altre stelle, inserita nell’ultima raccolta di Wright, Caribou, pubblicata nel 2014. Qui l’intertesto dantesco contribuisce alla forma del congedo, al discorso malinconico di un io lirico che si appresta a pronunciare i propri novissima verba.
Lingua: ItalianoPag. 131-153
Etichette: Intertestualità, Poesia, XX secolo, XXI secolo, Charles Wright, Dante Alighieri, Stati Uniti d'America