Italian Studies | 2012 | N. 1

Anno 2012 – N. 1 Mese: gennaio-marzo
A cura di Paola Zito

Autore/i articolo: TEODOLINDA BAROLINI
Titolo articolo: Sociology of “Brigata”: Gendered Groups in Dante, Forese, Folgore, Boccaccio – Fram ‘Guido, i’ vorrei’ to Griselda

Dante, Forese Donati, Folgore da San Gimignano, Boccaccio, forniscno nelle loro opere – in versi o in prosa – ripetute e particolareggiate descizioni di gruppi, variamente declinati al maschile o al femminile. Non si tratta di ‘brigate’ ispirate alle effettive dinamiche della realtà sociale dell’Italia dell’epoca, ma piuttosto di legami, complicità, atmosfere ‘immaginarie’, funzionali ai dettami di una poetica le cui origini vanno ricondotte con ogni probabilità ad alcune rime del “Tesoretto” di Brunetto Latini (1294).

Lingua: Inglese
Pag. 4-22
Etichette: Sociologia, Poetica, Gruppo, Duecento, Trecento,

Autore/i articolo: MATTEO SORANZO
Titolo articolo: ‘Umbria pieridum cultrix’ (“Parthenopeus, I, 18): Poetry and Identity in Giovanni Gioviano Pontano (1429-1503)

Membro della corte di Alfonso d’Aragona e organico al suo programma politico, diplomatico e culturale, Pontano è autore, tra l’altro, del “Parthenopeus”, una raccolta di rime dalla lunghissima gestazione, a partire dal 1450 – dunque dagli anni giovanili – fino alla fine del secolo, apparsa per la prima volta a stampa, postuma, nel 1505. Lungi dall’esaurire il suo senso in una mera esercitazione letteraria, l’opera rivela il suo carattere di testimonianza autobiografica, evidenziando a più riprese il tentativo del celebre umanista umbro di plasmare la sua identità a misura dello scenario napoletano nel quale si era inserito. Un io, dunque, nello specchio dei lettori privilegiati, individuati nella élite culturale della città d’adozione.

Lingua: Inglese
Pag. 23-36
Etichette: Pontano Giovanni Gioviano, Poesia, Identità, Umanesimo, Quattrocento, Cinquecento,

Autore/i articolo: ANN HALLAMORE CAESAR
Titolo articolo: Thetre and the Rise of the Italian Novel: Venice 1753-84

Ai decenni nevralgici del secondo Settecento veneziano rivolge la sua attenzione l’autrice, mettendo a confronto la grande produzione teatrale di Goldoni e di Gozzi con gli esiti della novellistica coeva. Pietro Chiari e Antonio Piazza si rivelano figure-chiave nella gestione di un vasto orizzonte di pubblico conteso fra la scena e la pagina scritta. Collaboratori della “Gazzetta veneta”, sono dunque impegnati a informare, oltre che a narrare, attingendo al ricco serbatoio di spunti e suggestioni che il ‘milieu’ cittadino abbondantemente forniva.

Lingua: Inglese
Pag. 37-55
Etichette: Teatro, Novella, Società, Venezia, Settecento,

Autore/i articolo: FABIO CAMILLETTI
Titolo articolo: “Urszenen”; Dream Logik and Myth in the First Page of Leopardi’s “Zibaldone”

“Desperately modern work” definisce l’autore, in conclusione del saggio (p. 69), lo “Zibaldone” leopardiano che nella scelta del registro aforistico conferma la sua vocazione a -sistematica, refrattaria alla riduzione in ‘sistema’. L’incipit dell’opera – i tre frammenti affidati alla prima pagina, datata solo successivamente – nella loro apparente casualità testimoniano eloquentemente sulla definitiva provvisorietà di quelle note, destinate – come è noto – a un massiccio incremento sopratutto nel corso degli anni ’20. Lo spunto relativo alla favola di Aviano, presente anche nel “Saggio sopra gli errori popolari degli antichi”, allude in tutta la sua pregnanza ad antiche, arcaiche paure, alla sfera ‘notturna’ degl’incubi originari, di cui ragione, sapere e scrittura non sono che parziali esorcismi.

Lingua: Inglese
Pag. 56-69
Etichette: Leopardi Giacomo, Zibaldone, Mito, Inconscio, Ottocento,

Autore/i articolo: PAOLA CORI
Titolo articolo: Ephemera: The feeling of Time in Leopardi’s ‘Canto notturno’

Celebre la riflessione leopardiana sulla gran mole di ‘ephémères’ sfornate quotidianamente dal mercato librario dell’epoca e la sua tensione verso la stabile conquista della ‘gloria letteraria’. Accanto a numerosi passi dello “Zibaldone” e delle prose morali, tra gli esiti poetici è il “Canto notturno” a contenere forse la più alta ed intensa tematizzazione del tempo, nel serrato, drammatico confronto tra il transeunte e l’eterno, l’irriducibile precarietà dei destini individuali e l’insondabile durata dell”altro dal vivente’. Ai cicli millenari che scandiscono il movimento degli astri fa riscontro la fugacità dell’umana esistenza, tutta dipanata nel segno dell’ombra, e altrettanto inafferrabile.

Lingua: Inglese
Pag. 70-91
Etichette: Leopardi Giacomo, Canto notturno, Tempo, Effimero, Ottocento,

Autore/i articolo: GEORGE TALBOT
Titolo articolo: Montale’s ‘I miraggi’ as Nostalgia for Modernism

Insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1975, Eugenio Montale ebbe a manifestare in quell’occasione tutto il disagio del poeta – e dell’artista più in generale – in una società consumistica, dominata dallo strapotere dei mass media. Una posizione ‘isolata’, nutrita di orgoglio e di nostalgia. Il lucido sguardo sulla ‘crisi’ trova più ampia espressione in “I miraggi”, il testo composto di lì a poco, che restituisce inoltre l’eco di una poetica che rimedita in sede teorica il rapporto tra soggetto e oggetto, io e non-io, nelle opere d’arte di qualsiasi natura.

Lingua: Inglese
Pag. 92-104
Etichette: Montale Eugenio, I miraggi, Poesia, Nostalgia, Novecento,

Autore/i articolo: ENRICO MARIA FERRARA
Titolo articolo: Vittorini in conversazione con Shekespeare: teatro e cultura popolare

Il viaggio di Silvestro, protagonista di “Conversazioni in Sicilia”, il celebre romanzo di Elio Vittorini, ha inizio e trae spunto da una metafora teatrale: “mio padre in Macbeth” è la citazione-allusione-metafora alle origini dell’intero percorso narrativo. Shakespeare, dunque, che l’autore molto amava e di cui si era occupato fin da giovanissimo, viene qui significativamente evocato in chiave non solo estetica, ma anche ideologico-politica, in quanto simbolo di un teatro popolare e ‘democratico’, adatto a formare coscienze antiborghesi e antifasciste.

Lingua: Italiano
Pag. 105-119
Etichette: Vittorini Elio, Narrativa, Intertestualità, Novecento,

Autore/i articolo: SERGIO RIGOLETTO
Titolo articolo: Contesting National Memory: Masculine Dilemmas and Oedipal Scenarios in Bernardo Bertolucci’s “Strategia del ragno” and “Il conformista”

Molto fecero discutere alla loro apparizione le due note pellicole di Bertolucci – “La strategia del ragno” e, forse più ancora, “Il conformista” – per le tematiche affrontate, ma soprattutto per la cifra impressa dalla regìa che taluno giudicò decisamente ambigua. L’articolo ne rivisita il linguaggio filmico, leggendo nelle pieghe della trama la radicalità di un conflitto generazionale che investe in pieno l’identità di genere. Maschi dall’Edipo irrisolto, che rifiutano di prendere atto delle proprie tendenze omosessuali, trasferiscono nell’odio nei confronti della figura paterna ogni residua energia.

Lingua: Inglese
Pag. 120-142
Etichette: Bertolucci Bernardo, Cinema, Fascismo, Etica, Novecento,

Autore/i articolo: NICOLA GARDINI
Titolo articolo: Maestri, metodi, amici: intervista a Lina Bolzoni

Nell’intervista avvenuta in Lunigiana nell’estate 2011, la Bolzoni ripercorre le tappe salienti della sua lunga carriera di studiosa, tra le massime esperte di storia delle idee del Cinque e del Seicento, a partire dalla formazione universitaria sotto la guida di maestri quali Raimondi, Garin, Badaloni, Barocchi. Noti i suoi scritti su Tommaso Campanella, sull'”ars memoriae” e più in generale sul rapporto parola-immagine in antico regime.

Lingua: Italiano
Pag. 143-151
Etichette: Bolzoni Lina, Metodo, Autobiografia, Novecento, Duemila,

Titolo libro/articolo recensito: Petrarch: A Critical Guide to the Complete Work
A cura di: Victoria Kirkham, Armando Maggi
Edizioni: University of Chicago Press, Chicago-London – 2009
Lingua: Inglese
Pag. 152-153
Recensore/i: K. P. Clarke
Etichette: Petrarca Francesco, Opera, Commento, Trecento,

Autore/i libro/articolo recensito: MARGHERITA HAYER-CAPUT
Titolo libro/articolo recensito: Grazia Deledda’s Dance of Modernity
Edizioni: University of Toronto Press, Toronto-London – 2008
Lingua: Inglese
Pag. 153-154
Recensore/i: Ursula Fanning
Etichette: Deledda Grazia, Narrativa, Introspezione, Stile, Ottocento, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: ROBERTO BIGAZZI
Titolo libro/articolo recensito: Fenoglio
Edizioni: Salerno, Roma – 2011
Lingua: Inglese
Pag. 155-156
Recensore/i: Jan Seed
Etichette: Fenoglio, Edmo, Narrativa, Neorealismo, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: FLORIAN MUSSGNUG
Titolo libro/articolo recensito: The Eloquence of Ghosts: Giorgio Manganelli and the Afterlife of the Avant-garde
Edizioni: Peter Lang, Bern – 2010
Lingua: Inglese
Pag. 156-157
Recensore/i: Elizabeth Leake
Etichette: Manganelli Giorgio, Narrativa, Neo-Avanguardia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: CLODAGH J. BROOK
Titolo libro/articolo recensito: Marco Bellocchio. The Cinematic I in the Political Sphere
Edizioni: University of Toronto Press, Toronto – 2010
Lingua: Inglese
Pag. 157-159
Recensore/i: Selena Daly
Etichette: Bellocchio Marco, Cinema, Ideologia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: NICOLETTA DI CIOLLA
Titolo libro/articolo recensito: Uncertain Justice: Crimes and Retribution in Contemporary Italian Crime Fiction
Edizioni: Cambridge Scholars Publishing, Newcastle – 2010
Lingua: Italiano
Pag. 159-161
Recensore/i: Elisabetta Mondello
Etichette: Narrativa, Crimine, Giustizia, Novecento, Duemila,

Titolo libro/articolo recensito: Dove siamo? Nuove posizioni della critica
A cura di: Giancarlo Alfano, Andrea Cortellessa, Davide dalmas, Matteo Di Gesù, Stefano Jossa, Domenico Scarpa
Edizioni: Duepunti, Palermo – 2011
Lingua: Italiano
Pag. 161-162
Recensore/i: Davide Bellini
Etichette: Letteratura, Critica, Metodologia, Prospettive, Duemila,