Italian Quarterly | 2006 | N. 167-168

Anno 2006 – Annata: XLIII – N. 167-168 Mese: Winter-Spring
A cura di Marcello Ciocchetti

Autore/i articolo: FRANCESCO CIABATTONI
Titolo articolo: Dante’s Organa: The “Comedy” from Unholy Racket to Sacred Music

La musicalità dei versi danteschi si riflette anche nella struttura delle singole cantiche: dalla ‘cacofonia’ dominante nell'”Inferno” alla ‘polifonia’ caratterizzante il “Paradiso”. Evidenti nella “Commedia” anche i riferimenti, testuali e ‘melodici’, ai salmi e alle laude religiose.

Lingua: Inglese
Pag. 5-23
Etichette: Dante Alighieri, Duecento, Trecento,

Autore/i articolo: MARTIN F. EDERER
Titolo articolo: Clergy Fleeing the Plague: a Renaissance Debate

Il dramma provocato dall’epidemia di ‘peste nera’ nel Trecento ebbe conseguenze anche sul piano della riflessione intellettuale. Notevole il dibattito svoltosi in età umanistica tra Rodrigo Sanchez de Arévalo, il cardinale Jacopo Ammanati e Domenico de Domenichi.

Lingua: Inglese
Pag. 25-33
Etichette: Sanchez de Arévalo Rodrigo, Ammanati Jacopo, De Domenichi Domenico, Rinascimento, Quattrocento,

Autore/i articolo: MASSIMO VERDICCHIO
Titolo articolo: Allegory in Croce’s Aesthetics of 1902 and Leopardi

La distanza quasi secolare che separa la riflessione leopardiana sull’espressione poetica da quella esposta da Benedetto Croce nella sua “Estetica” (1902) offre l’occasione di un confronto ‘filosofico’ tra l’artista e il suo critico.

Lingua: Inglese
Pag. 35-44
Etichette: Croce Benedetto, Allegoria, Estetica, Leopardi Giacomo, Ottocento, Novecento,

Autore/i articolo: VALERIO FERME
Titolo articolo: Against Marriage and Child Rearing: Alba De Cespedes “Nessuno torna indietro” vis-à-vis the Social Framework of Mussolini’s Pro-Natal, Pro-Marriage Campaigns of the Ventennio

“Nessuno torna indietro”, il romanzo che affermò la scrittrice italo-cubana Alba de Céspedes all’attenzione della critica e dei lettori, venne pubblicato nel 1938 dopo una lunga gestazione: i temi trattati nell’opera e in particolare i comportamenti e le aspirazioni del gruppo di ragazze che ne sono protagoniste, si trovarono a confliggere con i modelli femminili propugnati dal regime fascista.

Lingua: Inglese
Pag. 45-57
Etichette: De Céspedes Alba, Fascismo, Novecento,

Autore/i articolo: SIMONE CASTALDI
Titolo articolo: Antinaturalismo e cinema politico. I labirinti del grottesco nel cinema di Elio Petri

In contrasto con la lettura esclusivamente ideologica finora invalsa nei riguardi dell’opera cinematografica di Elio Petri, si tenta un’analisi formale dei suoi film dalla quale emergono la sua propensione per il grottesco e la deformazione espressionistica del reale, dunque il rifiuto dei canoni naturalistici.

Lingua: Italiano
Pag. 59-69
Etichette: Petri Elio, Cinema, Novecento,

Autore/i articolo: NED CONDINI
Titolo articolo: Mystical Carnality in De Palchi’s “Paradigma”

La recente proposta editoriale dell’opera completa in versi di Alfredo de Palchi, offre lo spunto per un’analisi dei temi dominanti. Le poesie riflettono lo svolgimento delle vicende biografiche dell’autore, dalla detenzione politica alla sofferenza psichica.

Lingua: Inglese
Pag. 71-81
Etichette: De Palchi Alfredo, Novecento,

Autore/i articolo: NED CONDINI
Titolo articolo: Moon over the Caribbean

Scrittore, traduttore, critico letterario, Ned Condini propone qui un suo recente poemetto.

Lingua: Inglese
Pag. 83-89
Etichette: Condini Ned, Poesia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: ARNOLD A. LELIS, WILLIAM A. PERCY, BEERT C. VERSTRAETE
Titolo libro/articolo recensito: The Age of Marriage in Ancient Rome
Edizioni: Edwin Mellen Press, Lewiston, NY – 2003
Lingua: Inglese
Pag. 91-93
Recensore/i: James Jope
Etichette: Matrimonio, Antichità, Origini,

Autore/i libro/articolo recensito: GIANVITTORIO SIGNOROTTO & MARIA ANTONIETTA VISCEGLIA, EDS.
Titolo libro/articolo recensito: Court and Politics in Papal Rome 1492-1700
Edizioni: University Press, Cambridge – 2002
Lingua: Inglese
Pag. 93-94
Recensore/i: Jeremy Black
Etichette: Storia, Chiesa, Quattrocento, Cinquecento, Seicento,

Autore/i libro/articolo recensito: MARIA GALLI STAMPINO
Titolo libro/articolo recensito: Staging the Pastoral: Tasso’s “Aminta” and the Emergence of Modern Western Theater
Edizioni: Arizona Center for Medieval and Renaissance Studies, Tempe, AZ – 2005
Lingua: Inglese
Pag. 94-95
Recensore/i: Jack D’Amico
Etichette: Tasso Torquato, Teatro, Cinquecento,

Autore/i libro/articolo recensito: SIMON DITCHFIELD
Titolo libro/articolo recensito: Liturgy, Sanctity and History in Tridentine Italy: Pietro Maria Campi and the Preservation of the Particular
Edizioni: University Press, Cambridge – 1995
Lingua: Inglese
Pag. 95
Recensore/i: Jeremy Black
Etichette: Campi Pietro Maria, Controriforma, Seicento,

Titolo libro/articolo recensito: Culture and Authority in the Baroque
A cura di: Massimo Ciavolella and Patrick Coleman
Edizioni: University Press, Toronto – 2005
Lingua: Inglese
Pag. 95-96
Recensore/i: Jeremy Black
Etichette: Barocco, Seicento,

Titolo libro/articolo recensito: Leon Battista Alberti: La biblioteca di un umanista
A cura di: Roberto Cardini, Lucia Bertolini, Mariangela Regoliosi
Edizioni: Mandragora, Firenze – 2005
Lingua: Inglese
Pag. 96-97
Recensore/i: David Marsh
Etichette: Alberti Leon Battista, Umanesimo, Quattrocento,

Autore/i libro/articolo recensito: LAWRENCE D. GREEN & JAMES J. MURPHY
Titolo libro/articolo recensito: Renaissance Rhetoric Short-title Catalogue 1460-1700
Edizioni: Ashgate, Aldershot – 2006
Lingua: Inglese
Pag. 97-98
Recensore/i: David Marsh
Etichette: Retorica, Rinascimento, Quattrocento, Cinquecento, Seicento,

Autore/i libro/articolo recensito: GAETANO CIPOLLA
Titolo libro/articolo recensito: Siciliana; Studies on the Sicilian Ethos
Edizioni: Legas, Quebec – 2005
Lingua: Inglese
Pag. 98-100
Recensore/i: Matthew G. Tornatore
Etichette: Sicilia, Etnografia, Storia, Origini/Novecento, Duemila,

Titolo libro/articolo recensito: History and Biography: Essays in Honour of Derek Beales
A cura di: T.C.W. Blanning & David Cannadine
Edizioni: University Press, Cambridge – 1996
Lingua: Inglese
Pag. 100-101
Recensore/i: Jeremy Black
Etichette: Storia, Ottocento, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: THOMAS BELMONTE
Titolo libro/articolo recensito: The Broken Fountain
Edizioni: Columbia University Press, New York – 2005
Lingua: Inglese
Pag. 100-101
Recensore/i: Umberto Mariani
Etichette: Antropologia, Napoli, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: GUALTIERO MORPURGO
Titolo libro/articolo recensito: Il violino rifugiato
Edizioni: Mursia, Milano – 2006
Lingua: Italiano
Pag. 101-102
Recensore/i: Daniela Bisello Antonucci
Etichette: Storia, Musica, Guerra mondiale, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: IGNAZIO APOLLONI
Titolo libro/articolo recensito: Gilberte
Edizioni: Edizioni Novecento, Palermo – 1994
Lingua: Italiano
Pag. 102-103
Recensore/i: Giuliano Gramigna
Etichette: Romanzo, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: UMBERTO MARIANI
Titolo libro/articolo recensito: ‘Un uomo tra gli uomini’: Saggi pavesiani
Edizioni: Cesati, Firenze – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 103-106
Recensore/i: Simona Wright
Etichette: Pavese Cesare, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: MARIA SOPHIA QUINE
Titolo libro/articolo recensito: Italy’s Social Revolution: Charity and Welfare from Liberalism to Fascism
Edizioni: Basingstoke, Palgrave – 2002
Lingua: Inglese
Pag. 106-108
Recensore/i: Maura Hametz
Etichette: Storia, Economia, Liberalismo, Fascismo, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: RAFFAELE LA CAPRIA
Titolo libro/articolo recensito: L’amorosa inchiesta
Edizioni: Mondadori, Milano – 2006
Lingua: Italiano
Pag. 108
Recensore/i: Giancarlo Pandini
Etichette: Romanzo, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: ANTONIO SCURATI
Titolo libro/articolo recensito: Il sopravvissuto
Edizioni: Bompiani, Milano – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 108-110
Recensore/i: Franco Zangrilli
Etichette: Romanzo, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: SANDRA PONZANESI
Titolo libro/articolo recensito: Paradoxes of Postcolonial Culture. Contemporary Women Writers of the Indian and Afro-Italian Diaspora
Edizioni: State Univ. of New York Press, Albany, NY – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 110-113
Recensore/i: Simona Wright
Etichette: Colonialismo, Scrittura, Donna, Ottocento, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: LUIGI PINGITORE
Titolo libro/articolo recensito: In the Mood
Edizioni: Cadmo, Fiesole – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 113-114
Recensore/i: Franco Zangrilli
Etichette: Romanzo, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: ARTURO LORIA
Titolo libro/articolo recensito: The Blind Man and the Beauty
Traduttore: David Tabbat
Edizioni: The Sheep Meadow Press, Riverdale, NY – 2004
Lingua: Inglese
Pag. 114-116
Recensore/i: Umberto Mariani
Etichette: Narrativa, Traduzione, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: ENZO LAURETTA
Titolo libro/articolo recensito: The Narrow Beach
Traduttore: Giuliana Sanguinetti Katz & Anne Urbancic
Edizioni: Legas, Mineola & Ottawa – 2004
Lingua: Inglese
Pag. 116
Recensore/i: Umberto Mariani
Etichette: Narrativa, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: FRANCO MATTEUCCI
Titolo libro/articolo recensito: Festa al blu di Prussia
Edizioni: Fazi, Roma – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 116-119
Recensore/i: Franco Zangrilli
Etichette: Romanzo, Novecento,

Titolo libro/articolo recensito: Giornalismo e letteratura, Simposio tra due mondi; Journalism and Literature. Symposium between Two Worlds
A cura di: Giuseppe Costa e Franco Zangrilli
Edizioni: Salvatore Sciascia, Caltanisetta-Roma – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 119-121
Recensore/i: Teodora Nicoleta Pascu
Etichette: Giornalismo, Letteratura, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: BORDEN W. PAINTER JR.
Titolo libro/articolo recensito: Mussolini’s Rome. Rebuilding the Eternal City
Edizioni: Palgrave-Macmillan, New York – 2005
Lingua: Inglese
Pag. 122
Recensore/i: Alan Cassels
Etichette: Architettura, Roma, Fascismo, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: EWA MAZIERSKA & LAURA RASCAROLI
Titolo libro/articolo recensito: The Cinema of Nanni Moretti: Dreams and Diaries
Edizioni: Wallflower Press, London – 2004
Lingua: Inglese
Pag. 123-124
Recensore/i: Daniela Bisello Antonucci
Etichette: Moretti Nanni, Cinema, Novecento,