Le riviste sostenitrici
Italian Quarterly | 2002 | N. 151-152
Anno 2002 – Annata: XXXIX – N. 151-152 Mese: Winter-Spring
A cura di Marcello Ciocchetti
Titolo articolo: “I Promessi Sposi” between Enlightenment and Romanticism: Alessandro Manzoni as Economic Libertarian and Environmentalist
Analisi dell’opera manzoniana finalizzata all’individuazione dei temi, dei motivi e dei legami in essa riscontrabili e riferibili alle teorie economiche coeve.
Lingua: InglesePag. 5-26
Etichette: Manzoni Alessandro, Smith Adam, Illuminismo, Romanticismo, Ottocento,
Titolo articolo: The Appalling Richness of Reticence: Silence in the Work of Natalia Ginzburg
Analisi del tema del ‘silenzio’, ricorrente nelle opere maggiori di Natalia Ginzburg, da “Lessico famigliare” a “Caro Michele” fino a “Le voci della sera”.
Lingua: InglesePag. 27-34
Etichette: Ginzburg Natalia, Novecento,
Titolo articolo: The Un-woman and “The Name of the Rose”
Riflessione sulla figura femminile e sulla sua presenza, prevalentemente implicita e ‘sotterranea’, nel romanzo di Umberto Eco.
Lingua: InglesePag. 35-44
Etichette: Eco Umberto, Romanzo Storico, Novecento,
Titolo articolo: La dualità fra individuo e storia: per una lettura di “La lunga vita di Marianna Ucrìa” di Dacia Maraini
Indagine sui nessi tra vicenda individuale e storia collettiva nel romanzo più compiuto di Dacia Maraini: dal tema della memoria al gioco degli specchi deformanti, dalla metafora del silenzio e della marginalizzazione femminile alla crescita, emancipazione e conclusiva presa di coscienza di sé e del mondo circostante.
Lingua: ItalianoPag. 45-60
Etichette: Maraini Dacia, Romanzo storico, Novecento,
Titolo articolo: Dante at the End of the Millennium
Rassegna di studi critici sulla figura e l’opera di Dante, ulteriore conferma della costante centralità dell’Autore nella riflessione saggistica italiana ed anglo-americana.
Lingua: InglesePag. 61-84
Etichette: Dante Alighieri, Duecento, Trecento, Novecento,
Titolo articolo: Three Poems by Giancarlo Pandini. Translated by Giuliano Dego and Margaret Straus
Vengono proposti alcuni componimenti di Giancarlo Pandini, autore di numerose raccolte poetiche tra 1967 e 1997 ma noto agli studiosi anche per i suoi studi critici su Svevo, Gadda, Moravia e Calvino.
Lingua: Italiano/InglesePag. 85-91
Etichette: Pandini Giancarlo, Poesia, Novecento,
A cura di: Richard Lansing, ed.
Edizioni: Garland, New York & London – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 92-96
Recensore/i: Simone Marchesi
Etichette: Dante, Duecento, Trecento,
Titolo libro/articolo recensito: Guittone D’Arezzo e le maschere del poeta. La lirica cortese tra ironia e palinodia
Edizioni: Longo, Ravenna – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 96-97
Recensore/i: Alessandro Vettori
Etichette: Guittone d’Arezzo, Lirica cortese, Duecento,
Titolo libro/articolo recensito: Da Boccaccio a Pirandello: Scritti e ricerche con un saggio su letteratura e cristianesimo
Edizioni: Federico & Ardia, Napoli – 1997
Lingua: Italiano
Pag. 97-99
Recensore/i: Adriano Moz
Etichette: Boccaccio Giovanni, Pirandello Luigi, Trecento, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: “In the Footsteps of the Ancients”: The Origins of Humanism from Lovato to Bruni
Edizioni: E. J. Brill, Leiden – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 99-100
Recensore/i: David Marsh
Etichette: Umanesimo, Trecento, Quattrocento,
A cura di: Letizia Panizza
Edizioni: University Press, Oxford – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 100-101
Recensore/i: David Marsh
Etichette: Rinascimento, Donna, Quattrocento, Cinquecento,
Titolo libro/articolo recensito: La Metamorfosi dell’Adone
Edizioni: Longo, Ravenna – 1996
Lingua: Inglese
Pag. 102-103
Recensore/i: Glenn Pierce
Etichette: Marino Giambattista, Seicento,
Titolo libro/articolo recensito: The Mobile Spectacle: Variable Perspective in Manzoni’s “I Promessi Sposi”
Edizioni: Peter Lang, New York – 1998
Lingua: Inglese
Pag. 103-104
Recensore/i: Glenn Palen Pierce
Etichette: Manzoni Alessandro, Ottocento,
Titolo libro/articolo recensito: Gabriele D’Annunzio. Defiant Archangel
Edizioni: Oxford University Press, Oxford-New York – 1998
Lingua: Italiano
Pag. 104-107
Recensore/i: Franco Zangrilli
Etichette: D’Annunzio Gabriele, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Inside the Vatican: The Politics and Organization of the Catholic Church
Edizioni: Harvard University Press, Cambridge – 1996
Lingua: Inglese
Pag. 107-108
Recensore/i: Frank J. Coppa
Etichette: Chiesa, Cattolicesimo, Vaticano, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: The Great War, 1914-1918. The Cartoonists’ Vision
Edizioni: Routledge, London – 1995
Lingua: Inglese
Pag. 108-109
Recensore/i: Maura E. Hametz
Etichette: Guerra, Arte, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Tosca’s Rome: The Play and the Opera in Historical Perspective
Edizioni: Univ. of Chicago Press, Chicago & London – 1999
Lingua: Italiano
Pag. 109-111
Recensore/i: Adriano Moz
Etichette: Puccini Giacomo, Tosca, Ottocento, Novecento,
A cura di: Edoardo Tortarolo
Edizioni: La Nuova Italia, Firenze – 1999
Lingua: Inglese
Pag. 111-113
Recensore/i: Charles F. Delzell
Etichette: Valiani Leo, Venturi Franco, Carteggio, Novecento,
A cura di: George Talbot, ed.
Edizioni: UCD Foundation for Italian Studies, Dublin – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 113-115
Recensore/i: Gregory Pell
Etichette: Montale Eugenio, Poesia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Montale’s Mestiere Vile
Edizioni: Irish Academic Press, Dublin – 1995
Lingua: Inglese
Pag. 115-117
Recensore/i: Gregory Pell
Etichette: Montale Eugenio, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Mottetti: Poems of Love
A cura di: Dana Gioia, ed. & Transl.
Edizioni: Graywolf Press, Saint Paul – 1990
Lingua: Inglese
Pag. 117-120
Recensore/i: Gregory Pell
Etichette: Montale Eugenio, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Carlo Gozzi: A Life in the 18th Century Venetian Theater, an Afterlife in Opera
Edizioni: McFarland, Jefferson NC & London – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 120-124
Recensore/i: Adriano Moz
Etichette: Gozzi Carlo, Teatro, Settecento,