Italian Poetry Review | 2018-2019 | N. 13-14

Anno 2018-2019 – N. 13-14
A cura di Francesco Sensoli

Autore/i articolo: Paolo Valesio
Titolo articolo: Crestomazia minima

Alcuni brani selezionati dal direttore della rivista, Paolo Valesio.

Lingua: Italiano/Inglese
Pag. 7-17
Etichette: Poesia, Prosa, XIX secolo, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Paolo Valesio
Titolo articolo: La storia al rovescio (Piero Sanavio 1930-2019)

In ricordo dello scrittore Piero Sanavio, scomparso nel 2019.

Lingua: Italiano
Pag. 21-25
Etichette: Letteratura, Letteratura italiana, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Elio Grasso
Titolo articolo: La cenere degli astri

Poesia di Elio Grasso, introdotta da uno scritto di Diego Bertelli.

Lingua: Italiano
Pag. 29-34
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Salvatore Jemma
Titolo articolo: Decisioni. R. R.

Poesia di Salvatore Jemma.

Lingua: Italiano
Pag. 35-49
Etichette:

Autore/i articolo: Vincenzo Bagnoli
Titolo articolo: My generation (stanzas)

Poesie di Vincenzo Bagnoli: “Primary”, “Einzelhaft”, “Blue skied an’ clear”, “Big science (M33)”, “No tears”, “Warm leatherette”, “Asmodeus (winterstorm)”, “Disorder”, “Black stone heart”, “Romeo’s distress”, “Second skin”, “Terminus”, “This is love”.

Lingua: Italiano
Pag. 51-60
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Giovanni Maurizi
Titolo articolo: Poesie

Poesie di Giovanni Maurizi, introdotte da uno scritto di Diego Bertelli.

Lingua: Italiano
Pag. 61-68
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Guido Mattia Gallerani
Titolo articolo: from I popoli scomparsi

Poesie di Guido Mattia Gallerani.

Lingua: Italiano
Pag. 69-83
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Daniele Cavicchia
Titolo articolo: Il guscio delle cose

Poesia di Daniele Cavicchia.

Lingua: Italiano
Pag. 85-103
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Davide Carboni
Titolo articolo: Il coltello

Poesia di Davide Carboni.

Lingua: Italiano
Pag. 105-117
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Aidan Coleman
Titolo articolo: Poesie

Poesie di Aidan Coleman introdotte e tradotte da Graziella Sidoli.

Lingua: Italiano/Inglese
Pag. 121-131
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Pierluigi Cappello
Titolo articolo: Go Tell It to the Emperor

Poesie di Pierluigi Cappello, tradotte in inglese da Todd Portnowitz.

Lingua: Italiano/Inglese
Pag. 132
Etichette:

Autore/i articolo: Milo De Angelis
Titolo articolo: Alta sorveglianza (High security)

Poesia di Milo De Angelis, tradotta in inglese da Susan Stewart e Patrizio Ceccagnoli.

Lingua: Italiano/Inglese
Pag. 140-155
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Ann Harleman
Titolo articolo: Poems

Poesie di Ann Harleman, tradotte dall’inglese da Marina Romani.

Lingua: Italiano/Inglese
Pag. 156-163
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Kenneth Gross
Titolo articolo: Una conversazione a Roma

Racconto di Kenneth Gross, tradotto da Donatella Stocchi-Perucchio.

Lingua: Italiano
Pag. 167-180
Etichette: Prosa, XXI secolo,

Autore/i articolo: Maddalena Sarti
Titolo articolo: Antinomie pascoliane

Saggio critico di Maddalena Sarti.

Lingua: Italiano
Pag. 183-198
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,

Autore/i articolo: Adele Bardazzi
Titolo articolo: «Lame, lamelle, lime, lamiere, lastre, sciabole, scaglie». The «io» and its dissolution, and the «topos» of knife-edged objects in Eugenio Montale’s «Lame, lamelle, lime, lamiere, lastre, sciabole, scaglie». The «io» and its dissolution, and the «topos» of knife-edged objects in Eugenio Montale’s «Ossi di seppia»

Saggio critico di Adele Bardazzi su «Ossi di seppia» di Eugenio Montale.

Lingua: Inglese
Pag. 199-213
Etichette: Critica letteraria, XX secolo,

Autore/i articolo: Alfredo Luzi
Titolo articolo: Ercole Luigi Morselli: una «febbrile agognante e insoddisfatta anima moderna»

Saggio critico su Ercole Luigi Morselli.

Lingua: Italiano
Pag. 215-225
Etichette: Critica letteraria, XX secolo,

Autore/i articolo: Diego Bertelli
Titolo articolo: Ricordare Dante a costo di non mangiare. L’esperienza della memoria ne «Il canto di Ulisse» di Primo Levi

Riflessione sulla scrittura, da parte di Primo Levi, del capitolo «Il canto di Ulisse» in «Se questo è un uomo».

Lingua: Italiano
Pag. 218-244
Etichette: Critica letteraria, Letteratura italiana, XX secolo,

Autore/i articolo: Alessandro Vetuli
Titolo articolo: «Ascoltare i colori». Nota su «Porpora» di Mariangela Gualtieri

Saggio critico su un testo di Mariangela Gualtieri.

Lingua: Italiano
Pag. 245-256
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,

Autore/i articolo: Alberto Luciano
Titolo articolo: La morte di Dio nella poesia del ’900: da Quasimodo a Zanzotto

Saggio di approfondimento attraverso la poesia del XX secolo, intorno al tema della morte di Dio.

Lingua: Italiano
Pag. 257-286
Etichette: Critica letteraria, Poesia, XX secolo,

Autore/i articolo: Graziella Sidoli
Titolo articolo: Intervista a Domenico Cipriano

Intervista di Graziella Sidoli a Domenico Cipriano

Lingua: Italiano
Pag. 287-298
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Alessandro Quattrone
Titolo libro/articolo recensito: A me non sembra di dover morire e altri dialoghi teatrali
Edizioni: puntoacapo Editrice, Pasturana – 2018
Lingua: Italiano
Pag. 307-308
Recensore/i: Mauro Roversi Monaco
Etichette: Critica letteraria, Critica teatrale, Teatro, XXI secolo,

Titolo libro/articolo recensito: Vita nova, Fiore, Epistola XII; Lettura dell’Orlando Furioso
A cura di: M. Gragnolati, L.C. Rossi, P. Allegretti, N. Tonelli, A. Casadei; G. Bucchi, A. Izzo, F. Tomasi
Edizioni: Società dantesca italiana, Sismel, Edizioni del Galluzzo; Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, Firenze – 2018; 2016-2018
Lingua: Italiano
Pag. 301-306
Recensore/i: Gian Mario Anselmi
Etichette: Commento, XIV secolo, XV secolo, XVI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Giovanna Cristina Vivinetto
Titolo libro/articolo recensito: Dolore minimo
Edizioni: Interlinea, Novara – 2018
Lingua: Italiano
Pag. 309-311
Recensore/i: Giovanni Mastropasqua
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Maria Borio
Titolo libro/articolo recensito: Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000
Edizioni: Marsilio, Venezia – 2018
Lingua: Italiano
Pag. 312-313
Recensore/i: Lorenzo Chiuchiù
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Graziella Olga Sidoli
Titolo libro/articolo recensito: Saggiminimi
Edizioni: Fara Editore, Rimini – 2018
Lingua: Italiano
Pag. 314-317
Recensore/i: Anna Maria Tamburini
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Mauro Roversi Monaco
Titolo libro/articolo recensito: Mauritania
Edizioni: Società Editrice Fiorentina, Firenze – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 318-320
Recensore/i: Lorenza Miretti
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,