IPR. Italian Poetry Review | 2024 | N. 19

Anno 2024 – XIX – Annata: 2024 – N. 19 Mese: gennaio-dicembre
A cura di Francesco Sensoli

Autore/i articolo: Paolo Valesio
Titolo articolo: Crestomazia minima

Alcuni brani selezionati dal direttore della rivista, Paolo Valesio.

Lingua: Italiano/Inglese
Pag. 7-20
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Paolo Ruffilli
Titolo articolo: La lingua dell’amore

Raccolta di poesie di Paolo Ruffilli.

Lingua: Italiano
Pag. 23-28
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Mila Fazio
Titolo articolo: Un Alexander al Florian

Poesie di Mila Fazio con una nota introduttiva di Bruno Nacci dal titolo “Fiori d’inverno. Nota sulla poesia di Mila Fazio”

Pag. 29-37
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Paola Ugolini
Titolo articolo: Poems

Raccolta di poesie in lingua italiana e inglese di Paola Ugolini.

Lingua: Italiano/Inglese
Pag. 39-48
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Maria Rosaria Madonna
Titolo articolo: from “Stige. Tutte le poesie (1990-2002)

Raccolta di poesie di Maria Rosaria Madonna con saggio introduttivo di Giorgio Linguaglossa.

Lingua: Italiano
Pag. 49-70
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Alessandro Bianchi
Titolo articolo: Alternatim

Poesie di Alessandro Bianchi tratte dalla raccolta “Allternatim”.

Lingua: Italiano/Inglese
Pag. 71-80
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Giovanni Gastel Junior
Titolo articolo: Poems

Raccolta di poesie di Giovanni Gastel Junior.

Lingua: Italiano
Pag. 81-86
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Marco Vitale
Titolo articolo: Le belle lettere

Una raccolta di poesie di Marco Vitale estratte da Le belle lettere.

Lingua: Italiano
Pag. 87-89
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Enea Roversi
Titolo articolo: Sensibile alle minuscole

Raccolta di poesie tratte dall’opera di Enea Roversi, “Sensibile alle minuscole”.

Lingua: Italiano
Pag. 91-96
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Federico Edgar Pucci
Titolo articolo: Il progetto delle piaghe

Una selezione di poesie di Federico Edgar Pucci tratte dalla raccolta poetica “Il progetto delle piaghe” con una nota introduttiva di Patrizio Ceccagnoli.

Lingua: Italiano
Pag. 97-106
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: A.E. Stallings
Titolo articolo: from “Archaic Smile”

Poesie di A.E. Stallings dalla raccolta “Sorriso Arcaico” tradotte in italiano da Carla Buranello, precedute da un’intervista di Patrizio Ceccagnoli all’autrice dal titolo «Poetry Does Not Worry Me»: An Interview with A.E. Stallings.

Lingua: Inglese/Italiano
Pag. 109-123
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Todd Portnowitz
Titolo articolo: The Root of Nothing / La radice del niente

Una raccolta di poesie di Todd Portnowitz, tratte dall’opera “The Root of Nothing”, tradotte in italiano dall’autore e da Chiara Bernini.

Lingua: Inglese/Italiano
Pag. 124-135
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Megan Kaminski
Titolo articolo: Poems

Una raccolta di poesie dell’autrice Megan Kaminski, tradotte in italiano da Diego Bertelli.

Lingua: Inglese/Italiano
Pag. 136-149
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Giorgiomaria Cornelio
Titolo articolo: Letters of Black Fire

Poesie di Giorgiomaria Cornelio tradotte in inglese da Moira Egan; la traduzione è preceduta da testi di Graziella Sidoli, Moira Egan e Paolo Valesio.

Lingua: Italiano
Pag. 151-169
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Paola Silvia Dolci
Titolo articolo: Profezie e costruzioni delle immagini. Quaderno dei desideri spiritosi, e dei necrologi

Testi in prosa di Paola Silvia Dolci.

Lingua: Italiano
Pag. 173-182
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Vincenzo Gambardella
Titolo articolo: Nuove tavole amalfitane

Testo in prosa di Vincenzo Gambardella.

Lingua: Italiano
Pag. 183-187
Etichette: Poesia, XXI secolo,

Autore/i articolo: Marcello Neri
Titolo articolo: Il Dio di una salvezza minore. Fede e poesia in Carlo Betocchi

Il senso della fede nella poesia di Betocchi è stato sovente letto sovraimponendo la visione dei critici o del lettore, come Luzi, che si accostavano alla sua opera. Non che queste siano interpretazioni fuorvianti o indebite: un testo o una poesia non sono mai neutri, così come non lo è l’atto di lettura. Questo articolo cerca di offrire una prima restituzione a Betocchi per ciò che concerne la presenza della fede nella sua poesia.

Lingua: Italiano
Pag. 191-200
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Marilena Ceccarelli
Titolo articolo: La Didone ungarettiana e la Parca valéryana: per un’analisi comparata

Il contributo, ripercorrendo alcuni dei principali aspetti del rapporto intertestuale emergente tra l’opera poetica di Giuseppe Ungaretti e quella di Paul Valéry, arriva a concentrarsi sul raffronto diretto tra «I cori descrittivi di stati d’animo di Didone e La Jeune Parque», analizzato alla luce delle ragioni che informano l’ultima stagione poetica ungarettiana.

Lingua: Italiano/Francese
Pag. 201-215
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Siriana Sgavicchia
Titolo articolo: Da «Codice siciliano» a «Horcynus Orca»: la scelta del poemetto. Lettere di Stefano D’Arrigo a Elio Pagliarani e tre poesie inedite

Nel contributo si discutono tre lettere inedite di Stefano D’Arrigo indirizzate a Elio Pagliarani nel 1960. Si tratta di importanti documenti che riguardano la scrittura di tre poemetti, anch’essi inediti, di D’Arrigo (pubblicati qui in appendice) che Pagliarani intendeva includere in una sua antologia intitolata originariamente «Gli sperimentali» (il materiale raccolto confluì in parte nel «Manuale di poesia sperimentale» pubblicato da Mondadori nel 1966 e curato da Pagliarani insieme a Guido Guglielmi, in cui però D’Arrigo non figura).

Lingua: Italiano
Pag. 217-245
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Monica Fabbri
Titolo articolo: Giovannino Guareschi. Signore e signori, l’umorismo è una cosa seria

Il Mondo Piccolo di Giovannino Guareschi presenta molteplici sfaccettature che rivelano un evidente “fil rouge”: l’umorismo. Si tratta di una lente profonda e significativa con cui l’autore rappresenta la realtà. I lettori hanno sempre amato Guareschi anche se la “cultura ufficiale” gli ha talvolta negato il dovuto riconoscimento. Il saggio percorre gli anni di militanza nelle riviste «Bertoldo» e «Candido», descrive l’attività di vignettista e scrittore, mettendo a fuoco le riflessioni sull’umorismo, trattate in diverse conferenze. Non si tratta soltanto dell’opera di un singolo autore, ma del ritratto di un’intera epoca, caratterizzata da uno straordinario fervore culturale. L’umorismo di Giovannino rivela quello che si può definire il lirismo della narrazione. Sono poche le riflessioni sulla poesia, ma davvero potenti: «la poesia bisogna sentirla, non capirla».

Lingua: Italiano
Pag. 247-262
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i articolo: Mauro Ferrari
Titolo articolo: L’Io nell’apocalisse: alcune note sulla poesia di Rossano Pestarino

Una rapida disamina della poetica di Rossano Pestarino, alla luce soprattutto della recente quarta raccolta, «Espera», mostra grande coerenza stilistica e un progressivo affinamento tematico. Poesia apocalittica, senza dubbio, in cui emergono i nuclei di logoramento, sparizione e perdita, e che muove dall’esperienza personale per farsi cruda immagine del nostro tempo, dominato dalla presenza inafferrabile e indefinibile del male, esplicita in ogni testo o almeno avvertibile come minaccia.

Lingua: Italiano
Pag. 263-267
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Anne Carson
Titolo libro/articolo recensito: Decreazione/ Vetro, Ironia e Dio
A cura di: Patrizio Ceccagnoli
Edizioni: Utopia, coll. Letteraria Straniera/ Crocetti, coll. Poesia, Milano/ Noventa Padovana (PD) – 2023
Lingua: Italiano
Pag. 271-279
Recensore/i: Chiara Gilberti
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Francesco Gallina
Titolo libro/articolo recensito: Medicinalia
Edizioni: Marco Saya Edizioni, Milano – 2022
Lingua: Italiano
Pag. 281-284
Recensore/i: Stefano Guglielmin
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Amelia Rosselli
Titolo libro/articolo recensito: La Libellula / The Dragonfly
Edizioni: entrerios Books, Seattle – 2023
Lingua: Inglese
Pag. 287-290
Recensore/i: Thomas Haskell Simpson
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Massimo Morasso
Titolo libro/articolo recensito: Il Sogno di Zhuangzi
Edizioni: Lamantica Edizioni, Brescia – 2023
Lingua: Italiano
Pag. 291- 292
Recensore/i: Donatella Bisutti
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Stefano Guglielmin
Titolo libro/articolo recensito: Un regno di ciechi senza doni
Edizioni: Marco Saya, Milano – 2023
Lingua: Italiano
Pag. 293-295
Recensore/i: Davide Castiglione
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Mario Moroni
Titolo libro/articolo recensito: Il libro dei primati / The Book Of Primates
Edizioni: Guernica Editions, Gananoque – 2023
Lingua: Italiano
Pag. 296-298
Recensore/i: Carlo Alberto Sitta
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Donatella Bisutti
Titolo libro/articolo recensito: Erano le ombre degli eroi
Edizioni: Passigli Editori, Bagno a Ripoli (Firenze) – 2023
Lingua: Italiano
Pag. 299-300
Recensore/i: Vincenzo Mascolo
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Paolo Valesio
Titolo libro/articolo recensito: Il regno doloroso
Edizioni: Dia. foria, Viareggio – 2024
Lingua: Italiano
Pag. 301-308
Recensore/i: Barbara Carle
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Tiziano Broggiato
Titolo libro/articolo recensito: Sorvoli
Edizioni: Luigi Pellegrini, Cosenza – 2023
Lingua: Italiano
Pag. 309-310
Recensore/i: Alberto Casadei
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Daniele Piccini
Titolo libro/articolo recensito: Canzoniere scritto solo per amore
Edizioni: InternoPoesia, Latiano (BR) – 2024
Lingua: Italiano
Pag. 311-312
Recensore/i: Alberto Casadei
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Davide Puccini
Titolo libro/articolo recensito: Il falco e la colomba
Edizioni: Interlinea, Novara – 2024
Lingua: Italiano
Pag. 313-315
Recensore/i: Silvio Ramat
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Franca Mancinelli
Titolo libro/articolo recensito: All the Eyes That I Have Opened
Traduttore: John Taylor
Edizioni: Black Square Editions, New York, NY – 2020
Lingua: Italiano
Pag. 316-317
Recensore/i: Matteo Meloni
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Autore/i libro/articolo recensito: Emma Pretti
Titolo libro/articolo recensito: Le conchiglie hanno il naso schiacciato
Edizioni: Edizioni Kolibris, Ferrara – 2024
Lingua: Italiano
Pag. 318-319
Recensore/i: Carlo Bortolozzo
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,

Titolo articolo: Schede

Schede autori e biografie.

Lingua: Inglese
Pag. 323-332
Etichette: Poesia, XX secolo, XXI secolo,