Le riviste sostenitrici
IPR. Italian Poetry Review | 2021 | N. 16
Anno 2021 – XVI – Annata: 2021 – N. 16 Mese: gennaio-dicembre
A cura di Francesco Sensoli
Titolo articolo: Crestomazia minima
Alcuni brani selezionati dal direttore della rivista, Paolo Valesio.
Lingua: Italiano/InglesePag. 9-18
Etichette: Poesia, Prosa, XIX secolo, XX secolo, XXI secolo,
Titolo articolo: Entrare nella corrente del tempo (Mario Ramous a Bologna)
Una sintetica rivisitazione dell’opera poetica di Mario Ramous (1924-1999).
Lingua: ItalianoPag. 21-34
Etichette: Poesia, XX secolo,
Titolo articolo: Riflessioni dettate dal Tempo
Poesie di Andrea Brosio tratte dalla raccolta “La Crisalide di Creta”
Lingua: ItalianoPag. 37-43
Etichette: Poesia, XXI secolo,
Titolo articolo: Discorsi d’amore e di sabbia
Poesie di Fabio De Santis.
Lingua: ItalianoPag. 45-49
Etichette: Poesia, XXI secolo,
Titolo articolo: Poems
Poesie di Mariapia Quintavalla.
Lingua: ItalianoPag. 51-56
Etichette: Poesia, XXI secolo,
Titolo articolo: I canali di Bruges (notturni)
Poesie di Marco Fregni.
Lingua: ItalianoPag. 57-65
Etichette: Poesia, XXI secolo,
Titolo articolo: Poems
Poesie di Liliana Ancalao, tradotte da Graziella Sidoli e accompagnate da una nota introduttiva sulla figura della poetessa e sulla traduzione, della stessa traduttrice.
Lingua: Italiano/SpagnoloPag. 69-90
Etichette: Poesia, Traduzione, XXI secolo,
Titolo articolo: Poems
Poesie di Germain Droogenbroodt, tradotte da Silvia Pio, Luca Benassi, Germain Droogenbroodt e Stanley Barkan.
Lingua: Italiano/OlandesePag. 92-107
Etichette: Poesia, Traduzione, XXI secolo,
Titolo articolo: Poems
Poesie di Piergiorgio Viti, tradotte da Rebecca Lundin e Andrea Sirotti.
Lingua: Italiano/InglesePag. 108-125
Etichette: Poesia, Traduzione, XXI secolo,
Titolo articolo: Poems
Poesie di Angelo Gaccione, tradotte in inglese da Chiara Moretto.
Lingua: Italiano/InglesePag. 126-133
Etichette: Poesia, Traduzione, XXI secolo,
Titolo articolo: Selezione da «Potrò?»
Selezione di brani dal romanzo «Potrò?».
Lingua: ItalianoPag. 137-144
Etichette: XXI secolo,
Titolo articolo: Poesia della crisi. Lord Chandos e Amelia Rosselli
Saggio critico che esplora il concetto filosofico di crisi attraverso l’analisi della lettera immaginaria di Lord Chandos di Hugo von Hofmannsthal e della poetica di Amelia Rosselli.
Lingua: ItalianoPag. 147-163
Etichette: Critica letteraria, Filosofia, XX secolo, XXI secolo,
Titolo articolo: Le articolazioni di Elisa Biagini
Saggio critico sul poema «Nell’osso» di Elisa Biagini.
Lingua: ItalianoPag. 165-180
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,
Titolo articolo: Francobolli francobolli
Riproduzione fotografica e trascrizione dei testi del libro «Francobolli francobolli» di Maurizio Osti e Giulia Niccolai. Le immagini sono precedute da due brevi testi di Maurizio Osti e Maurizio Spatola e seguite da alcune lettere dall’archivio di Maurizio Osti relative alla corrispondenza con Giulia Niccolai.
Lingua: ItalianoPag. 181-207
Etichette: XX secolo, XXI secolo,
Titolo articolo: Lo sguardo ossimorico e confidente di Agostino Venanzio Reali
Note di lettura intorno al volume «Ci restano le citazioni». L’opera di Agostino Venanzio Reali.
Lingua: ItalianoPag. 211-219
Etichette: Saggio, XXI secolo,
Titolo libro/articolo recensito: Beato chi scrive
Edizioni: Edizioni Nottetempo, Milano – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 223-224
Recensore/i: Emma Pretti
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,
Titolo libro/articolo recensito: Viceversa
Edizioni: Società Editrice Fiorentina, Firenze – 2021
Lingua: Italiano
Pag. 225-226
Recensore/i: Mauro Roversi Monaco
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,
Titolo libro/articolo recensito: I popoli scomparsi
Edizioni: Pequod, Ancona – 2020
Lingua: Italiano
Pag. 227-229
Recensore/i: Matteo Zattoni
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,
Titolo libro/articolo recensito: Tutti gli occhi che ho aperto
Lingua: Italiano
Pag. 230-231
Recensore/i: Elio Grasso
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,
Titolo libro/articolo recensito: L’orma dei passi perduti
Edizioni: Tralerighe, Lucca – 2021
Lingua: Italiano
Pag. 232-235
Recensore/i: Paolo Vanelli
Etichette: Critica letteraria, XXI secolo,