Interpres | 2014 | N. 32

Anno 2014 – Annata: XXXII – N. 32
A cura di Nicoletta Marcelli

Autore/i articolo: PAOLO PONZÙ DONATO
Titolo articolo: Il ‘Bellum Alexandrinum’ e il ‘Bellum Africum’ volgarizzati da Pier Candido Decembrio. Edizione critica

L’articolo contiene l’edizione critica del “Bellum Alexandrinum” e del “Bellum Africum” volgarizzati da Pier Candido Decembrio nel 1438 nell’ambito della versione del “Corpus Caesarianum” commissionata da Filippo Maria Visconti. Il testo dei due libri, dedicati, insieme al resto della seconda parte del corpus, a Inigo d’Avalos, accompagnato
dall’apparato critico, è introdotto da una breve illustrazione dei criteri editoriali su cui si fonda la costituzione del testo.

Lingua: Italiano
Pag. 7-111
Etichette: Volgarizzamento, Edizione critica, Quattrocento Pier Candido Decembrio,

Autore/i articolo: JEROEN DE KEYSER
Titolo articolo: Il ‘De venatione’ senofonteo tradotto da Ognibene Bonisoli. Edizione critica

La traduzione latina del “Cynegeticus” di Senofonte eseguita da Ognibene Bonisoli da Lonigo negli anni ’60 del ‘400 ci è stata tramandata da un numero limitato di manoscritti, ma ebbe una lunga fortuna editoriale, poiché fu ristampata in tutte le cinquecentine senofontee fino al 1569. Questo contributo discute i rapporti tra i testimoni, nonché il modello greco utilizzato dal traduttore, includendo l’edizione critica sia del testo sia della lettera dedicatoria al conte John Tiptoft.

Lingua: Italiano
Pag. 113-150
Etichette: Edizione critica, Quattrocento, Traduzione, Letteratura greca, Umanesimo, Senofonte, Ognibene Bonisoli,

Autore/i articolo: SILVIA GAZZANO
Titolo articolo: Le laudi di Lucrezia Tornabuoni. Edizione critica

Il saggio propone una nuova edizione critica del testo delle laudi di Lucrezia Tornabuoni (dopo quella fornita da Guglielmo Volpi nel 1900), debitamente corredata da indagini sulla provenienza e sulla caratterizzazione della tradizione, resa necessaria dall’individuazione di un numero consistente di nuovi testimoni (manoscritti e a stampa) e dallo sviluppo degli studi sulla lauda e sulla cultura fiorentina del Quattrocento.

Lingua: Italiano
Pag. 152-230
Etichette: Edizione critica, Poesia religiosa, Quattrocento Lucrezia Tornabuoni, Lauda,

Autore/i articolo: ALESSIO DECARIA
Titolo articolo: Dintorni machiavelliani. Lorenzo Strozzi e un nuovo epigramma attribuibile a Machiavelli

Una ricca raccolta di rime appartenuta a Lorenzo Strozzi conserva due serie di epitaffi, finora inediti, scritti da piú autori nei primi decenni del Cinquecento e dedicati ai cani Livo (appartenuto a un Marcello che sarà forse da identificare con l’Adriani primo cancelliere della Repubblica fiorentina) e Furia. Fra questi testi, qui offerti in edizione critica e ricondotti a un genere molto fortunato in ambito umanistico e cortigiano, se ne trova uno attribuibile a Niccolò Machiavelli, che conferma l’integrazione del Segretario nel contesto culturale fiorentino di primo Cinquecento.

Lingua: Italiano
Pag. 231-269
Etichette: Edizione critica, Cinquecento, Epigramma, Umanesimo, Niccolò Machiavelli, Lorenzo Strozzi, Marcello Virgilio Adriani,

Autore/i articolo: ROBERTO GERACE
Titolo articolo: Una lacuna in un mare di equivoci. Machiavelli, ‘Arte della guerra’, VII 193

La nota è volta a colmare la lacuna del brano dell’Arte della guerra in cui Machiavelli parla di statue in ginocchio e a stabilire la fonte dell’episodio (VII 193). Identifica il guerriero effigiato col condottiero ateniese Cabria, fa risalire la fonte a Cornelio Nepote (pur non escludendo del tutto Diodoro Siculo) e si chiude con una considerazione sulla memoria di Machiavelli.

Lingua: Italiano
Pag. 271-274
Etichette: Cinquecento, Niccolò Machiavelli, Cornelio Nepote, Diodoro Siculo,

Autore/i articolo: SIMONA MERCURI
Titolo articolo: Gli ‘Erudimenta grammatices’ attribuiti a Benedetto Riccardini e dedicati a Niccolò e Alessandro Machiavelli (1510)

L’articolo discute, e intende mettere in dubbio, la tradizionale attribuzione a Benedetto Riccardini di un manuale scolastico di lingua latina edito a Firenze nel 1510, che ha assunto una certa rilevanza da quando è stato proposto di identificarne uno dei due dedicatari in Niccolò Machiavelli.

Lingua: Italiano
Pag. 276-289
Etichette: Cinquecento, Grammatica, Lingua latina, Didattica, Scuola, Niccolò Machiavelli, Alessandro Machiavelli, Benedetto Riccardini,

Autore/i articolo: BLANCA LLORCA MORELL
Titolo articolo: Machiavelli ieri e oggi. Intervista con Francesco Bausi

L’intervista affronta alcuni dei temi principali della critica machiavelliana (la cronologia e lo scopo del “Principe”, i rapporti fra “Principe” e “Discorsi”, la nozione di ‘virtú’, la separazione fra la politica e la morale) e al tempo stesso si sofferma sulla questione della ‘attualità’ del “Principe” e in genere del pensiero e dell’opera di Machiavelli.

Lingua: Italiano
Pag. 290-303
Etichette: Cinquecento, Niccolò Machiavelli,