Incontri | 2011 | N. 2

Anno 2011 – Annata: XXVI – N. 2
A cura di Linde Luijnenburg

Autore/i articolo: MONICA JANSEN, MARIA BONARIA URBAN, ASKER PELGROM
Titolo articolo: Italia unita. Stereotipi, miti e mistificazione di una nazione divisa

Introduzione al volume. Il 18 marzo 2010 la redazione di “Incontri”, in collaborazione con l’Università di Amsterdam (UvA) e l’Università di Utrecht (UU), ha organizzato ad Amsterdam la giornata di studio “ITALIA UNITA. Stereotipi, miti e mistificazione di una nazione divisa”. Questo incontro ha voluto offrire un’occasione per riflettere sul significato dei 150 anni dell’unificazione d’Italia partendo dagli stereotipi, i preconcetti, i miti, le icone e le vere e proprie mistificazioni che hanno accompagnato e ancora oggi modellano ogni riflessione e memoria del Risorgimento.

Lingua: Italiano
Pag. 3-4
Etichette: Nazionalismo, Italianistica, Unità d’Italia,

Autore/i articolo: CLAUDIO GIGANTE
Titolo articolo: ‘Fatta l’Italia, facciamo gli Italiani’. Appunti su una massima da restituire a d’Azeglio

Dalla pubblicazione del volume “Fare gli italiani” del 1993 a cura di Simonetta Soldani Gabriele Turi in poi, la frase ‘Fatta l’Italia, facciamo gli italiani’, è stata attribuita a Massimo d’Azeglio. Tuttavia, questa frase fu detta non da Massimo d’Azeglio ma da Ferdinando Martini nel 1896, ed era già un’espressione conosciuta nell’Ottocento. L’autore di questo contribuito spiega che la frase può essere attribuita a d’Azeglio solo in spirito.

Lingua: Italiano
Pag. 5-15
Etichette: Cultura, Ottocento, Massimo d’Azeglio, Unità d’Italia,

Autore/i articolo: GABRIELE PALLOTTI
Titolo articolo: Insegnare la storia italiana in modo semplice e chiaro

In questo articolo l’autore esamina vari stili didattici per trovare una risposta alla domanda come la storia italiana potrebbe essere insegnata in un modo più interessante ed efficace a studenti madrelingua e non-madrelingua.

Lingua: Italiano
Pag. 16-24
Etichette: Didattica, Storia, Italianistica,

Autore/i articolo: LAURA PARKER
Titolo articolo: Identity, memory and la diarchia di bronzo Commemorating Vittorio Emanuele II and Giuseppe Garibaldi in post-Risorgimento Venice

Questo saggio tratta della collocazione di due monumenti nella città di Venezia, nella seconda metà dell’Ottocento. Dopo l’unificazione della penisola, il nuovo governo ha capito chiaramente la necessità di costruire un’identità nazionale nella quale si potessero riconoscere le cento città. L’erezione di monumenti e l’organizzazione di varie commemorazioni – che hanno celebrato i protagonisti e gli eventi più importanti del Risorgimento – sono stati usati per ‘fare gli italiani’ nell’ambito postrisorgimentale. In questo contesto, l’articolo esplora la commemorazione di Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi nella città lagunare, e analizza se la fusione tra mito risorgimentale e storia locale sia effettivamente realizzata.

Lingua: Inglese
Pag. 25-36
Etichette: Risorgimento, Identità, Ottocento, Venezia, Cultura,

Autore/i articolo: MAARTEN DELBEKE
Titolo articolo: Roma Interrotta. The Urbs that is not a Capital

Nel 1978 fu presentato a Roma il progetto Roma Interrotta, comprendente progettazioni urbane elaborate da dodici architetti di fama internazionale ispiratisi alla Nuova Pianta di Roma di Giambattista Nolli (1748). Il titolo e la struttura del progetto ne sottolineano il carattere critico: lo sviluppo di Roma sarebbe stato interrotto verso la metà del XVIII secolo e in particolare dopo il 1870 la città avrebbe subito una drammatica trasformazione, per cui le tracce della sua evoluzione storica non sarebbero quasi più visibili. I progetti avanzati vogliono essere un tentativo di riallacciarsi nuovamente a tale evoluzione. In questo contributo si esplorano le idee su Roma capitale avanzate da architetti e storici dell’architettura negli anni Settanta del secolo scorso, al fine di comprendere le ragioni del loro radicale rifiuto della Terza Roma e perché tale presa di posizione fosse proprio in quel momento attuale e importante.

Lingua: Inglese
Pag. 37-49
Etichette: Novecento, Urbanistica, Architettura, Roma,

Autore/i articolo: MARIA BONARIA URBAN
Titolo articolo: Lo stereotipo del Sud fra Otto e Novecento. Il caso della Sardegna

All’indomani dell’unificazione italiana, nel dibattito sulla questione meridionale si arrivò a definire un concetto omogeneo di Sud e con esso probabilmente anche il più importante e persistente stereotipo dell’immaginario culturale italiano. Questo topos venne avvalorato ‘scientificamente’ negli anni a cavallo fra Otto e Novecento da chi spiegava le differenze fra il settentrione e il meridione della penisola alla luce delle specifiche caratteristiche genetiche degli abitanti. Nell’ambito di tale dibattito la Sardegna rappresentava un caso emblematico: nonostante costituisse il nucleo originario del Regno d’Italia, tuttavia essa dal punto di vista culturale e socioeconomico era parte integrante del Sud. In questo articolo l’autrice analizza il film “Cainà. L’isola e il continente” (1922), considerandolo un esempio significativo di tale approccio culturale. In seguito l’autrice trae alcune conclusioni sulle forme di rappresentazione del mondo sardo e, più in generale, sul principio della raggiunta unità politica e l’aspirazione al formarsi di una coscienza veramente nazionale.

Lingua: Italiano
Pag. 50-63
Etichette: Ottocento, Novecento, Sardegna, Storia, Identità,

Autore/i articolo: RONALD DE ROOY
Titolo articolo: Dante all’insegna dell’Unità

In questo articolo l’autore presenta la ricezione letteraria e culturale di Dante come indicativa per la forza dell’unità sociopolitica dell’Italia. Dall’inizio del Novecento Dante e la sua poesia furono usati (e fraintesi) da personaggi culturali, letterari e politici con lo scopo di rinforzare un Dante nazionale. L’autore esamina l’immagine di Dante durante il Risorgimento, durante il ventennio fascista, e dopo la fine della seconda guerra mondiale, analizzando il ruolo di Dante per poeti come Eugenio Montale e Mario Luzi, per registi come Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini, e per personaggi televisivi come Roberto Benigni.

Lingua: Italiano
Pag. 50-63
Etichette: Dante Allighieri, Ricezione, Intertestualità, Identità, Ottocento, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GIOVANNI PERAZZOLI
Titolo articolo: Il paese mancato di Piero Gobetti. Il problema italiano

L’autore di questo articolo presenta un’analisi e una spiegazione critica ed elaborata della teoria della politica italiana tra il Risorgimento e il fascismo di Piero Gobetti.

Lingua: Italiano
Pag. 73-82
Etichette: Ottocento, Novecento, Storia, Politica, Piero Gobetti,

Autore/i articolo: ASKER PELGROM
Titolo articolo: Ludovico il Moro nell’Ottocento. Le due facce del Rinascimento nel Risorgimento

Lo scopo dell’autore in questo contribuito è di illustrare l’approccio ambivalente degli italiani durante il Romanticismo nei confronti del Rinascimento. L’esempio più eloquente di questa ambiguità secondo l’autore è la reputazione del conte milanese Ludovico Sforza ‘il Moro’ e la suo corte.

Lingua: Italiano
Pag. 83-98
Etichette: Risorgimento, Ottocento, Rinascimento, Storia, Ludovico Sforza, Carlo VIII,

Autore/i articolo: LINDA PENNINGS
Titolo articolo: Gadda vertalen

In questo articolo, l’autrice descrive la difficoltà di tradurre testi scritti da Carlo Emilio Gadda.

Lingua: Olandese
Pag. 99-103
Etichette: Traduzione, Italianistica, Carlo Emilio Gadda, Novecento,

Autore/i articolo: KLAARTJE DE BOECK, INA DE CLERCQ, ANNEMART PILON, CARLO EMILIO GADDA
Titolo articolo: Carlo Emilio Gadda, Prullaria bij Porta Ludovica

In aprile 2001 si è tenuto un corso intensivo di traduzione letteraria dell’Università di Utrecht e dell’Università di Lovanio. Studenti di varie università hanno tradotto vari testi letterari italiani in olandese. “Incontri” pubblica due traduzioni da Annemart Pilon (Università di Utrecht), Klaartje De Boeck e Ina De Clercq (Università di Lovanio).

Lingua: Olandese
Pag. 104-106
Etichette: Traduzione, Carlo Emilio Gadda, Novecento,

Autore/i articolo: INGE LANSLOTS
Titolo articolo: Tradurre il lupo

Introduzione alla traduzione de “Il risveglio del Nonno Stregone” e “Il Nonno Stregone va al bar”, due capitoli del libro “Pane e tempesta” di Stefano Benni.

Lingua: Olandese
Pag. 107-108
Etichette: Traduzione, Stefano Benni, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: KLAARTJE DE BOECK, INA DE CLERCQ, ANNEMART PILON
Titolo articolo: Stefano Benni, Opa Tovenaar wordt wakker

Traduzione de “Il risveglio del Nonno Stregone” e “Il Nonno Stregone va al bar”, due capitoli del libro “Pane e tempesta” di Stefano Benni.

Lingua: Olandese
Pag. 109-112
Etichette: Traduzione, Stefano Benni,

Autore/i articolo: MARCO DORIGATTI
Titolo articolo: Melanconia ariostesca

Recensione di “Gian Paolo Giudicetti, Mandricardo e la melanconia. Discorsi diretti e sproloqui nell’Orlando Furioso”, Bruxelles, P.I.E. Peter Lang, 2010.

Lingua: Italiano
Pag. 113-118
Etichette: Cinquecento, Letteratura, Ludovico Ariosto, Gian Paolo Giudicetti,

Autore/i articolo: HEDZER UULDERS
Titolo articolo: Dichten in de Middeleeuwen

Recensione di Franco Suitner, “I poeti del Medio evo. Italia ed Europa (secoli XII-XIV)”, Roma, Carocci, 2010.

Lingua: Olandese
Pag. 119-121
Etichette: Poesia, Medioevo, Storia,

Autore/i articolo: RANIERO SPEELMAN
Titolo articolo: Una lettura ‘proppiana’ del Giardino dei Finzi Contini

Recensione di Sophie Nezri-Dufour, “Il giardino dei Finzi-Contini: una fiaba nascosta”, Ravenna, Fernandel, 2011.

Lingua: Italiano
Pag. 122-124
Etichette: Letteratura, Ebraismo, Novecento, Giorgio Bassani,

Autore/i articolo: GIUSEPPE TRONCALE
Titolo articolo: Quando Roma adottava gli scrittori

Recensione di: Gandolfo Cascio, “Variazioni romane. Studi su Penna, Morante, Wilcock e Pecora”, Uitgave Stichting Volksuniversiteit Amstelland, Amstelveen, 2011.

Lingua: Italiano
Pag. 125-127
Etichette: Poesia, Novecento, Roma,

Autore/i articolo: GANDOLFO CASCIO
Titolo articolo: Penna: l’eterno moderno

Recensione di Daniele Comberiati, “Tra prosa e poesia. Modernità di Sandro Penna”, Roma, EdiLet, 2010.

Lingua: Italiano
Pag. 128-130
Etichette: Poesia, Novecento, Sandro Penna,

Autore/i articolo: NATALIE DUPRÉ, MONICA JANSEN
Titolo articolo: La ricezione della Shoah in Italia: una memoria aperta

Recensione di Emiliano Perra, “Conflicts of Memory. The Reception of Holocaust Films and TV Programmes in Italy, 1945 to the Present”, Peter Lang, (Italian Modernities, 8), Oxford-Bern, 2010.

Lingua: Italiano
Etichette: Cinema, Televisione, Novecento, Ebraismo, Olocausto, Italia,

Autore/i articolo: DANIELE COMBERIATI
Titolo articolo: La ‘veste’ del romanzo italiano: uno sguardo attraverso la punteggiatura e la mise en page tipografica

Recensione di Elisa Tonani, “Il romanzo in bianco e nero. Ricerche sull’uso degli spazi bianchi e dell’interpunzione nella narrativa italiana dall’Ottocento a oggi”, Firenze, Franco Cesati Editore, 2010.

Lingua: Italiano
Pag. 134-136
Etichette: Letteratura, Narrativa, Ottocento, Novecento,

Autore/i articolo: RONALD DE ROOY
Titolo articolo: L’autenticità in cerca di finzione

Recensione di Stefania Ricciardi, “Gli artifici della non-fiction. La messinscena narrativa in Albinati, Franchini, Veronesi”, Massa, Transeuropa, 2011.

Lingua: Italiano
Pag. 137-139
Etichette: Narrativa, Lettatura, Novecento, Edoardo Albinati, Antonio Franchini, Sandro Veronesi,

Autore/i articolo: SILVIA GAIGA
Titolo articolo: Il viaggio con Thompson non è mai noioso

Recensione di Carl Thompson, “Travel Writing”, London, Routledge, 2011.

Lingua: Italiano
Pag. 140-141
Etichette: Letteratura di viaggio, Carl Thompson, Novecento,

Autore/i articolo: HARALD HENDRIX
Titolo articolo: Juryrapport WIS onderzoeksprijs taal- en letterkunde 2010

Segnalazione del premio WIS onderzoeksprijs taal- en letterkunde del 2010.

Lingua: Olandese
Pag. 142-144
Etichette: Letteratura, Italianistica,

Autore/i articolo: SIMON GROOT
Titolo articolo: Een staalkaart van de werken van Cornelis Schuyt

Segnalazione del nuovo disco “Madrigali, Padovane & Gagliarde” di Camerata Trajectina.

Lingua: Olandese
Pag. 144-145
Etichette: Musica,

Autore/i articolo: ELEONORA CONTI, MONICA JANSEN
Titolo articolo: Il giallo e il nero. Riflessi dell’antisemitismo nella letteratura ebraica moderna

Riflessi dell’antisemitismo nella letteratura ebraica moderna.

Lingua: Italiano
Pag. 146-149
Etichette: Letteratura, Ebraismo, Modernismo,