Il Veltro | 2007 | N. 3-4

Anno 2007 – Annata: LI – N. 3-4 Mese: Maggio-Agosto
A cura di Lucilla Less

Autore/i articolo: REDAZIONE
Titolo articolo: Il prisma della ricerca

Nell’introduzione al fascicolo, interamente dedicato alla ricerca, si ribadisce che il motore primo della ricerca, la sua sostanza, è “la messa in atto del pensiero”.

Lingua: Italiano
Pag. 215-216
Etichette: Periodico,

Autore/i articolo: FABIO MUSSI
Titolo articolo: Il sistema italiano della ricerca

L’articolo riporta la relazione introduttiva del Ministro dell’Università e Ricerca alla Giornata sul 7° Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico dell’Unione europea (2007-2013), tenuta all’Accademia dei Lincei il 29 gennaio 2007. Il Ministro sottolinea, a fianco alla necessità di incentivare gli strumenti -soprattutto finanziari- per la ricerca e l’università, anche quella di valutare i risultati degli investimenti pubblici.

Lingua: Italiano
Pag. 217-228
Etichette: Università, Scienza, Ricerca Scientifica, Duemila, Europa,

Autore/i articolo: DARIO ANTISERI
Titolo articolo: Democrazia e informazione

Partendo dalle riflessioni (e dai moniti) di papa Giovanni Paolo II sulla televisione e sui mass media in generale, passando per i giudizi di Gadamer e Popper, l’autore spinge a ragionare sull’oggettività dell’informazione fornendo alcune considerazioni conclusive di natura epistemologica.

Lingua: Italiano
Pag. 229-241
Etichette: Informazione, Televisione, Duemila, Italia,

Autore/i articolo: GIUSEPPE FRANCO BASSANI
Titolo articolo: Majorana: l’edizione dei lavori scientifici

Intervento dell’autore al Convegno su ‘Ettore Majorana nella prospettiva del centenario’ (Pisa, Domus Galilaeana, 25-26 gennaio 2007) dedicato all’opera e alla personalità dello studioso, del quale ricorda, oltre ai più noti lavori di fisica nucleare e subnucleare, quelli di fisica atomica.

Lingua: Italiano
Pag. 243-245
Etichette: Ettore Majorana, Congresso, Duemila, Italia,

Autore/i articolo: GIUSEPPE CAGLIOTI
Titolo articolo: I paradossi della simmetria tra razionalità e assurdo

Il concetto di simmetria riserva non poche sorprese, come ad esempio l’impossiblità di misurare grandezze importanti, o di rendere indiscernibili le trasformazioni. L’autore conduce il lettore attraverso un ragionamento che consente di spostare “il confine tra ambiguo e razionale” e comprendere “l’assurdo” della simmetria.

Lingua: Italiano
Pag. 247-254
Etichette: Scienza, Fisica,

Autore/i articolo: VINCENZO CAPPELLETTI
Titolo articolo: Due uomini, due città, due ‘storie’: Treccani e Branca, Milano e Venezia

Nel 1985 fu approvata in Veneto una legge regionale che prevedeva un contributo decennale da erogarsi alla Fondazione Cini e all’Enciclopedia Treccani per la stesura di un’opera storica su Venezia, il cui primo volume doveva essere completato entro 5 anni dalla stipula del contratto: l’autore racconta il percorso, spesso accidentato, della ponderosa opera.

Lingua: Italiano
Pag. 255-262
Etichette: Venezia, Storia, Origini-Novecento,

Autore/i articolo: VINCENZO CAPPELLETTI
Titolo articolo: Laicità e scienza

La struttura dell’impresa scientifica può dirsi espressa dalla formula logico-matematica “non(A e non-A)”: ad una veduta se ne oppone necessariamente un’altra, questo il principio regolativo dello sviluppo della scienza. In questo quadro, si indaga il rapporto tra scienza e laicismo e tra scienza e laicità.

Lingua: Italiano
Pag. 263-268
Etichette: Scienza, Etica, Laicismo,

Autore/i articolo: ALFONSO CAVALIERE, ANDREA LAPI
Titolo articolo: Frecce del tempo

Il progresso scientifico ha portato alla costruzione di strumenti astronomici che consentono di rendere i mondi lontani assai più vicini, e così di aggiungere significativi elementi allo studio dell’evoluzione dell’Universo.

Lingua: Italiano
Pag. 269-289
Etichette: Scienza, Astronomia,

Autore/i articolo: MASSIMO COLESANTI
Titolo articolo: Un “colpo d’ala” di Baudelaire. Lettura di “Élévation”

In occasione del centocinquantenario della I edizione delle “Fleurs du mal” (1857), la fondazione Primoli ha organizzato un ciclo di letture baudelairiane con la collaborazione del Seminario di Filologia francese: è qui riportato il contributo di Colesanti, con la sua lettura critica di “Élévation”.

Lingua: Italiano
Pag. 291-305
Etichette: Charles Baudelaire, Poesia, Ottocento, Francia,

Autore/i articolo: MARTA CRISTIANI
Titolo articolo: La patria del filosofo. Giustizia e provvidenza nella “Consolatio” di Boezio

L’anno 476 d.C. sancisce la fine dell’Impero romano d’Occidente, e con esso quella di una “società estenuata, viziata dal privilegio e dalla ricchezza” di cui Boezio è uno degli illustri esponenti. L’autore si sofferma in particolare sulla figura della Filosofia, cui Boezio, nelle sue “Consolationes”, si rivolge dal carcere, per arrivare alla lettura che di Boezio fecero -tra gli altri- Sant’Agostino e Tommaso D’Aquino.

Lingua: Italiano
Pag. 307-331
Etichette: Severino Boezio, Consolationes, Letteratura latina,

Autore/i articolo: DOMENICO FISICHELLA
Titolo articolo: Il voto degli italiani nell’aprile 2006

Breve lettura dell’analisi svolta dal Censis sulle motivazioni di voto nelle elezioni politiche italiane dell’aprile 2006.

Lingua: Italiano
Pag. 333-336
Etichette: Politica, Duemila, Italia,

Autore/i articolo: CARLO GHISALBERTI
Titolo articolo: L’immagine dell’Italia di allora in Luigi Pirandello

Questo contributo, che riproduce nelle linee essenziali il testo di una relazione svolta il 7 dicembre 12006 ad Agrigento per il 43° Convegno internazionale di studi pirandelliani, è dedicato come l’intero convegno, al romanzo “I vecchi e i giovani”, specchio della società, della realtà italiana di allora.

Lingua: Italiano
Pag. 337-349
Etichette: Luigi Pirandello, I vecchi e i giovani, Narrativa, Ottocento, Italia,

Autore/i articolo: GIULIO MAIRA
Titolo articolo: La ricerca e la neurochirurgia

“La ricerca è amore per la bellezza del mondo”: una delle definizioni di ricerca con cui l’autore introduce il discorso sul rapporto tra ricerca e scienza nella neurochirurgia.

Lingua: Italiano
Pag. 351-363
Etichette: Medicina, Ricerca scientifica,

Autore/i articolo: VITTORIO MATHIEU
Titolo articolo: Progetto di una ontologia differenziale e integrale

Il problema filosofico di distinguere tra fenomeni reali e immaginari, variamente affrontato in filosofia -in particolare da Leibniz- sembra diventare più incalzante, poichè la scienza stessa ci permette di ottenere prodotti staordinariamente “reali”: basti pensare all’informatica digitale.

Lingua: Italiano
Pag. 365-377
Etichette: Filosofia,

Autore/i articolo: FRANCESCO MERCADANTE
Titolo articolo: Giuseppe Capograssi, filosofo e cantore dell’individuo

Sulla vita e l’opera del filosofo nativo di Sulmona, laureato in giurisprudenza a Roma, che si avvicina alla filosofia nel 1912 con il suo primo saggio “Fede e scienza”.

Lingua: Italiano
Pag. 379-392
Etichette: Giuseppe Capogrossi, Filosofia, Novecento, Italia,

Autore/i articolo: DAMIANO NOCILLA
Titolo articolo: I cattolici e la costituente

Analisi del lavoro dell’Assembela costituente nelle posizioni dei costituenti cattolici.

Lingua: Italiano
Pag. 393-402
Etichette: Storia, Novecento, Italia,

Autore/i articolo: EMILIO ROSSI
Titolo articolo: Della possessività comunicativa

Il giornalista Ryzard Kapuscinski ha invocato, in uno dei suoi ultimi scritti in italiano, la necessità di una “preparazione etica” per i futuri giornalisti: ciò dovrebbe tradursi in un “incessante negoziato coscienziale” che rapporti l’informazione alle persone a cui è rivolta, con senso di responsabilità.

Lingua: Italiano
Pag. 403-409
Etichette: Giornalismo, Duemila, Italia,

Autore/i articolo: GIUSEPPE SERMONTI
Titolo articolo: L’alfabeto discende dai cieli

“In questo articolo ci proponiamo di illustrare e completare la tesi, già trattata altrove, dell’origine delle lettere alfabetiche semitiche dalla imitazione delle costellazioni boreali, e del loro ordinamento in rapporto alla sequenza di queste nei cieli, in riferimento alla serie dei 12 segni zodiacali sull’eclittica e, di seguito, a 3+7 asterismi sulla via Lattea per un totale di 22 lettere semitiche”. Nessuno avrebbe potuto meglio dell’autore riassumere il contenuto di questo contributo, corredato da due tavole e da una bibliografia.

Lingua: Italiano
Pag. 429-433
Etichette: Scrittura, Origini,

Lingua: Italiano
Pag. 429-433
Etichette: