Le riviste sostenitrici
Il lettore di provincia | 2003 | N. 116-117
Anno 2003 – Annata: XXXIV – N. 116-117 Mese: Gennaio/Agosto
A cura di Elisabetta Manganiello
Titolo articolo: La memoria del sole. Note e sottolineature sul giovane Montale
Il saggio analizzza la sezione “Mediterraneo” degli “Ossi di seppia” individuandovi un discorso unitario che offre uno scorcio introspettivo sulla poesia di Montale.
Lingua: ItalianoPag. 03-08
Etichette: Montale Eugenio, Ossi di seppia, Novecento, Poesia,
Titolo articolo: Gli esordi di Ferruccio Benzoni attraverso 12 lettere e nelle prime poesie ritrovate
L’intervento esamina il problema degli esordi poetici di Benzoni attraverso le lettere scritte dall’autore tra il gennaio e l’aprile del 1968 allo stesso Pieri, che vi individua il primo documento di una convinta vocazione alla poesia.
Lingua: ItalianoPag. 09-38
Etichette: Benzoni Ferruccio, Novecento, Poesia, Lettere,
Titolo articolo: “Il ricordo della Basca”: Antonio Delfini tra surrealismo e surrealtà
Il saggio analizza i racconti di Delfini raccolti in “Il ricordo della Basca”, evidenziando la distanza tra la surrealtà che essi generano ed il surrealismo bretoniano.
Lingua: ItalianoPag. 39-46
Etichette: Delfini Antonio, Il ricordo della Basca, Novecento, Narrativa,
Titolo articolo: Jean Paulhan nei “Quaderni 1957-1972” di Emil-Michel Cioran, con annotazioni serriane
Il saggio ripercorre tutti i passi dei “Quaderni 1957-1972” in cui Cioran scrive di Paulhan, partendo dal rimorso che prova per aver rifiutato di scrivere la prefazione ad una sua opera.
Lingua: ItalianoPag. 47-52
Etichette: Cioran Emil-Michel, Quaderni 1957-1972, Novecento, Prosa,
Titolo articolo: Da truce-breaker a match-maker: la metamorfosi di Pandaro da Omero a Dryden
Il saggio ripercorre il percorso letterario della storia di amore fra Troilo e Criseida, in cui si inserisce il personaggio camaleontico di Pandaro, che da arciere sfortunato diventa l’intercessore amoroso per antonomasia.
Lingua: ItalianoPag. 53-60
Etichette: Dryden J., Troilus and Cressida, or Truth Found Too Late, Teatro, Seicento,
Titolo articolo: Narrazione e intellettualismo in Saul Bellow
Il saggio esamina l’opera narrativa di Bellow, il più famoso scrittore americano della generazione successiva a Ernest Hemingway, che ha ottenuto il premio Nobel per la letteratura nel 1976.
Lingua: ItalianoPag. 61-66
Etichette: Bellow Saul, Narrativa, America, Novecento,
Titolo articolo: Un caso di alienazione poetica: Masters nella ricezione critica italiana
Il saggio esamina il ruolo dell’interlocutore fittizio nella ricezione critica delle poesie moderne, prendendo ad esempio il carme “Francis Turner” tratto dalla “Spoon River Anthology”.
Lingua: ItalianoPag. 67-78
Etichette: Lee Masters Edgar, Spoon River Anthology, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Fotografia vs. bio-grafia: Thomas Bernhard come educatore. Saggio su “Ausloschung”
Il saggio esamina l’ultimo romanzo bernhardiano quale summa di tutta l’opera dello scrittore austriaco ma anche quale lascito testamentario e messaggio ai posteri.
Lingua: ItalianoPag. 79-97
Etichette: Bernhard Thomas, Ausloschung, Narrativa, Novecento, Austria,
Titolo articolo: Patologie della relazione nella “società dell’abbondanza”. Pragmatica della comunicazione e “Look Back in Anger” di John Osborne
Il saggio esamina la figura di Jimmy Potter, protagonista del dramma “Look Back in Anger”, quale straordinario personaggio mediatico e leader carismatico della gioventù ribelle degli anni Cinquanta.
Lingua: ItalianoPag. 99-110
Etichette: Osborne John, Look Back in Anger, Teatro, Novecento,
Titolo articolo: “Monsignor Quixote” di Graham Greene: tra tradizione e rinnovamento
Il saggio individua nel romanzo di Greene la risposta ad una duplice esigenza artistica, ovvero proporre una soluzione conciliatoria ai dibattiti ideologici che hanno caratterizzato la sua esperienza narrativa e, insieme, offrire il risultato della propria ricerca di originalità artistica.
Lingua: ItalianoPag. 111-121
Etichette: Greene Graham, Monsignor Quixote, Narrativa, Novecento,
Titolo articolo: Why should we study the classics?
Nel contributo si difende l’importanza di studiare i classici e vengono proposte le motivazioni più importanti.
Lingua: InglesePag. 123-127
Etichette: Letteratura,
Titolo articolo: I passi inquietanti…
Il contributo presenta il saggio “La donna che cammina. Incanto e mito della seduzione del passo femminile nella poesia italiana del primo Novecento” di Rossana Fenu Barbera. L’opera ripercorre lo sviluppo del topos novecentesco della donna che cammina nella proposta di scritture poetiche esemplari e ne sviluppa i significati con riferimenti storici e filosofici.
Lingua: ItalianoPag. 129-134
Etichette: Poesia, Novecento, Donna,
Titolo articolo: Scuole per la morte
Il contributo presenta il volume di Stefania Buccini “Sentimento della morte, dal Barocco al declino dei Lumi”, dove si affronta storicamente l’atteggiamento della società di fronte alla morte, a partire dall’epoca barocca fino al declino della cultura illuministica.
Lingua: ItalianoPag. 135-150
Etichette: Barocco, Illuminismo, Morte,
Titolo articolo: Le microspie descrittive di un romanzo utopico settecentesco
Il saggio si sofferma sulla modernità del romanzo di Paltock, grazie a cui l’opera ha goduto di una straordinaria fortuna nell’Ottocento inglese.
Lingua: ItalianoPag. 151-156
Etichette: Paltock Robert, Peter Wilkins. Vita e avventure, Narrativa, Settecento,
Titolo articolo: Ricordando Antonio Piromalli
Nell’intervento si ricorda la figura di Antonio Piromalli, scomparso nel giugno 2003. L’editore Angelo Longo gli aveva affidato la collana “Il Portico” che ha edito 132 volumi. L’intelletuale dirigeva anche la rivista quadrimestrale “Letteratura e società” di forte impegno civile.
Lingua: ItalianoPag. 157
Etichette: Piromalli Antonio, Novecento,