Il lettore di provincia | 2001 | N. 112

Anno 2001 – Annata: XXXII – N. 112 Mese: settembre/dicembre
A cura di Elisabetta Manganiello

Autore/i articolo: ANGELO PETRELLA
Titolo articolo: Psicoanalisi della luna. Un confronto tra Italo Calvino e Tommaso Landolfi

Il saggio mette in evidenza una linea di continuità tra la narrativa di Italo Calvino e Tommaso Landolfi, isolandone alcuni momenti topici e indagando la comune immagine lunare attraverso strumenti psicoanalitici.

Lingua: Italiano
Pag. 3-7
Etichette: Calvino Italo, La molle luna, Landolfi Tommaso, Il racconto del lupo mannaro, Narrativa, Novecento,,

Autore/i articolo: ELENA MEAZZA
Titolo articolo: Affinità e suggestioni shakespeariane nel teatro di D’Annunzio: “I sogni delle stagioni”

Il saggio si propone di individuare le tracce di una suggestione shakespeariane nel teatro di D’Annunzio, a partire dalla dimensione onirica (il teatro e la vita come sogno, il sogno come specchio dell’Io profondo), fino ai topoi della passione amorosa e del suo complemento oppositivo, l’odio, oltre alla magia e alla presenza della natura.

Lingua: Italiano
Pag. 9-23
Etichette: D’Annunzio Gabriele, Sogno di un mattino di primavera, Teatro, Novecento, Intertestualità, Shakespeare William,

Autore/i articolo: SIDIA FIORATO
Titolo articolo: La rivoluzione linguistica di Oceania

Il saggio esamina il tema del rapporto tra il linguaggio e il suo utilizzo in ambito politico, che è poi una costante delle opere di Orwell, mentre i tratti fondamentali delle sue argomentazioni si ritrovano stravolti nell’universo di Oceania.

Lingua: Italiano
Pag. 25-42
Etichette: Orwell George, Saggistica, Novecento,

Autore/i articolo: GIULIANO BACIGALUPO
Titolo articolo: La voce narrante ne “Il cappotto” di Gogol e “Bartleby” di Melville

Il saggio analizza i due racconti lunghi “Il cappotto” di Gogol e “Bartleby” di Melville che, a fronte di numerose somiglianze contenutistiche, sono strutturati con procedimenti narrativi divergenti, a partire dall’uso della prima o della terza persona.

Lingua: Italiano
Pag. 43-55
Etichette: Gogol Nicolaj, Il cappotto, Melville Herman, Bartleby, Narrativa, Ottocento,

Autore/i articolo: ANTONELLA SARTI EVANS
Titolo articolo: Janet Frame: una rivisitazione mitopoietica della “Tempesta”

Il saggio esamina l’importante ruolo assunto dal dramma shakespeariano “The tempest” nella vita e nell’opera narrativa di Janet Frame. Il dramma, difatti, attraverso la trasposizione mitica di un passato personale, simboleggia per la scrittrice il passaggio ad una riconciliazione con il mondo e ad un’esistenza dolorosamente ritrovata.

Lingua: Italiano
Pag. 57-66
Etichette: Frame Janet, Narrativa, Nocevento, Intertestualità, Shakespeare William,

Autore/i articolo: MARCO GAETANI
Titolo articolo: Cinque casi di emergenza simbolica. Osservazioni a margine di un simposio

Il saggio presenta alcune note relative al simposio “Simbologia del rapporto psiche/soma nei testi letterari” che si è svolto a Siena nel novembre del 1999, nell’ambito del convegno “Significato e senso della malattia”. L’autore ripercorre il filo conduttore dei singoli contributi che è rintracciabile nella specificità della comunicazione simbolica.

Lingua: Italiano
Pag. 67-90
Etichette: Simbologia, Psicanalisi, Storia letteraria,

Autore/i articolo: UGO FRACASSA
Titolo articolo: “La lezione di anatomia”. Un esercizio intertestuale

Nel saggio si analizza l’intertestualità che lega il racconto “La lezione di anatomia” del narratore Arturo Loria con la prima “Canzone in dispregio della morte” di Tommaso Campanella.

Lingua: Italiano
Pag. 91-97
Etichette: Loria Arturo, La lezione di anatomia, Narrativa, Novecento, Intertestualità: Campanella Tommaso,

Autore/i articolo: BERNARD BAILLAUD
Titolo articolo: Intorno agli haiku scelti da Jean Paulhan per la “Nouvelle Revue Francaise” nel 1920

Il saggio esamina l’apparire della poesia giapponese in Francia attraverso cinque fasi, a partire dalla scoperta di questi epigrammi lirici ad opera di Couchoud in Giappone fino alla raccolta di testi effettuata da Paulhan per la “Nuovelle Revue Francaise”.

Lingua: Italiano
Pag. 99-100
Etichette: Paulhan Jean, Poesia, Haiku, Novecento, Francia,

Autore/i articolo: RENATO TURCI
Titolo articolo: Più approfondite considerazioni legate al saggio serriano “Ringraziamento a una ballata di Paul Fort”

Nell’articolo si esamina il saggio di Serra in rapporto alla ballata fortiana che lo ha ispirato e che si intitola “Connaissance matinale de la ville”.

Lingua: Italiano
Pag. 101-4
Etichette: Serra Renato, Saggistica, Novecento,