Le riviste sostenitrici
Forum Italicum | 2002 | N. 2
Anno 2002 – Annata: XXXVI – N. 2 Mese: Fall
A cura di Nunzia Acanfora
Titolo articolo: Il giovane Gadda attraverso il suo epistolario
Il saggio intende dimostrare come anche il ricchissimo epistolario gaddiano, tuttora solo in parte edito, contribuisca ad illuminare il giovane Gadda e il costituirsi della sua poetica. Inoltre, là dove il memoriale di guerra rappresenta una fase particolare della biografia gaddiana, quella cioè caratterizzata dall’interventismo e dalla sentita partecipazione alle sorti della patria, le lettere forniscono una visione più ampia delle diverse esperienze dell’autore e della risonanza che queste hanno sul suo animo.
Le lettere di Gadda costituiscono un vero e proprio serbatoio che, sia dal lato tematico che stilistico, è strettamente collegato all’opera complessiva dell’autore. Quello gaddiano è un epistolario dai caratteri fortemente narrativi e letterari, e non solo biografici e documentari, e risulta dunque illuminante ed utile per una comprensione più approfondita dello scrittore e della sua concezione letteraria.
Pag. 253-282
Etichette: Gadda Carlo Emilio, Epistolario, Novecento, Biografia, Memoria, Scrittura,
Titolo articolo: Il cielo scritto di Gonzalo sulla struttura del dolore gaddiano
Prendendo spunto dal motto “è strano che partendo dall’infinito Gadda arrivi a rappresentare la libertà morale sempre come una scelta tra due sistemi”, che metterebbe in dubbio l’infinito di Gadda, la studiosa propone i diversi livelli soglia dell’attività psichica e dei suoi simboli: il battito della parola e la vertigine dell’osservazione della volta stellata.
Attraverso un’attenta analisi del romanzo gaddiano “La cognizione del dolore” Pedriali evidenzia l’attenzione spontanea di Gadda alla psicoanalisi e sottolinea la sinestesia, che per lui è una vera maieutica. Gadda “mangia con gli occhi, vede coi timpani”.
Pag. 283-296
Etichette: Gadda Carlo Emilio, Cognizione del dolore, Narrativa, Novecento,
Titolo articolo: Religion and Religiosity in the Short Fiction of Dino Buzzati
Kathrn Ours prende in esame i racconti di Dino Buzzati scritti tra il 1942 (“I sette messageri”) e il 1971 (“Le notti difficili”) evidenziando i diversi elementi presenti in essi: fantastico, fantascienza, cronaca, parabola, allegoria e favola. In particolare la studiosa si sofferma ad analizzare l’aspetto religioso, partendo da alcuni studi critici, da Arlsan a Durkheim.
“Il cane che ha visto Dio” (“La boutique”) è un esempio del ruolo svolto dalla religione nell’universo buzzatiano.
Pag. 297-315
Etichette: Buzzati Dino, I sette messageri, Le notti difficili, Narrativa, Novecento, Religione,
Titolo articolo: La predestinazione del male nell’opera di Giuseppe Berto
Lo studioso si sofferma ad esaminare una tematica fondamentale nell’eclettica e variegata produzione letteraria di Giuseppe Berto: i rapporti con la centralità del male universale. La sofferenza e il tradimento costituiscono i due aspetti ineludibili dell’essenza umana che Berto rintraccia nel cristianesimo e su cui focalizza la sua attenzione, in particolare nel dramma “La passione secondo noi stessi” e nel romanzo “La gloria”. Quel ‘male oscuro’ ed inafferrabile, che dà il titolo alla sua opera più letta, si rivela ad un’attenta disamina come l’onnipresente elemento ispirativo di molte altre sue opere letterarie.
Lingua: ItalianoPag. 316-338
Etichette: Berto Giuseppe, Il cielo è rosso, Il male oscuro, La gloria, La passione secondo noi stessi, Narrativa, Novecento, Religione,
Titolo articolo: L’autobiografia che cura: esperienza e scrittura del dolore in Ottiero Ottieri
Partendo dall’autoritratto che Ottieri ha lasciato di sé nel suo ultimo romanzo (“Una irata sensazione di peggioramento”), ossia la raffigurazione di un uomo “molto più noto come depresso che come scrittore”, ancora e sempre in bilico fra pazzia e indefinibile sanità mentale, fra dramma e commedia, fra sofferenza privata e pubblica indignazione, fra medici e martorianti strategie per dribblare le imposizioni terapeutiche, lo studioso, Omar Ceretta, compie un’analisi critica dei nodi profondi della poetica e dell’ispirazione ottieriane.
Ceretta sottolinea l’onnipresenza dell’elemento autobiografico nell’opera dello scrittore romano, affermando che Ottieri ha fatto della sua scrittura una protesi e un prolungamento diretti della sua vita, tant’è che il diario che egli custodiva a fianco del letto dimorava nella sua ‘routine’ quotidiana con uno statuto simile a quello di un paio di occhiali.
Pag. 339-359
Etichette: Ottieri Ottiero, Donnarumma all’assalto, Tempi stretti, Una irata sensazione di peggioramento, Narrativa, Novecento, Autobiografia,
Titolo articolo: Love’s Maturity: Pasolini’s “La scoperta di Marx”
Jacques Khalip introduce il lettore alla lettura dei versi pasoliniani, muovendo la sua riflessione dall’epigrafe ricavata dallo scrittore russo Gorkij, premessa ai dieci brevi componimenti di scanditi settenari che formano “La scoperta di Marx”. La formula populista di “andare verso il popolo” è subito presentata dal poeta come “meccanica inclinazione verso la massa”, più che amore.
Ciò che seduce maggiormente Pasolini come una stringente condanna è appunto “il mondo abitato”, e quel paradosso per cui “Fuori del tempo è nato/ il figlio, e dentro muore”, “perfetto estraneo/ nato nella stanza/ d’una città felice”, dalla catena della stirpe, della lingua e della cultura (“Sangue mediterraneo/ alta lingua romanza/ e cristiana radice”).
Pag. 360-392
Etichette: Pasolini Pier Paolo, La scoperta di Marx, Poesia, Novecento, Amore,
Titolo articolo: That History Which is Not Umberto Eco’s “Baudolino”
Si analizza il romanzo di Umberto Eco, “Baudolino”, con l’intento di chiarire la nozione di storia e di storiografia presente in esso. L’indagine viene compiuta rivivendo la vicenda di Baudolino dall’adolescenza all’età adulta. Inoltre, lo studioso si sofferma sulla manipolazione della storia, evidenziando ciò che Otto suggerisce a Baudolino: “Se tu vuoi diventare uomo di lettere, e scrivere magari un giorno delle Istorie, devi anche mentire, e inventare delle storie, altrimenti la tua Istoria diventerebbe monotona. Ma dovrai farlo con moderazione.”
Lingua: InglesePag. 393-410
Etichette: Eco Umberto, Narrativa, Novecento, Medioevo, Storia,
Titolo articolo: Eugenio Montale and Italo Calvino: “Le Cosmicomiche”, “Ti con zero” and The Post-“Bufera” Verse
Numerosi studiosi hanno sottolineato l’influenza esercitata dalla poesia di Eugenio Montale sulla produzione di Italo Calvino. Questo studio evidenzia invece l’importanza della scrittura di Calvino per Montale, individuando le relazioni esistenti tra “Le Cosmicomiche” e “Ti con zero” calviniane ed i versi che compone il poeta genovese in età avanzata: “Satura”, “Diario del ’71 e del ’72”, “Quaderno di quattro anni”, “Altri versi” e “Diario postumo”.
Lingua: InglesePag. 411-437
Etichette: Montale Eugenio, Calvino Italo, Le Cosmicomiche, Satura, Diario postumo, Ti con zero, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Il quinto verso del “Contrasto” di Cielo D’Alcamo
Sul quinto verso (“penzando pur di voi, madonna mia”) del “Contrasto” di Cielo D’Alcamo è centrato il breve intervento di Giovanni Ricci. In particolare lo studioso si sofferma sul termine “pur” che è stato interpretato in modo non concorde dai vari commentatori.
Lingua: ItalianoPag. 438-440
Etichette: D’Alcamo Cielo, Contrasto, Duecento, Amore, Donna,
Titolo articolo: Dante’s Image of Vengeance
Christopher Constas analizza l’episodio inerente al conte Ugolino presente nei canti XXXII e XXXIII dell’Inferno dantesco. Lo studioso si sofferma su uno degli aspetti centrali presente in questi versi: la vendetta.
Lingua: InglesePag. 441-446
Etichette: Alighieri Dante, Divina commedia, Poesia, Duecento, Trecento, Vendetta,
Titolo articolo: Extremes of “Remembering”: Translation as “Figura”
L’intervento di Anne Milano Appel è dedicato ad un aspetto da sempre studiato e discusso: la traduzione. Frequente è l’espressione “traduttore-traditore”, avendo una visione del traduttore come trasformatore, ri-creatore, liberatore del testo originale. Alla base di tutti questi giudizi c’è l’idea della traduzione come il prodotto di un “dialogo” tra autore e traduttore. La Appel prende in esame soprattutto il concetto di figura.
Lingua: InglesePag. 447-456
Etichette: Alighieri Dante, D’Assisi Francesco, Sciascia Leonardo, Saggistica, Duecento, Trecento, Traduzione,
Titolo articolo: Guy Ritchie’s Swept Away: “Is there an Echo in This Room?”
L’intervento offre spunti interessanti per una puntuale analisi del film “Swept Away By An Unusual Destiny in the Blue Sea of August” del regista Guy Ritchie, un remake del film di Lina Wertmuller. Grace Russo Bullaro mette a confronto le due versioni e cerca di rispondere ad un interrogativo di notevole importanza: il film di Ritchie fa eco alla versione originale?
Lingua: InglesePag. 457-459
Etichette: Wertmuller Lina, Ritchie Guy, Cinema, Novecento, Imitazione,
Titolo articolo: Diritto e creatività
Alberto Virgilio nel suo intervento pone in evidenza le affinità esistenti tra il racconto letterario e il racconto giudiziario. Il giurista si pone, dunque, come interprete di quei valori forti che alimentano le tendenze dei popoli nelle diverse epoche della storia, così come il poeta e il letterato si qualificano come “notai” della bellezza e della voce misteriosa del cosmo, esprimendone i palpiti, le allucinazioni, la gioia e il dolore.
Lingua: ItalianoPag. 460-463
Etichette: Saggistica, Novecento, Diritto, Letteratura, Natura, Società,
Titolo articolo: Una lettera inedita di Vittorio Sereni a Silvio Ramat
E’ pubblicata una lettera inedita di Vittorio Sereni a Silvio Ramat, che si riferisce ad un articolo pubblicato da Ramat sulla “Fiera letteraria”.
Lingua: ItalianoPag. 464-466
Etichette: Ramat Silvio, Sereni Vittorio, Epistolario, Novecento,
Titolo articolo: Vittorio Sereni il perpetuo futuro
E’ pubblicata una “recensione d’una recensione”, come la definisce lo stesso Silvio Ramat, all’opera del poeta Vittorio Sereni, apparsa sul “Corriere del Ticino” il 9 febbraio 1974.
Lingua: ItalianoPag. 466-473
Etichette: Sereni Vittorio, Saggistica, Novecento, Recensione,
Titolo articolo: Un caffè con R. M. Rilke (Rève)
Sono pubblicati dieci frammenti inediti di Ugo D’Andrea, seguiti da una breve nota biografica sull’autore curata da Silvio Ramat.
Lingua: ItalianoPag. 474-479
Etichette: D’Andrea Ugo, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Nuova scrittura al femminile
Ampia recensione-saggio al romanzo d’esordio di Lisa Ginzburg “Desiderava la bufera”, edito dalla Feltrinelli nel 2002. Questo romanzo conferma che l’attuale stagione della narrativa italiana è segnata dalla sicura presenza di scrittrici e da un tipo di racconto al femminile.
Lingua: ItalianoPag. 480-485
Etichette: Ginzburg Lisa, Desiderava la bufera, Narrativa, Novecento, Letteratura femminile,
Titolo libro/articolo recensito: Spark and Seeds: Medieval Literature and its Afterlife, Essays in Honor of John Freccero
A cura di: Giuseppe Mazzotta
Edizioni: Brepols Publishers, Turnhout, Belgium – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 486-488
Recensore/i: Anne Milano Appel, Ph. D.
Etichette: Freccero John, Alighieri Dante, Saggistica, Novecento,
A cura di: Margaret Baker and Diana Glenn
Edizioni: Australian Humanities Press, Adelaide – 2000
Lingua: Inglese
Pag. 488-490
Recensore/i: Giuseppe C. Di Scipio
Etichette: Alighieri Dante, Divina commedia, Poesia, Duecento, Trecento,
Titolo libro/articolo recensito: Vico. Origine e genealogia dell’ordine
Edizioni: Editoriale Scientifica, Napoli – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 491
Recensore/i: Franco Ratto
Etichette: Vico Giambattista, Scienza nuova, Filosofia, Settecento, Uomo, Illuminismo,
Titolo libro/articolo recensito: Tra ordine della storia e storicità. Saggi sui saperi della storia in Vico
Edizioni: Edizioni di Storia e Letteratura, Roma – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 492-493
Recensore/i: Franco Ratto
Etichette: Vico Giambattista, Scienza nuova, Filosofia, Settecento,
Titolo libro/articolo recensito: Justus metus. Etica e diritto in Thomas Hobbes
Edizioni: Editoriale Scientifica, Napoli – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 493-495
Recensore/i: Franco Ratto
Etichette: Hobbes Thomas, De cive, Leviatano, Filosofia, Seicento,
Titolo libro/articolo recensito: Saggi su Croce
Edizioni: Loffredo, Napoli – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 495-496
Recensore/i: Mascia Cardelli
Etichette: Croce Benedetto, Saggistica, Novecento, Critica letteraria,
A cura di: Antonio Catalfamo
Edizioni: I quaderni del CE.PA.M, Santo Stefano Belbo – 2001
Lingua: Inglese
Pag. 497-499
Recensore/i: Mark Pietralunga
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: Broken Time, Fragmented Space: A Cultural Map for Postwar Italy
Edizioni: University of Toronto Press, Toronto – 2002
Lingua: Inglese
Pag. 499-501
Recensore/i: Grace Russo Bullaro
Etichette: De Sica Vittorio, Pavese Cesare, Rossellini Roberto, Scotellaro Rocco, Vittorini Elio, Cinema, Letteratura, Storia, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Lettura, interpretazione e intertestualità: esercizi di commento a “Il nome della rosa”
Edizioni: Guerra, Perugia – 2001
Lingua: Inglese
Pag. 501-504
Recensore/i: Luca Somigli
Etichette: Eco Umberto, Il nome della rosa, Narrativa, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Questi italiani! Discorsi di moralità pubblica e privata
Edizioni: Marsilio, Venezia – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 504-506
Recensore/i: Lorenzo Renzi
Etichette: Baldassarri Guido, Questi italiani!, Saggistica, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: The Forty-Nine Steps
Traduttore: John Shepley
Edizioni: University of Minnesota Press, Minneapolis – 2001
Lingua: Inglese
Pag. 506-508
Recensore/i: Grace Russo Bullaro
Etichette: Calasso Roberto, The Forty-Nine Steps, Saggistica, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Primo Levi’s Ordinary Virtues: From Testimony to Ethics
Edizioni: Oxford UP, New York – 2001
Lingua: Inglese
Pag. 508-509
Recensore/i: Stanislao G. Pugliese
Etichette:
A cura di: Roberta Kremer
Edizioni: SUNY Press, Albany – 2001
Lingua: Inglese
Pag. 510-511
Recensore/i: Stefania Lucamante
Etichette: Levi Primo, Saggistica, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Il vuoto della forma (scrittura testimonianza e verità)
Edizioni: Casa Editrice Mariettti, Genova – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 512-514
Recensore/i: Anna Maria Hernandez
Etichette: Alighieri Dante, Calvino Italo, Lollini Massimo, Platone, Serra Renato, Saggistica, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Una famiglia che mangia insieme: Cibo ed etnicità nella comunità italoamericana di New York (1920-1940)
Edizioni: Otto, Torino – 2001
Lingua: Inglese
Pag. 514-515
Recensore/i: Luconi Stefano
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: Gli anni americani di Giuseppe Prezzolini: Il Dipartimento d’Italiano e la Casa Italiana della Columbia University
Edizioni: Le Monnier, Firenze – 2001
Lingua: Inglese
Pag. 516-518
Recensore/i: Augustus Pallotta
Etichette: Prezzolini Giuseppe, Saggistica, Novecento, America, Italia,